Ghedini e "l'utilizzatore finale"
"L'utilizzatore finale". Grazie, "on." avvocato Ghedini.
http://sasso.blogautore.repubblica.it/
L’ultima novità che riguarda Berlusconi non è tanto l’intervista della ragazza di Bari che dice di essere stata caricata su un aereo, scaricata in un hotel di extralusso, poi trasportata a Palazzo Grazioli dentro una macchina con i vetri oscurati per essere messa a disposizione del premier. La peggiore novità sono le parole del suo fido avvovcato, Nicolò Ghedini: con il suo linguaggio da azzeccagarbugli mette le mani avanti e dice che “ancorché fossero vere le indicazioni di questa ragazza, che vere non sono, il premier sarebbe l’utilizzatore finale e quindi mai penalmente perseguibile”.
http://www.asca.it/news-BERLUSCONI__GHE ... -ORA-.html
''Qualsiasi ricostruzione si possa ipotizzare - prosegue Ghedini -, ancorche' fossero vere le indicazioni di questa ragazza e vere non sono, il premier sarebbe, secondo la ricostruzione, l'utilizzatore finale e quindi mai penalmente punibile''.
http://sasso.blogautore.repubblica.it/
L’ultima novità che riguarda Berlusconi non è tanto l’intervista della ragazza di Bari che dice di essere stata caricata su un aereo, scaricata in un hotel di extralusso, poi trasportata a Palazzo Grazioli dentro una macchina con i vetri oscurati per essere messa a disposizione del premier. La peggiore novità sono le parole del suo fido avvovcato, Nicolò Ghedini: con il suo linguaggio da azzeccagarbugli mette le mani avanti e dice che “ancorché fossero vere le indicazioni di questa ragazza, che vere non sono, il premier sarebbe l’utilizzatore finale e quindi mai penalmente perseguibile”.
http://www.asca.it/news-BERLUSCONI__GHE ... -ORA-.html
''Qualsiasi ricostruzione si possa ipotizzare - prosegue Ghedini -, ancorche' fossero vere le indicazioni di questa ragazza e vere non sono, il premier sarebbe, secondo la ricostruzione, l'utilizzatore finale e quindi mai penalmente punibile''.
Risposte
Già che si è in tema, qualcuno ha aggiornamenti sulla querela presentata dal ministro Carfagna nei confronti di Sabina Guzzanti?
Ero rimasto al mandato affidato all'avvocato, secondo quanto dichiarato dal sito del ministero, ma non so nemmeno se la querela sia stata effettivamente depositata.
Ero rimasto al mandato affidato all'avvocato, secondo quanto dichiarato dal sito del ministero, ma non so nemmeno se la querela sia stata effettivamente depositata.
Uno scorcio alla professionalità del ministro delle Papi Opportunità.
http://www.youtube.com/watch?v=_dK1wN5zL2w&hl=it
http://www.youtube.com/watch?v=tz4nZ3YC ... re=related (preferisco questo).
D'altra parte, la scalata politica di questa donna racconta fedelmente la considerazione delle donne del Primo Ministro.
http://www.youtube.com/watch?v=_dK1wN5zL2w&hl=it
http://www.youtube.com/watch?v=tz4nZ3YC ... re=related (preferisco questo).
D'altra parte, la scalata politica di questa donna racconta fedelmente la considerazione delle donne del Primo Ministro.
http://www.corriere.it/politica/09_lugl ... aabc.shtml
Su «Diva e Donna»
Cozzolino e Noemi «La nostra storia? Tutto organizzato dopo il compleanno»
Parla l'ex che non è mai stato tale
La melma aumenta sempre più. Chi è basso di statura è a rischio.
Su «Diva e Donna»
Cozzolino e Noemi «La nostra storia? Tutto organizzato dopo il compleanno»
Parla l'ex che non è mai stato tale
La melma aumenta sempre più. Chi è basso di statura è a rischio.
"GPaolo":
...... cos'altro deve accadere per decidere di fare piazza pulita dell'una e dell'altro?
Per quanto riguarda la prima, rassegnati, per il secondo mi sto convincendo che sia questione di tempo.
Mi pare evidente che noi non riusciremo a liberarcene ma il nostro ci sta dando una mano. Non notate anche dallo sguardo e dal tono della voce, oltre che dai discorsi sempre più deliranti, che si sta trasformando nella grottesca maschera di se stesso?
