Giovani privi di valori? Chi il colpevole?
Il fenomeno del bullismo e delle cosiddette "baby gang" sono in aumento...
Indubbiamente le cause sono da ricercare nella società materialistica in cui viviamo ora:conta solo l'apparenza, viene continuamente esaltata la forza fisica, ci rincoglionisco con il Grande Fratello e tante altre amenità di questo tipo.
Ma a mio parere c'è qualcos'altro sotto...
Che ne dite delle discoteche?
Molti giovani si ritrovano con i loro amici nelle discoteche per andare a ballare e divertirsi...Sarà davvero così?
E' scientificamente provato che la "musica" House, Commerciale e Techno acerba i sentimenti e rende vuote le persone.
LA MUSICA è un'altra cosa,la musica è sentimento, trasmette emozioni, ti sprona a stare con gli altri, ti libera dalle paure e dallo stress e ti impara a essere corretto e a socializzare con tutti, ti rilassa, ti sviluppa entrambi i lati del cervello, ti da la carica per affrontare gli esami:-)) e tanto e tanto ancora.
Ma quello che ti fanno ascoltare in discoteca è solo spazzatura.
La gente balla senza un'armonia ritmica e poi quelle luci...Ti spappolano il cervello.
Per personale esperienza posso solo dire una cosa:il ballare non c'entra nulla la "musica" è solo una copertura.
Verità delle verità: le discoteche sono soltanto luoghi di lussuria e di depravazione, luoghi dove lo spaccio dei stupefacenti avviene all'ordine del giorno.
Quanto detto sopra basterebbe per capire che chi va in disco è proprio un decerebrato...Non è così?
Sono convinto che chiunque almeno una volta nella sua vita avrà avuto a che fare con i famosi "truzzi":-))).
E' facile riconoscerli: Macchina all'ultima moda, biondi ossigenati, tutti vestiti allo stesso modo,spavaldi, arroganti per la serie : "io sono un dio". Purtroppo oggi sembra che siano la maggioranza.
Chi è di Roma provi ad andare a via del Tagliamento e poi fatemi sapere:-))).
Indubbiamente le cause sono da ricercare nella società materialistica in cui viviamo ora:conta solo l'apparenza, viene continuamente esaltata la forza fisica, ci rincoglionisco con il Grande Fratello e tante altre amenità di questo tipo.
Ma a mio parere c'è qualcos'altro sotto...
Che ne dite delle discoteche?
Molti giovani si ritrovano con i loro amici nelle discoteche per andare a ballare e divertirsi...Sarà davvero così?
E' scientificamente provato che la "musica" House, Commerciale e Techno acerba i sentimenti e rende vuote le persone.
LA MUSICA è un'altra cosa,la musica è sentimento, trasmette emozioni, ti sprona a stare con gli altri, ti libera dalle paure e dallo stress e ti impara a essere corretto e a socializzare con tutti, ti rilassa, ti sviluppa entrambi i lati del cervello, ti da la carica per affrontare gli esami:-)) e tanto e tanto ancora.
Ma quello che ti fanno ascoltare in discoteca è solo spazzatura.
La gente balla senza un'armonia ritmica e poi quelle luci...Ti spappolano il cervello.
Per personale esperienza posso solo dire una cosa:il ballare non c'entra nulla la "musica" è solo una copertura.
Verità delle verità: le discoteche sono soltanto luoghi di lussuria e di depravazione, luoghi dove lo spaccio dei stupefacenti avviene all'ordine del giorno.
Quanto detto sopra basterebbe per capire che chi va in disco è proprio un decerebrato...Non è così?
Sono convinto che chiunque almeno una volta nella sua vita avrà avuto a che fare con i famosi "truzzi":-))).
E' facile riconoscerli: Macchina all'ultima moda, biondi ossigenati, tutti vestiti allo stesso modo,spavaldi, arroganti per la serie : "io sono un dio". Purtroppo oggi sembra che siano la maggioranza.
