Gaffe agli esami ?
Vi va di raccontare in questo forum quali sono le gaffes che avete fatto ad uno o più esami universitari?
Comincio io con una gaffe scampata per un pelo. All'esame di Fisica Matematica 3, dovendo fare un esempio di fenomeno di risonanza volevo citare il famoso Tacoma Bridge di cui aveva parlato il prof. durante il corso, e per poco non dicevo.....Takeshi Castle .
E' che la mia mente tende a confondere le parole che hanno le stesse consonanti o consonanti simili, mannaggia la miseria!
Comincio io con una gaffe scampata per un pelo. All'esame di Fisica Matematica 3, dovendo fare un esempio di fenomeno di risonanza volevo citare il famoso Tacoma Bridge di cui aveva parlato il prof. durante il corso, e per poco non dicevo.....Takeshi Castle .
E' che la mia mente tende a confondere le parole che hanno le stesse consonanti o consonanti simili, mannaggia la miseria!

Risposte
Geometria Algebrica
Io: "Questo è un punto chiatto!"
Commissione: "Cosa?"
Io: "Volevo dire un punto grasso!"
Teoria delle Rappresentazioni a.k.a. Il Mio Ultimo Esame
Era il punto clou del seminario che stavo tenendo per superare l'esame; esordisco, sorridendo, con queste parole solenni
"Arrivati a questo punto..."
Il prof. mi sorride dicendo "Sì!"
E io rispondo con una risata sardonica "Non mi ricordo più che devo dire!"

[E volevo essere bocciato, e non prendere 28/30.
]
Io: "Questo è un punto chiatto!"
Commissione: "Cosa?"
Io: "Volevo dire un punto grasso!"

Teoria delle Rappresentazioni a.k.a. Il Mio Ultimo Esame
Era il punto clou del seminario che stavo tenendo per superare l'esame; esordisco, sorridendo, con queste parole solenni
"Arrivati a questo punto..."
Il prof. mi sorride dicendo "Sì!"
E io rispondo con una risata sardonica "Non mi ricordo più che devo dire!"



[E volevo essere bocciato, e non prendere 28/30.

Stando a "quel che si dice in giro" sembrerebbe di sì ... ma non è quello l'importante, quello che conta è che l'ha detto il professore ...

La gaffe è il fatto che il tacoma bridge ha poco a che fare con la risonanza

Orale geometria differenziale
Prof. : "Mi esponga la dualità di Poincaré."
Io: "Siano $M$ e $N$ varietà $C^{\infty}$ orientate..."
La gaffe stava nella convinzione con cui l'ho detto.
Prof. : "Mi esponga la dualità di Poincaré."
Io: "Siano $M$ e $N$ varietà $C^{\infty}$ orientate..."
La gaffe stava nella convinzione con cui l'ho detto.