Montanelli aveva diagnosticato Berlusconi come un virus che gli italiani dovevano prendere per poi guarirne. Si era sbagliato. Abbiamo preso la malattia e ce ne siamo assuefatti: la berlusconia è diventata endemica. Finora l'unto poteva fare tutto (dalle leggi ad se ipsum fino al presidente puttaniere) e tutto era tollerato dalla maggioranza. Adesso, come spesso accade ad alcune malattie endemiche, la malattia ha logorato tutto al punto che diviene la causa della fine anche del virus stesso.
Questo esito non sarebbe tragico se non fosse che il corpo è molto debilitato, anche per colpa dalla malattia, e sarà difficile riprendersi.
Se qualche estremo sostentitore del nostro (un untore?) volesse incolpare la crisi economica di queste difficolta, la domanda sorgerebbe spontanea: quale crisi economica? Non si tratta forse di una illusione che la sinistra mondiale ha diffuso per ridurre il budget pubblicitario e colpire il principale proprietario allo scopo di instaurare la dittatura del proletariato e bruciare le chiese?
Ammetto che, per guadagnarmi il pane quotidiano (mi informo nel pochissimo tempo che mi rimane), mi era sfuggita la lettera del prete di Genova; è un'accusa di simonia in piena regola! Con le prove di tale "commercio", la chiesa tutta dovrebbe dimettersi, altro che solo Berlusconi. L'opportunismo della chiesa è un fatto accertato, il "sultanismo" di Berlusconi ci ha messo alla ribalta del ridicolo sul piano internazionale, cos'altro deve accadere per decidere di fare piazza pulita dell'una e dell'altro?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
@Tul:
e un vescovo lo invita a dimettersi (citato anche dalla stampa internazionale):
http://www.marsala.it/index.php?option= ... Itemid=176
@Tul:
e un vescovo lo invita a dimettersi (citato anche dalla stampa internazionale):
http://www.marsala.it/index.php?option= ... Itemid=176
Ciao a tutti, non ho mai commentato su queste cose, ma proprio stasera mi è capitato di leggere la lettera che vi posto nel link di sotto. L'ho ritenuta davvero degna di nota, e mi sentivo in dovere di condividerla, anche visto che il mittente è un prete (della mia città tra l'altro). Vi consiglio di leggerla, nonostante i toni particolarmente forti, penso sia difficile criticargli qualcosa.
http://gestcredit.wordpress.com/2009/06/24/un-prete-coraggioso-contro-la-cei-ed-il-cardinale-bagnasco/
Cosa ne pensate? Credo che se tutti gli uomini di chiesa fossero così, l'idea che avremmo della chiesa sarebbe ben diversa...
http://gestcredit.wordpress.com/2009/06/24/un-prete-coraggioso-contro-la-cei-ed-il-cardinale-bagnasco/
Cosa ne pensate? Credo che se tutti gli uomini di chiesa fossero così, l'idea che avremmo della chiesa sarebbe ben diversa...
Il decreto sulla prostituzione, che prevede il carcere per il cliente che va con una lucciola in luoghi pubblici, è rinviato a ottobre. Colpa di Ghedini che ha dato a Berlusconi l'etichetta di "utilizzatore finale", dunque un cliente anche lui?
http://www.repubblica.it/2009/03/sezion ... zione.html
Prostituzione, la legge slitta a ottobre
Che strano...
Prostituzione, la legge slitta a ottobre
Che strano...
Da:
http://www.corriere.it/politica/09_giug ... aabc.shtml
Parla Angelo Rizzoli, intervistato da Cazzullo.
Berlusconi non ha proprio nulla da rimproverarsi? «Ha avuto uno stile di vita imprudente. Del resto lui è come mio nonno, che adorava le donne, e in età matura amava circondarsi di ragazze giovani: l’ultimo soffio prima del tempo in cui, come diceva Turgeniev, i ricordi diventano rimpianti, e le speranze illusioni.
Turgeniev? Ma che schifo. Un vecchio che si offre amore(?) a pagamento. Tutto qui. E la letteratura per coprire l'odore delle mutande.
http://www.corriere.it/politica/09_giug ... aabc.shtml
Parla Angelo Rizzoli, intervistato da Cazzullo.
Berlusconi non ha proprio nulla da rimproverarsi? «Ha avuto uno stile di vita imprudente. Del resto lui è come mio nonno, che adorava le donne, e in età matura amava circondarsi di ragazze giovani: l’ultimo soffio prima del tempo in cui, come diceva Turgeniev, i ricordi diventano rimpianti, e le speranze illusioni.
Turgeniev? Ma che schifo. Un vecchio che si offre amore(?) a pagamento. Tutto qui. E la letteratura per coprire l'odore delle mutande.