Chi è di Roma provi ad andare a via del Tagliamento e poi fatemi sapere:-))).
Risposte
Lo stesso discorso si addice pure all'Art Cafè: ci vanno tutti gli "studenti" della Luiss[;)][:D]
Le discoteche sono sempre piene di fighetti figli di papà che vanno lì per vedere e farsi vedere[:D].
Poi nei bagni ci trovi di tutto[:D].
Eppoi il Piper è una specie di casa chiusa travestita[:D][:D].
Il Gilda...L'Alien...Per favore: non si reggono[:D][:D][:D]
Mah! Io credo che quei luoghi sono il quartier generale di tutta la gente mantenuta di Roma[:D][:D][:D]
Poi nei bagni ci trovi di tutto[:D].
Eppoi il Piper è una specie di casa chiusa travestita[:D][:D].
Il Gilda...L'Alien...Per favore: non si reggono[:D][:D][:D]
Mah! Io credo che quei luoghi sono il quartier generale di tutta la gente mantenuta di Roma[:D][:D][:D]
Ragazzi questo argomento è proprio interessante.
Posso dire la mia.
Io ho frequentato per alcuni anni questi locali e sicuramente una buona parte della gente che li frequenta è da evitare, però, io non mi sono mai impasticcato o drogato in alcun modo e tra l'altro mi piaceva quel genere di musica. l'IMPORTANTE ritengo sia sempre usare la testa, ma questo vale per ogni cosa ed in ogni posto, le insidie sono ovunque.
Lo scopo principale di questi locali ritengo sia quello di rimorchiare perchè altrimenti la musica te la senti a casa tua da solo o con amici.
Addirittura c'era un locale (non sò se esiste ancora) dove ogni tavola aveva un telefono ed era fatto apposta per rimorchiare (vecchi tempi ....).
Quello che non sopporto maggiormente è il menefreghismo e l'arroganza della gente e sinceramente in una città grande come Roma ne trovo abbastanza. Molte volte penso di trasferirmi con tutta la mia famiglia in qualche tranquillo paese ma poi non lo posso fare perchè io e mia moglie abbiamo il lavoro qui.
Sentirvi parlare di Svezia, Islanda etc.... mi ha fatto tornare indietro nei ricordi.
Io sono rimasto affascinato oltre l'inverosimile dall'Irlanda.
Ho girato tutta l'isola ma il posto in cui mi trasferirei senza pensarci un attimo e la regione di connemara (http://www.connemara.net).
Sono stato una settimana lì a clifden. Uno spettacolo. Pub con vista oceano e caminetti accesi. Io ci sono stato ad ottobre è l'aria che si respira in quei posti è magica.
Va bè ora torno in Italia stavo proprio sognando ad occhi aperti.
Posso dire la mia.
Io ho frequentato per alcuni anni questi locali e sicuramente una buona parte della gente che li frequenta è da evitare, però, io non mi sono mai impasticcato o drogato in alcun modo e tra l'altro mi piaceva quel genere di musica. l'IMPORTANTE ritengo sia sempre usare la testa, ma questo vale per ogni cosa ed in ogni posto, le insidie sono ovunque.
Lo scopo principale di questi locali ritengo sia quello di rimorchiare perchè altrimenti la musica te la senti a casa tua da solo o con amici.
Addirittura c'era un locale (non sò se esiste ancora) dove ogni tavola aveva un telefono ed era fatto apposta per rimorchiare (vecchi tempi ....).
Quello che non sopporto maggiormente è il menefreghismo e l'arroganza della gente e sinceramente in una città grande come Roma ne trovo abbastanza. Molte volte penso di trasferirmi con tutta la mia famiglia in qualche tranquillo paese ma poi non lo posso fare perchè io e mia moglie abbiamo il lavoro qui.
Sentirvi parlare di Svezia, Islanda etc.... mi ha fatto tornare indietro nei ricordi.
