Il miglior chitarrista di tutti i tempi
In un altro post si è cominciato a parlare di chitarra e mi avete preso per il punto debole.
Propongo un sondaggio
In fondo a ogni link trovate un brano del chitarrista
http://www.dgtmusic.it/chitarristisantana.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristiclapton.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristiblackmore.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristiknopfler.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristihendrix.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristigilmour.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristirichards.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristipinodaniele.asp
Io sono per Blackmore dei Deep Purple
Propongo un sondaggio
In fondo a ogni link trovate un brano del chitarrista
http://www.dgtmusic.it/chitarristisantana.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristiclapton.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristiblackmore.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristiknopfler.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristihendrix.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristigilmour.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristirichards.asp
http://www.dgtmusic.it/chitarristipinodaniele.asp
Io sono per Blackmore dei Deep Purple
Risposte
Mclaughlin : immenso.
uno che riscopro giorno dopo giorno e comincio ad apprezzare e' il nostro Alex Britti, gran chitarrista.
uno che riscopro giorno dopo giorno e comincio ad apprezzare e' il nostro Alex Britti, gran chitarrista.
"nicostyle86":
Voto per Brian May dei Queen!!
quoto ri-quoto e stra-quoto...
Voto per Brian May dei Queen
!!