Accidenti, ma allora qualche volta dice la verità!
Tornando in topic:
Si sarà mangiato la lingua in questi giorni, Silvio Berlusconi, ripensando alla battuta fatta sulla Freccia Rossa nel viaggio inaugurale da Milano a Roma. A un certo punto, come scrisse Tommaso Abate sul Riformista poi ripreso senza smentite da «Dagospia», si avvicinò con una piccola corte al seguito all’allora primo cittadino di Firenze Leonardo Domenici che era accanto a Vasco Errani: «Adesso facciamo divertire il sindaco ». Si toccò il berrettino con la visiera col quale sarebbe apparso il giorno dopo su tutti i giornali e ammiccò: «Allora, vi piace il presidente ferroviere?». E, mentre quelli abbozzavano una risposta, li fulminò con una risata: «Io invece preferisco il presidente puttaniere». Parole che, a rileggerle adesso...
[bold mio]
da Gian Antonio Stella:
http://www.corriere.it/politica/09_giug ... aabc.shtml
Si sarà mangiato la lingua in questi giorni, Silvio Berlusconi, ripensando alla battuta fatta sulla Freccia Rossa nel viaggio inaugurale da Milano a Roma. A un certo punto, come scrisse Tommaso Abate sul Riformista poi ripreso senza smentite da «Dagospia», si avvicinò con una piccola corte al seguito all’allora primo cittadino di Firenze Leonardo Domenici che era accanto a Vasco Errani: «Adesso facciamo divertire il sindaco ». Si toccò il berrettino con la visiera col quale sarebbe apparso il giorno dopo su tutti i giornali e ammiccò: «Allora, vi piace il presidente ferroviere?». E, mentre quelli abbozzavano una risposta, li fulminò con una risata: «Io invece preferisco il presidente puttaniere». Parole che, a rileggerle adesso...
[bold mio]
da Gian Antonio Stella:
http://www.corriere.it/politica/09_giug ... aabc.shtml
Scusa, Fioravante, ma uno si lascia a volte anche prendere la mano, abituati, come si è, a farsi prendere per la collottola, per il bavero e per il... Ad uno non gli resta altro che lo sfogo e scivola, inevitabilmente ed inavvertitamente, in qualcos'altro. Il tuo invito, tuttavia, è stato ricevuto.
Posso far notare sottovoce che siamo molto OT?
Se si desidera parlare della crisi economica si può aprire un nuovo thread.
Se si desidera parlare della crisi economica si può aprire un nuovo thread.
Cequevilla, sul contenuto degli articoli che hai proposto e che ho letto ero già a conoscenza, e comunque non rispondono alla mia domanda, non ho letto ancora quelli linkati da Sergio, la mia richiesta era di leggere “vostre idee, vostre soluzioni” e oltretutto quelle non mi sembrano soluzioni, forse possono servire solo ad arginare il problema, ma a mio avviso di certo non possono far niente per la causa del problema, “Capitalismo, sopraffazione dell’uomo su altri uomini, libero mercato, che di libero ha solo lo sfruttamento del lavoro dell’uomo, che è diventato globale, la globalizzazzione infatti dal mio punto di vista è servita solo a questo, cioè a permettere a questi signori capitalisti di poter sfruttare al meglio e a mettere in competizione una maggiore quantità di esseri umani, costretti dalla necessità a soccombere, loro malgrado e ad accelerare la venuta di questa crisi, che sta diventando fin troppo reale, e le pene saranno sempre i poveri a pagarle.
Forse, maggiore impatto avranno quelle che tu definisci drastiche e penso che ti riferisci alle nazionalizzazioni che sta opponendo al fenomeno Obama, mi permetto però di ricordarvi, che questo fenomeno e questa contromisura un certo signor “Marx” aveva previsto succedesse già 150 anni fa., e qualcosa vorrà pur dire no?
Fosse che l’america si avvia verso il comunismo?
E se comincia a fallire qualche stato? Che so, i paesi dell’ex blocco sovietico, cosa succederà?
Voi siete pessimisti? Io di più.
Forse, maggiore impatto avranno quelle che tu definisci drastiche e penso che ti riferisci alle nazionalizzazioni che sta opponendo al fenomeno Obama, mi permetto però di ricordarvi, che questo fenomeno e questa contromisura un certo signor “Marx” aveva previsto succedesse già 150 anni fa., e qualcosa vorrà pur dire no?
Fosse che l’america si avvia verso il comunismo?