Io sono rimasto affascinato oltre l'inverosimile dall'Irlanda.
Ho girato tutta l'isola ma il posto in cui mi trasferirei senza pensarci un attimo e la regione di connemara (http://www.connemara.net).
Sono stato una settimana lì a clifden. Uno spettacolo. Pub con vista oceano e caminetti accesi. Io ci sono stato ad ottobre è l'aria che si respira in quei posti è magica.
Va bè ora torno in Italia stavo proprio sognando ad occhi aperti.
Lo so e anche se il thread si trova su un sito di matematica, è pur sempre sotto "Generale"... non perdiamo il filo del discorso sul tema propostoci all'inizio di questo topic!
[;)]
CAD & Web Designer
[;)]
CAD & Web Designer
pianino, fireball
vedi, le differenze geografiche portano a delle incomprensioni linguistiche: nel mio tardo pseudo-etrusco l'imperfetto
"sognavo anch'io tanto tempo fa"
non lascia affatto pensare che i miei sogni di "tanti anni" (non "tanti nanosecondi") or sono siano nati, come fai intendere tu,
"Appena parlo dei paesi nordici tutti ci vogliono andare? "
se fosse come la dici tu, saremmo all' "ante hoc, propter hoc" ... (interessantissimo in certi paradossi teorici)
pianino, ripeto, ti consiglierei, con le veloci estrapolate interpretazioni;
però, se è il linguaggio a dividerci (e non ci sono regole accertate di traduzione), allora ognuno può interpretare ogni frase come più gli garba e non c'è punto d'incontro.
inoltre:
ottima conferma, fireball!
visti i dati astronomici fornitici da gattomatto (sole al culmine a 2°26' sull'orizzonte) arriverei alla conclusione che, se tu ci fossi stato d'inverno, ci avresti fatto caso, eccome!
tony
p.s. problemino matematico per rasserenare lo spirito:
se qualcuno dicesse che da parte mia in un msg precedente è stato penalizzante citare l'altezza del sole in Islanda al solstizio d'inverno, avrebbe ragione.
allora, qualche liceale (ripeto, liceale, e forse ne avanza) con atlante e addizionatrice, vuole dirci quanto è alto il sole in Islanda a mezzodì, al massimo, per i 6 mesi intercorrenti tra oggi (circa equinozio d'autunno, ohimè) e il 21 marzo (circa equinozio di primavera) ?
sotto, ragazzi, è facile!
quote:
quote:
[tony]
l'Islanda era una terra che sognavo anch'io tanto tempo fa. ... [tony]
E mo che è? Appena parlo dei paesi nordici tutti ci vogliono andare?
Tutti vogliono andare in Islanda solo perché l'ho citata io? [:)] [fireball]
vedi, le differenze geografiche portano a delle incomprensioni linguistiche: nel mio tardo pseudo-etrusco l'imperfetto
"sognavo anch'io tanto tempo fa"
non lascia affatto pensare che i miei sogni di "tanti anni" (non "tanti nanosecondi") or sono siano nati, come fai intendere tu,
"Appena parlo dei paesi nordici tutti ci vogliono andare? "
se fosse come la dici tu, saremmo all' "ante hoc, propter hoc" ... (interessantissimo in certi paradossi teorici)
pianino, ripeto, ti consiglierei, con le veloci estrapolate interpretazioni;
però, se è il linguaggio a dividerci (e non ci sono regole accertate di traduzione), allora ognuno può interpretare ogni frase come più gli garba e non c'è punto d'incontro.
inoltre:
quote:
Comunque tony, in Islanda ci sono stato 6 anni fa, d'estate e non d'inverno ... non facevo molto caso ... [fireball]
ottima conferma, fireball!
visti i dati astronomici fornitici da gattomatto (sole al culmine a 2°26' sull'orizzonte) arriverei alla conclusione che, se tu ci fossi stato d'inverno, ci avresti fatto caso, eccome!