hai ragione mi sono espresso male... era piuttosto un ostinatamente complicata, ma hai ragione shred non è il termine più appropriato!
Non cambia comunque il mio pensiero circa i tecnicismi come metro di paragone (dove tecnica non è sinonimo di velocità ribadisco!)
Non cambia comunque il mio pensiero circa i tecnicismi come metro di paragone (dove tecnica non è sinonimo di velocità ribadisco!)
Beh dire che la caratteristica prevalente del fusion sono le shreddate mi sembra molto, molto riduttivo. Esistono gruppi fusion in cui la chitarra neanche c'è, ed essere bravi (anche) tecnicamente mica vuol dire essere shredders. Sennò anche Scott Henderson o Jaco Pastorius sarebbero shredders, il che è ovviamente falso.
In un sondaggio come questo (che in realtà si è rivelato giustamente una sequela di nomi) un parametro non può che essere la tecnica, perchè è l'unico dato oggettivo. Personalmente sono lontano anni luce dai chitarristi su citati per le mie scelte (suono oramai solo chitarra classica, son stanco dei soliti clichè rock o delle solite shreddate della fusion) ma non posso che riconoscere i meriti di chitarristi stratosferici come Gambale, Howe, lo stesso Malmsteen... poi i gusti son gusti e qui non si discute, ma un minimo di oggettività di vuole.
Volevo inoltre segnalare anche un altro grande purtroppo non molto famoso come Neil Zaza
Volevo inoltre segnalare anche un altro grande purtroppo non molto famoso come Neil Zaza
Secondo me Malmsteen non è affatto un grande, perchè come parametro non c'è solo la tecnica o la velocità. E malmsteen non mi ha mai trasmesso alcuna emozione nel suo suonare.
Mi sembra poi d'obbligo citare chi mi ha dato il nick, ovvero Alvin Lee dei Ten Years After, chitarrista rock-blues che adoro, a mio avviso anni luce avanti a malmsteen, pur essendo notevolmente meno tecnico.
Altro grande chitarrista jazz-fusion-blues è Danny Gatton, veramente un must da ascoltare. Fra i jazzisti, oltre agli illustri Scofield, Metheny, di Meola, Benson, uno che ho scoperto di recente è Ronny Jordan, sentitevi la sua So What: http://www.youtube.com/watch?v=G7E8uVO3 ... annel_page
E poi tutti i grandi bluesmen, B.B.KING, John Lee Hooker, Buddy Guy, ispiratore di Clapton, come lui stesso ha dichiarato, Stevie Ray Vaughan, la cui assenza in lista mi ha decisamente stupito, Muddy Waters, e molti altri.
Un altro che mi piace, ma siamo un su altri generi, è Eric Johnson, uno che di tecnica ne ha tanta ma riesce a trasmettere molto.
P.S. Condivido pienamente il giudizio su Gambale, è proprio un chitarrista completo, d'altronde il fusion è forse il genere che permette più di ogni altro a un chitarrista di mostrare tutti "gli ambiti" di cosa sa fare.
Mi sembra poi d'obbligo citare chi mi ha dato il nick, ovvero Alvin Lee dei Ten Years After, chitarrista rock-blues che adoro, a mio avviso anni luce avanti a malmsteen, pur essendo notevolmente meno tecnico.
Altro grande chitarrista jazz-fusion-blues è Danny Gatton, veramente un must da ascoltare. Fra i jazzisti, oltre agli illustri Scofield, Metheny, di Meola, Benson, uno che ho scoperto di recente è Ronny Jordan, sentitevi la sua So What: http://www.youtube.com/watch?v=G7E8uVO3 ... annel_page
E poi tutti i grandi bluesmen, B.B.KING, John Lee Hooker, Buddy Guy, ispiratore di Clapton, come lui stesso ha dichiarato, Stevie Ray Vaughan, la cui assenza in lista mi ha decisamente stupito, Muddy Waters, e molti altri.
Un altro che mi piace, ma siamo un su altri generi, è Eric Johnson, uno che di tecnica ne ha tanta ma riesce a trasmettere molto.
P.S. Condivido pienamente il giudizio su Gambale, è proprio un chitarrista completo, d'altronde il fusion è forse il genere che permette più di ogni altro a un chitarrista di mostrare tutti "gli ambiti" di cosa sa fare.
"Eudale":
Dell'ambito Jazz suggerisco John Scofield, uno dei miei preferiti...
è vero un Grandissimo... assieme a Pat Metheny forse, o George Benson...
Mmm e mi sta venendo adesso in mente anche Paco de Lucia, Al di Meola...
Alvinlee è riduttivo... Malmsteen può stare antipatico, ma un trapano non fa quei vibrati lì. Poi che si autocelebri e che sia troppo "barocco" ci sta ma occhio a dire che non sia un grande. Mi fa piacere chi ha citato Garsed (il cd solista big sky è stupendo), lo stesso knopfler (anche se suona da vent'anni sempre uguale)... vorrei però citare due chitarristi che secondo me bisogna ascoltare (assieme al paul gilbert dei Mr. Big) quali possono essere Andy Timmons e Gutrie Govan. Mentre il primo è abbastanza conosciuto il secondo no, ma sweeppa come Gambale (altro grande che non rientra nella lista), ha una plettrata come quella di petrucci (che secondo me fino ad Awake era un grandissimo chitarrista), melodie come Scott Henderson (ah che belli ti tribal tech)... insomma un grandissimo! ascoltatevi il suo cd solista...
e per l'elettrica mi fermo qui... ma per la classica... chi ha detto che Segovia è stato il più grande chitarrista classico?! Quoto chi ha detto David Russell ma non è certamente l'unico...Per citare i grandi direi anche Williams, Bream, ma gli italiani Micheli, Tampalini, o ancora Marcin Dylla...
Segovia ha avuto tantissimi meriti, ma di certo non quello di essere il più grande chitarrista classico!
e per l'elettrica mi fermo qui... ma per la classica... chi ha detto che Segovia è stato il più grande chitarrista classico?! Quoto chi ha detto David Russell ma non è certamente l'unico...Per citare i grandi direi anche Williams, Bream, ma gli italiani Micheli, Tampalini, o ancora Marcin Dylla...
Segovia ha avuto tantissimi meriti, ma di certo non quello di essere il più grande chitarrista classico!
Riesumo questo vecchio post, per citare almeno un altro grandissimo: Tommy Emmanuel. Citarlo è perlomeno doveroso, per chi non lo conoscesse una rapida carrellata su YouTube è l'ideale.
P.S. chi invece non sopporto e non reputo affatto un grande chitarrista è Malmsteen, ho visto il suo nome in diversi post. Secondo me se attacchiamo un plettro a un trapano e lo avviciniamo alle corde, otteniamo lo stesso suono di Malmsteen, ma di sicuro ci sarebbe più sentimento. E' esattamente agli antipodi di Hendrix, e il paragone col suddetto è offensivo.
P.S. chi invece non sopporto e non reputo affatto un grande chitarrista è Malmsteen, ho visto il suo nome in diversi post. Secondo me se attacchiamo un plettro a un trapano e lo avviciniamo alle corde, otteniamo lo stesso suono di Malmsteen, ma di sicuro ci sarebbe più sentimento. E' esattamente agli antipodi di Hendrix, e il paragone col suddetto è offensivo.
Secondo me Hendrix è indiscutibile, in pochissimi anni di carriera ha fatto cose che tanti si sognano...e visto che è uno dei pochi a poterne fare buone cover, Malmsteen rientra anche nell'olimpo dei grandi. d'accordo con la citazione di wedge sulla coppia Murray/Smith, dato che sono da anni ad altissimo livello. In reltà poi dipende da cosa intendiamo per bravo: ci sono centinaia di chitarristi estremamente più tecnici e veloci di Gilmour o Clapton, che noi però consideriamo giustamente migliori e forse unici nel loro genere. Questo vuol dire che contano molte altre cose e parlare di tecnica è riduttivo. Alla fine credo venga premiata la creatività e la capacità di tirar fuori il suono giusto al momento giusto (per esempio un grande non citato è Van Halen, le cui innovazioni hanno caratterizzato la maggior parte del rock anni 80). Anche Brian May e Angus Young non saranno i migliori ma hanno alle loro spalle decine di pezzi che hanno fatto storia. Blackmore comunque rientra di certo nel mio podio