E se comincia a fallire qualche stato? Che so, i paesi dell’ex blocco sovietico, cosa succederà?
Voi siete pessimisti? Io di più.
Il "calmiere" lo avevano fatto per i non abbienti, ma anche chi possedeva ricchezze ne ha beneficiato per quel senso di "legge uguale per tutti". Anche le case popolari le avevano fatte per i non abbienti, ma ci andavano ad abitare persone con uno o più alloggi di proprietà di cui riscuotevano l'affitto (esoso) pagando a loro volta un affitto (più che modesto). Quelli di destra e di sinistra, a Roma, si sono impossessati di alloggi a prezzi da fame in zone dove il valore era inimmaginabile ed inarrivabile per persone "comuni". Nessuno escluso. Il greggio aumenta il suo valore? La benzina rincara immediatamente. Il greggio dimuisce il suo valore? La benzina non scende con la stessa velocità, o non scende affatto (tanto il popolo è coglione!). Nel 2002 siamo passati all'euro, valore dello scambio 1 euro = 1936,27 lire; le sigarette, che costavano 3100 lire, furono scambiate a 1,55 euro, ma nel giro di due anni salirono a 3,20 euro (+206,5%) e si è avuto un aumento di 10 centesimi di euro all'anno (circa 200 lire all'anno contro le 30-50 lire ogni tre anni con la lira). I biglietti degli autobus, per giustificare il raddoppio del prezzo (oggi è più che quadruplicato, a Salerno costa 1,10 euro=2130 lire contro le 500 lire del 2002), sono diventati "orari" (una fregatura) perché volendo sfruttarli per il loro costo, dovresti rimanerci anche quando devi scendere (e al capolinea che fai?); una soluzione? Se vale per 1 ora e mezza, allora bisognerebbe poter utilizzarlo esattamente per un'ora e mezza con obliterazioni che sottraggono tempo alla prima timbrata e, nel traffico, dovrebbe restituire il tempo perso o, risarcire in caso di ritardo. I libri scolastici sono diventati un lusso per pochi, cambiano di poco ogni anno nel loro contenuto, ma il costo lievita diversamente. I cinesi vennero con i loro oggetti a prezzi davvero popolari, ma, data una situazione illecita diffusa, si sono adattati; lo stesso articolo venduto dai cinesi ha, più o meno, lo stesso prezzo che nei negozi italiani; perché? "Dobbiamo mangiare anche noi" dicono i negozianti italiani, fanno "cartello", così giù botte al povero consumatore (tanto è un coglione). Nei negozi non si trova niente che sia al di sotto di 1 euro (forse qualche panino o le caramelle che pochi anni fà ne prendevi una manciata a 50 lire, ora costa, cadauna, 10 centesimi=200 lire circa!). 10 caramelle, totale 30 grammi, equivalgono ad un chilo di zucchero! Si, è vero, nessuno obbliga ad acquistarle, ma il paese proprio così misura la sua povertà, nel non poter acquistare spensieratamente nemmeno una caramella! Ci hanno colpito nella gioia che si aveva di offrire un gelato ad un nipotino, un caffè al bar agli amici (5 caffè, a Napoli, costano 5,50 euro; un'ora di lavoro viene retribuita con 4,50 euro; come dire un piacere che dura meno di un minuto costa un'ora di lavoro, spesso a nero. Peggio di una malattia venerea: un minuto per infettarsi, tre giorni per accorgesene e una settimana di punture per guarire. Una lunga convalescenza per/dopo un caffè). Si, si può fare a meno del caffè con gli amici, si può fare a meno della passeggiata con i nipotini, si può fare a meno di portarli alle giostrine, tanto ci sono gli scivoli e le altalene di plastica del comune, ma avete visto lo stato? A furia di fare a meno di tutto, resta solo lavorare per pagare i costi fissi (che sono variabili in ascesa) e sta diventando difficile anche pagare solo quelli. Tu vuoi una proposta? Una soluzione? Riscrivo ancora le parole di Danko: "Sparate prima ai politici."
"kidwest":Assolutamente no.Cheguevilla
I Tremonti-Bond possono essere una risposta?
Una domanda se posso, Voi quali idee avete per uscire da questa situazione? Cosa proporreste? Mi piacerebbe leggere anche qualche proposta "risolutiva".
Può essere risolta questa situazione?
Come?
Cheguevilla, pensi di risolvere anche questa situazione scappando?
Si chiama democrazia: gli italiani vogliono una certa cosa, l'hanno votata e confermata. A me quella cosa fa schifo.