tony
p.s. problemino matematico per rasserenare lo spirito:
se qualcuno dicesse che da parte mia in un msg precedente è stato penalizzante citare l'altezza del sole in Islanda al solstizio d'inverno, avrebbe ragione.
allora, qualche liceale (ripeto, liceale, e forse ne avanza) con atlante e addizionatrice, vuole dirci quanto è alto il sole in Islanda a mezzodì, al massimo, per i 6 mesi intercorrenti tra oggi (circa equinozio d'autunno, ohimè) e il 21 marzo (circa equinozio di primavera) ?
sotto, ragazzi, è facile!
quote:
Originally posted by tony
Stai quasi convincendomi, fireball!quote:
Non preoccuparti, io mi abituerò molto facilmente al loro clima e ai loro usi e costumi [;)]. A me piace molto l'Islanda, ci sono stato con mio zio alcuni anni fa
... per me sarebbe il massimo! [fireball]
l'Islanda era una terra che sognavo anch'io tanto tempo fa.
Ma, dimmi, ci sei stato anche d'inverno? e allora racconta, quanto durava il giorno ? ma, soprattutto, a che altezza culminava il sole sull'orizzonte a mezzodì? e questa delizia per quanti mesi?
Seriamente, prova a rispondere con delle cifre.
Incantevole (commento io, scusa, acidamente) per tranquille giornate passate davanti ad un caminetto a studiare pagine di matematica.
Che profumo di buona legna bruciata! E un bel the caldo, lo buttiamo via?
D'estate, ovviamente, è un altro paio di maniche.
Prima di decidere se trasferirmi darò un'occhiata agli almanacchi astronomici.
tony
E mo che è? Appena parlo dei paesi nordici tutti ci vogliono andare?
Tutti vogliono andare in Islanda solo perché l'ho citata io? [:)]
Comunque tony, in Islanda ci sono stato 6 anni fa, d'estate e non
d'inverno... Avevo 12 anni e a quella età non facevo molto caso
alle "particolarità" della terra e non ero affatto interessato alla
matematica, quindi temo di non saperti rispondere "in cifre"... [;)]
per tony:
il "del", che io sappia, non è presente in nessuna delle vie da te citate.
per marco:
sono consapevole di tutto... fortunatamente non giro bendato come, purtroppo, molte persone fanno.
ciao, ubermensch
il "del", che io sappia, non è presente in nessuna delle vie da te citate.
per marco:
sono consapevole di tutto... fortunatamente non giro bendato come, purtroppo, molte persone fanno.
ciao, ubermensch
quote:
Originally posted by tony
Ma, dimmi, ci sei stato anche d'inverno? e allora racconta, quanto durava il giorno ? ma, soprattutto, a che altezza culminava il sole sull'orizzonte a mezzodì? e questa delizia per quanti mesi?
Seriamente, prova a rispondere con delle cifre.
Salve,
torno giusto adesso da Reykjavic (scherzo ovviamente), uno dei pochi posti in Islanda dove non si rischia di essere sbranato da un orso polare se te ne vai in giro da solo per le strade [:)], e vi posso assicurare che lo scorso inverno, ed esattamente il 21 dicembre 2003, il sole è sorto alle 10:22, è tramontato alle 14:30, ed ha raggiunto come massima altitudine sull'orizzonte la bellezza di 2°26'. Invece la scorsa estate, e precisamente il 21 giugno 2004, il sole è sorto alle 1:56, è tramontato alle 23:04 ed ha raggiunto come massima altitudine sull'orizzonte i 49°19'.
Aggiungo solamente che non mi sono divertito un granché! [:)]
Ciao ciao
ignorino pure i non romani le strampalate citazioni, ma penso che, in ambiente matematico, le supposte imprecisioni richiedano conferme.
scusa, Marco21, chiedo un'ininfluente precisazione toponomastica, tanto per l'esattezza;
tu dici
io non sono un testimone attendibile per quei luoghi, ma direi che, scendendo in leggera pendenza da "piazza quadrata", la strada si chiami "via Tagliamento" e non "Via DEL Tagliamento".