Metto i miei tre preferiti: Tony Iommi, Albert Collins, Randy Rhoads.
"spiritcrusher":
Richard Benson
Ahhhh questo pallone gonfiato di Richard Benson ahahha
Troppo divertenti i video su youtube...
Cmq sia Hendrix non conosceva una nota (di nome) sulla chitarra e quindi nemmeno la teoria musicale però suonava!
Certo non era molto pulito e rigoroso, tutt'altro. Però sinceramente mi dà noia sentire un assolo di Vai di mezz'ora ecc. Preferisco una bella frase, anche breve, ma che sia efficace.
Alla fine, a malincuore, ho votato Hendrix. Ho parlato all'anima della mia strato, e insieme abbiamo concluso che era doveroso votare Jimi. Non me ne voglia la genialità espressiva fatta chiarrista, David Gilmour, nè Blackmore nè tantomeno Knopfler, nè il grande Santana, il primo chitarrista da me ascoltato (e quindi mio idolo dell'adolescenza): il primo cd, me lo ricordo ancora, comprato con i miei soldi (tutto contento, in prima liceo) fu "Sacred Fire,live in Mexico-Carlos Santana". Comunque, il mio profondo senso del dovere e della gratitudine verso l'inventore, il divulgatore e il consacratore dello strumento che suono mi ha costretto a votare in questo modo.
Dell'ambito Jazz suggerisco John Scofield, uno dei miei preferiti...
è scandaloso trovare in elenco pino daniele
In effetti come italiano Franco Cerri era molto più bravo
"spiritcrusher":
Richard Benson
Sei un intenditore.

Come non citare capolavori come "La velocità nella chitarra metal progressive"!



Richard Benson

come non votare hendrix ha inventato la chitarra elettrica moderna.
les paul invece ha proprio inventato la chitarra elettrica (non lo vedo in elenco)
nell'elenco ne mancano troppi grandi innovatori, secondo me: Malmsteen, Vinnie Moore, yommi dei black sabbath, page dei led zeppelin, steve ray vaugan, pat metheny...
il migliore resta segovia, ma il mio preferito è angus young degli ac/dc... lui e il fratello sono due vere chitarre infuocate...
è scandaloso trovare in elenco pino daniele, richards...
les paul invece ha proprio inventato la chitarra elettrica (non lo vedo in elenco)
nell'elenco ne mancano troppi grandi innovatori, secondo me: Malmsteen, Vinnie Moore, yommi dei black sabbath, page dei led zeppelin, steve ray vaugan, pat metheny...
il migliore resta segovia, ma il mio preferito è angus young degli ac/dc... lui e il fratello sono due vere chitarre infuocate...
è scandaloso trovare in elenco pino daniele, richards...
Anche io sono per Blackmore.
Tuttavia, esistono chitarristi spaziali come Malmsteen, Vinnie Moore, Satriani, Vai, Fulara...
Ogni persona che apprezzi la chitarra come strumento deve sentire, almeno una volta nella vita, qualcosa dei musicisti citati sopra.
E ce ne sarebbero molti altri...
Tuttavia, esistono chitarristi spaziali come Malmsteen, Vinnie Moore, Satriani, Vai, Fulara...
Ogni persona che apprezzi la chitarra come strumento deve sentire, almeno una volta nella vita, qualcosa dei musicisti citati sopra.
E ce ne sarebbero molti altri...