Poichè non posso pretendere di cambiare la volontà di una popolazione, non mi resta che prendere atto dell'incompatibilità tra me ed una maggioranza sempre crescente di italiani, indipendentemente dalle ragioni per cui ciò accade.
Idee su come uscire dalla crisi ne sono state generate tante, tutti gli altri paesi, in un modo o nell'altro, hanno preso varie contromisure anche drastiche in certi casi.
Il governo italiano ha deciso di non intraprendere nessuna azione. Anche questa è una scelta. A mio parere dettata dalla totale incompetenza di questo governo e quindi dalla sua incapacità di decidere, a parere degli italiani invece questa è la scelta giusta.
Alcune letture suggerite:
http://www.lavoce.info/articoli/-conti_pubblici/pagina1000726.html
http://www.lavoce.info/articoli/-conti_pubblici/pagina1001072.html
http://www.lavoce.info/articoli/-conti_pubblici/pagina1001089.html
Nuovamente, prendo atto della notevole differenza di posizioni. Ad esempio, secondo me Berlusconi dovrebbe preoccuparsi un po' meno di garantire favori vari e un po' di più di governare, anche se vista la sua capacità di governo, forse è meglio per gli italiani se pensa a fare dell'altro.[/url]
Sergio
Politica economica? E cosa sta mai facendo per la crisi più grave dal '29 ("today's crisis is at least as bad as the Great Depression", http://www.voxeu.org/index.php?q=node/3421 [1]), se non negare che esista?
Questioni giudiziarie? Pensa solo a difendere se stesso.
Politica estera? È passato dall'amicizia con Putin a quella con Topolànek...
Il vero problema non è l'eventuale (ancora da verificare) irrilevanza penale di certi comportamenti. Il vero problema è che non sembra ancora vedersi un'alternativa né di centro, né di destra, né di sinistra. Come mi pare sia confermato dal forte astensionismo nelle ultime elezioni.
---------------------
[1] Notare le figure 5 e 6: il declino della produzione industriale italiana è tra i peggiori al mondo.
Cheguevilla
I Tremonti-Bond possono essere una risposta?
Una domanda se posso, Voi quali idee avete per uscire da questa situazione? Cosa proporreste? Mi piacerebbe leggere anche qualche proposta "risolutiva".
Può essere risolta questa situazione?
Come?
Cheguevilla, pensi di risolvere anche questa situazione scappando?
P.S.
Vi faccio presente che sono di sinistra, molto a sinistra, verso la vera sinistra, fatta di gente che ragiona con il cuore e con la testa, e non con le parti basse del corpo e con il portafoglio personale, come quelli di destra.
Da parte mia se mi fosse possibile comincerei a prestare la mia opera facendomi pagare in base alla retribuzione del richiedente il mio lavoro, per cominciare una rivoluzione in modo pacifico e togliere ai ricchi e distribuire ai poveri.
Più sei ricco e più paghi, a cominciare dai beni di prima necessità, guadagni 500.000 euri al mese? bene se non vuoi fartelo da solo, ( "se ne sei capace") il pane lo pagerai 2000 euri il kilo, e cosi via.
Berlusconi è un "califfo"
"Leonardo89":
Continuo a non capire.
Capisco che qualcuno voglia criticare Berlusconi per la politica economica, per questioni giudiziarie, per la politica estera: sono sicuramente argomenti importanti di cui parlare.
Ma veramente sono così importanti le amanti di Berlusconi?
Comunque, Berlusconi non commette alcun reato se si porta a letto delle belle ragazze e, secondo me, sono questioni private, anche se è un capo di stato.
Ditemi, ma se questa storia non fosse uscita fuori, avreste continuato a pensare che Berlusconi andasse a letto solo con la moglie, con cui aveva già litigato in passato (mi riferisco all'episodio del complimento alla Carfagna)?
Secondo me le cose importanti sono altre inoltre concordo con Libero: chi è così "puro" da poter scagliare la prima pietra?
Il problema invece è prettamente politico, perchè il fatto, ad esempio, che il premier abbia ad esempio pensato di offrire una candidatura al parlamento europeo alle sue veline, la dice lunga di come intende la politica.
Riguardo invece all'osservazione di Libero, sicuramente in pochi saranno puri e illibati, ma per fortuna gran parte delle persone, pur nell'umana imperfezione, ha ben altri valori e concepisce la vita in tutt'altro modo.
Se poi a qualcuno piace intenderla alla maniera berlusconiana, buon per lui. Io sono fiero di pensarla diversamente.