La preposizione DEL l'hanno aggiunta di recente le giunte comunali romane?
(allargandosi, per non far torti, a via DEL Tanaro, piazza DEL Mincio, via DEL Brenta, e chi più ne ha ne metta?)
qualche esperto del rione può far luce? (chi, sul forum, aveva detto di essre del quartiere Trieste? -lo troverei se la search funzionasse-)
ininfluente, ripeto.
tony
scusa, Marco21, chiedo un'ininfluente precisazione toponomastica, tanto per l'esattezza;
tu dici
quote:
... la sera Via del Tagliamento ... [Marco21]
io non sono un testimone attendibile per quei luoghi, ma direi che, scendendo in leggera pendenza da "piazza quadrata", la strada si chiami "via Tagliamento" e non "Via DEL Tagliamento".
La preposizione DEL l'hanno aggiunta di recente le giunte comunali romane?
(allargandosi, per non far torti, a via DEL Tanaro, piazza DEL Mincio, via DEL Brenta, e chi più ne ha ne metta?)
qualche esperto del rione può far luce? (chi, sul forum, aveva detto di essre del quartiere Trieste? -lo troverei se la search funzionasse-)
ininfluente, ripeto.
tony
Stai quasi convincendomi, fireball!
l'Islanda era una terra che sognavo anch'io tanto tempo fa.
Ma, dimmi, ci sei stato anche d'inverno? e allora racconta, quanto durava il giorno ? ma, soprattutto, a che altezza culminava il sole sull'orizzonte a mezzodì? e questa delizia per quanti mesi?
Seriamente, prova a rispondere con delle cifre.
Incantevole (commento io, scusa, acidamente) per tranquille giornate passate davanti ad un caminetto a studiare pagine di matematica.
Che profumo di buona legna bruciata! E un bel the caldo, lo buttiamo via?
D'estate, ovviamente, è un altro paio di maniche.
Prima di decidere se trasferirmi darò un'occhiata agli almanacchi astronomici.
tony
quote:
Non preoccuparti, io mi abituerò molto facilmente al loro clima e ai loro usi e costumi [;)]. A me piace molto l'Islanda, ci sono stato con mio zio alcuni anni fa
... per me sarebbe il massimo! [fireball]
l'Islanda era una terra che sognavo anch'io tanto tempo fa.
Ma, dimmi, ci sei stato anche d'inverno? e allora racconta, quanto durava il giorno ? ma, soprattutto, a che altezza culminava il sole sull'orizzonte a mezzodì? e questa delizia per quanti mesi?
Seriamente, prova a rispondere con delle cifre.
Incantevole (commento io, scusa, acidamente) per tranquille giornate passate davanti ad un caminetto a studiare pagine di matematica.
Che profumo di buona legna bruciata! E un bel the caldo, lo buttiamo via?
D'estate, ovviamente, è un altro paio di maniche.
Prima di decidere se trasferirmi darò un'occhiata agli almanacchi astronomici.
tony
Essere complici certamente no , però neppure rifiutare tutto quello che fa parte integrante della società di oggi : certo molte cose non vanno , è giusto essere critici e vigili però non si può dire no a tutto.
Camillo
Camillo
Ubermensch io non riesco a capire come riesci a stare a contatto con la gente del Piper:la sera Via del Tagliamento è piena di questi ragazzi impasticcati. Onestamente non so come si faccia a stare in compagnia dei coatti di Tor Bella Monaca, Corso Trieste e Parioli. E ti assicuro che non è una bella accoppiata.
Vabbè comunque sia fai come meglio credi basta che non ti parta il cervello e la coscienza.
Le persone che fanno uso di droghe sintetiche sono squilibrate (cosa che poi mi è sempre stata confermata con vigore da amici medici:"stanne alla larga"),hanno un sistema nervoso alterato e con il passare del tempo diventano sempre più aggressive.Hanno problemi a dormire e a mangiare (la cocaina ad esempio sfasa l'appetito e causa gravi problemi psicologici).
