Facoltà di filosofia

Micerinone
Prima di tutto mi presento: sono un giovane studente che il prossimo anno dovrà fare l'ultimo anno di liceo classico e mi sto già ponendo una questiine importante, ovvero: "Cosa farò dopo il liceo?"
Ormai sono anni che mi sono appassionato di storia e filosofia, due materie che amo e che studio sempre con piacere, per facezia ho scritto anche un piccolo saggio storico oltre che un romanzo già pubblicato (come avrete capito sono appassionato di materie umanistiche...tranne greco e latino).
Avrei quindi due domande da farvi, una più generale ed una più tecnica:
1) Vorrei proprio fare filosofia come facoltà, qualcuno di voi che la frequenta oppure che ha già finito gli studi mi può dare qualche consiglio pratico? Come sbocco vedo naturalmente la carriera accademica, quella scolastica e, cosa che mi aggraderebbe molto, quella da giornalista.
2) Andando un po sul tecnico...l'università che avrei scelto è quella di Chieti (per motivi logistici), ma non vorrei sbagliarmi con la scelta e vi spiego perchè.
L'uni di chieti propone come percorso la triennale in FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (https://www.unich.it/ugov/degree/1412), che andrebbe completata con la laurea in SCIENZE FILOSOFICHE (https://www.unich.it/ugov/degree/1415), ora ho notato che il dipartimento non corrisponde a quello di lettere...quindi mi chiedo: è effettivamente questa una laurea in filosofia o qualcosa di diverso, devo andare ad un altra università?
Vi ringrazio anticipatamente

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.