Frase/citazione preferita/famosa ;)

Zero87
In mezzo a (innumerevoli) problemi di cui ora l'Italia è piena, volevo aprire un thread decisamente leggero e spensierato, tanto per un breve divertissement.

Qual è la vostra frase/sentenza/aforisma/citazione preferita/famosa che amate di più o che vi piace di più per vari motivi?

Per quanto riguarda me, oltre alla frase che tengo come firma (una perla del moderatore hamming_burst), sono 2-3 giorni che mi fa sbellicare la firma di JPG, ma forse perché ci ho messo un po' a capirla. :lol:

Tralasciando le firme e passando a frasi più famose, certamente una che mi colpisce ogni volta che ci penso è quella di Pascal (di cui ho parlato anche qui) "tutto il male del mondo nasce dal fatto che nessuno vuole restare a casa propria".
... Ma anche un'amara verità che W. Churchill sapeva già una sessantina (o settantina) di anni fa, e cioè che "gli italiani perdono guerre come fossero partite di calcio e partite di calcio come se fossero guerre".

:smt039

[size=80]PS: ho strausato la funzione "cerca" negli ultimi 3 giorni ma non ho trovato un thread simile/uguale a questo.[/size] 8-)

Risposte
Susannap1
La falsa intelligenza percepisce l'errore altrui come un merito proprio. (Susannap)

Che te lo dico a fare! (Donnie Brasco)


EDIT

Meringolo1
Forse sarò borderline, nel senso che questa più che una frase è mezzo libro, ma vediamola come una frase molto lunga :)



Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine
Ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi
Chi non rischia e cambia colore dei vestiti
Chi non parla a chi non conosce

Muore lentamente chi evita una passione
Muore lentamente chi non capovolge il tavolo
Chi è infelice sul lavoro
Chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno
Chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati

Lentamente muore chi non viaggia
Chi non legge, chi non ascolta la musica
chi lentamente distrugge l’amor proprio
chi non si lascia aiutare
chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna
o della pioggia incessante

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo
Chi non fa domande sugli argomenti che non conosce
Chi non risponde quando gli si chiede qualcosa che non conosce

Evitiamo la morte a piccole dosi



Frase Jolly: "Perché non c'è mai stato uno scrittore come ministro della cultura?" (De Andrè)

Zero87
"gio73":
Ti stai riferendo all'utente che si è iscritto per primo*?

*Admin

You're right... Non mi ricordavo che era Admin (l'ho rivisto ora): però ricordavo di averla vista da qualcuno. :D

gio73
Ti stai riferendo all'utente che si è iscritto per primo*?

*Admin

Zero87
"Stellinelm":
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.(Fabrizio De André)

Bellissima frase, anche se sono sicuro che un utente del forum l'ha/aveva come firma. :)

Stellinelm
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.(Fabrizio De André)



È come se mi fossi fatto d'eroina d'amore e adesso non posso più averla.(Notting Hill)


Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Se hai un sogno tu lo devi proteggere.
Quando le persone non sanno fare qualcosa lo dicono a te che non la sai fare.
Se vuoi qualcosa, vai e inseguila. Punto. (La Ricerca Della Felicità)

theras
In omaggio all'autore del thread non posso che,tra le migliaia che mi son piaciute nel corso d'una vita,
scegliere "Il calcio è la più seria delle cose poco serie"
(non ricordo più se l'ha detta uno dei due grandi Gianni del giornalismo sportivo italiano,
o di quel loro eccellente collega delle pagine sportive di Repubblica che è Crosetti);
poi,per completezza,ne scrivo una che detesto molto tra quelle che si dicono dalle mie parti:
il mitico "munnu ie,e munnu ha statu"(mondo è,e mondo è stato),
di gattopardiana memoria..
Saluti dal web.

Obidream
Anche se è difficile sceglierne una sola, oggi mi sento di postare questa :)

"Say positive flows.. and the universe will give you something back"

Caenorhabditis
Valgono quelle in tema col forum?
    "William Thompson (lord Kelvin)":
    Quando non possiamo esprimerla con i numeri, la nostra conoscenza è incompleta ed insoddisfacente.
    [/list:u:3b266lqv]

Zero87
"Pianoth":
Come aforismi mi viene in mente "Un amico è qualcuno che ti conosce molto bene e, nonostante questo, continua a frequentarti." e "Bisogna sempre perdonare i propri nemici. Niente li infastidisce di più." :lol:

La prima è bella, la seconda mi è nuova però è tanto simpatica. :D

"Delirium":
Tutto il senso del libro si potrebbe riassumere nelle parole: Quanto può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere.

Molto interessante, soprattutto la seconda parte: personalmente lo faccio e non visito (quasi) mai le stanze di fisica, algebra, geometria... etc...! :-D

Sk_Anonymous
Tutto il senso del libro si potrebbe riassumere nelle parole: Quanto può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere. - Prefazione al Tractatus Logico-Philosophicus, Ludwig Wittgenstein

E chi ha orecchi per intendere, intenda.

gio73
Non avere una coscienza garantisce onnipotenza

Pianoth
Sceglierne una preferita è veramente impossibile... Diciamo che mi piacciono molte frasi di Oscar Wilde, una che mi viene in mente ora (a causa del mio nick) è "Non sparate il pianista. Sta facendo del suo meglio." (o qualcosa di simile, me la ricordo in inglese) :-D
Come aforismi mi viene in mente "Un amico è qualcuno che ti conosce molto bene e, nonostante questo, continua a frequentarti." e "Bisogna sempre perdonare i propri nemici. Niente li infastidisce di più." :lol:

Sempre di Oscar Wilde, come frasi un po' più serie apprezzo (lascio in inglese perché fanno più effetto) "We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid." e "I have said to you to speak the truth is a painful thing. To be forced to tell lies is much worse.".

Non dico altro per dare possibilità agli altri, altrimenti ne esce un post lungo quanto I promessi sposi (e ho parlato solo di un autore!)...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.