Se ti capita di avere una discussione con questi tipi fatti marci e vola una parola o un pugno di troppo non ci pensano due volte a darti una coltellata.
Questo per farti capire con chi stai a contatto.
Saluti
Vabbè comunque sia fai come meglio credi basta che non ti parta il cervello e la coscienza.
Le persone che fanno uso di droghe sintetiche sono squilibrate (cosa che poi mi è sempre stata confermata con vigore da amici medici:"stanne alla larga"),hanno un sistema nervoso alterato e con il passare del tempo diventano sempre più aggressive.Hanno problemi a dormire e a mangiare (la cocaina ad esempio sfasa l'appetito e causa gravi problemi psicologici).
Se ti capita di avere una discussione con questi tipi fatti marci e vola una parola o un pugno di troppo non ci pensano due volte a darti una coltellata.
Questo per farti capire con chi stai a contatto.
Saluti
D'accordo per questi paesi nordici... anche a me mi piacerebbe andarci e lo farò con la prima occasione!
Meglio che essere complici!
quote:
Credo che un rifiuto aprioristico delle abitudini della maggioranza dei giovani di oggi, rischi di isolare e rendere angusto l'ambiente in cui uno si muove.
Meglio che essere complici!
Non preoccuparti, io mi abituerò molto facilmente al loro
clima e ai loro usi e costumi [;)]. A me piace molto l'Islanda,
ci sono stato con mio zio alcuni anni fa: gente molto civile,
cortese, non casinara... Insomma, per me sarebbe il massimo!
clima e ai loro usi e costumi [;)]. A me piace molto l'Islanda,
ci sono stato con mio zio alcuni anni fa: gente molto civile,
cortese, non casinara... Insomma, per me sarebbe il massimo!
Sono stato spesso in svezia ed in danimarca, paese che adoro oltre ogni limite, e proprio per questo ti consiglio di non farti ingannare dalle apparenze.
Sono paesi estremamente bigotti, in cui il benessere e il ben-vivere è sostenuto oltre le sofferenze e le esigenze del singolo...ad esempio la danimarca, pur avendo uno dei migliori sistemi assistenzialistici d'europa, ha un rateo di suicidi tra gli anziani veramente alto...
Inoltre per noi "mediterranei" il clima lassù può essere un vero choc, anche se sulle prime non sembra, ma è necessario un certo tempo di adattamento....
Cmq sono paesi splendidi, con una cultura molto profonda e molto più "spirituale" della nostra (gli studiosi sono per la maggior parte persone stupende, equilibrate e molto "umane"), io sono rimasto molto profondamente colpito dalla cultura musicale classica fra i giovani, veramente molto gioiosa e per niente accademica nel senso in cui la potremmo interpretare noi...
Sono paesi estremamente bigotti, in cui il benessere e il ben-vivere è sostenuto oltre le sofferenze e le esigenze del singolo...ad esempio la danimarca, pur avendo uno dei migliori sistemi assistenzialistici d'europa, ha un rateo di suicidi tra gli anziani veramente alto...
Inoltre per noi "mediterranei" il clima lassù può essere un vero choc, anche se sulle prime non sembra, ma è necessario un certo tempo di adattamento....
Cmq sono paesi splendidi, con una cultura molto profonda e molto più "spirituale" della nostra (gli studiosi sono per la maggior parte persone stupende, equilibrate e molto "umane"), io sono rimasto molto profondamente colpito dalla cultura musicale classica fra i giovani, veramente molto gioiosa e per niente accademica nel senso in cui la potremmo interpretare noi...
Io credo che mi trasferirò in un paese scandinavo, per molti motivi:
tra questi c'è anche il fatto che le popolazioni nordiche sono molto civili
e molto corrette dal punto di vista del comportamento, e poi c'è anche meno delinquenza...
tra questi c'è anche il fatto che le popolazioni nordiche sono molto civili
e molto corrette dal punto di vista del comportamento, e poi c'è anche meno delinquenza...
grazie camillo!! qualcuno che mi difende... comunque trovo molto corretto quello che dici.. così come mi trovo d'accordo con fireball sull'idea di andare all'estero, anche per questioni di studio.. da quello che si dice l'italia non è molto all'avanguardia.. credo comunque che come esistano posti migliori dell'italia ne esistono anche di peggiori; senza troppo bisogno di andare in uganda, io, ad esempio, non vivrei neanche morto nelle periferie newyorkesi..
ciao, ubermensch
ciao, ubermensch
Ho passato da tempo l'età della discoteca ( anche se una volta mi
piacerebbe andarci per farmi un'idea : gli amici giovani però me lo
sconsigliano...).
Non vedo comunque niente di male nel fatto che ubermensch frequenti
il sabato sera la discoteca: sono sicuro che non danneggerà nessuno e
che saprà difendersi dalle insidie della disco (cosa non vera per
tutti, certo).
Bisogna anche saper vivere nel proprio tempo, naturalmente con
spirito critico.Credo che un rifiuto aprioristico delle abitudini
della maggioranza dei giovani di oggi, rischi di isolare e rendere
angusto l'ambiente in cui uno si muove.
Mi impegno, nel caso andassi una volta in discoteca, a farvi un
resoconto della mia esperienza.
ciao
Camillo
piacerebbe andarci per farmi un'idea : gli amici giovani però me lo
sconsigliano...).
Non vedo comunque niente di male nel fatto che ubermensch frequenti
il sabato sera la discoteca: sono sicuro che non danneggerà nessuno e
che saprà difendersi dalle insidie della disco (cosa non vera per
tutti, certo).
Bisogna anche saper vivere nel proprio tempo, naturalmente con
spirito critico.Credo che un rifiuto aprioristico delle abitudini
della maggioranza dei giovani di oggi, rischi di isolare e rendere
angusto l'ambiente in cui uno si muove.
Mi impegno, nel caso andassi una volta in discoteca, a farvi un
resoconto della mia esperienza.
ciao
Camillo
Concordo su tutto Marco... Avevo comunque già da tempo intenzione
di trasferirmi, in futuro ("molto" futuro [:)]), all'estero...
La società italiana fa schifo, punto e basta.
di trasferirmi, in futuro ("molto" futuro [:)]), all'estero...
La società italiana fa schifo, punto e basta.
Ehi Uber io non parlo per sentito dire ma mi baso su fatti concreti e su esperienze personali. Il centro di Roma e tutte le zone considerate rinomate sono uno schifo.
Il Piper (e questo lo dico per chi ha la memoria corta) in passato è andato a finire sui giornali perchè è stato ucciso un ragazzo a colpi di coltello, un altro è finito su una sedia a rotelle dopo aver fatto un torto a un tipo e due ragazze sono state stuprate a notte fonda all'uscita.
E' naturale...Dopotutto cosa puoi aspettare da luoghi che fanno entrare subito le ragazze con una minigonna?[:D]
Comunque è meglio tornare a parlare di matematica.
Questi discorsi mettono solo tristezza anche se purtroppo sono una realtà concreta.
Bye[;)]
Il Piper (e questo lo dico per chi ha la memoria corta) in passato è andato a finire sui giornali perchè è stato ucciso un ragazzo a colpi di coltello, un altro è finito su una sedia a rotelle dopo aver fatto un torto a un tipo e due ragazze sono state stuprate a notte fonda all'uscita.
E' naturale...Dopotutto cosa puoi aspettare da luoghi che fanno entrare subito le ragazze con una minigonna?[:D]
Comunque è meglio tornare a parlare di matematica.
Questi discorsi mettono solo tristezza anche se purtroppo sono una realtà concreta.
Bye[;)]