Energia dalla scomposizione cellulare
vi giuro che quando me l'hanno raccontato ho risposto: "ma va, non può essere."
invece...
http://www.youtube.com/watch?v=l8iFXd0bzz4
quanti errori in 40 secondi di filmato? io ne ho contati 4, di cui quello del titolo è veramente imbarazzante.
invece...
http://www.youtube.com/watch?v=l8iFXd0bzz4
quanti errori in 40 secondi di filmato? io ne ho contati 4, di cui quello del titolo è veramente imbarazzante.
Risposte
Non cerchiamo il pelo nell'uovo (soprattutto quando i peli sono pochi e artificiali)!
Una cellula e un atomo hanno comunque un nucleo, e non è forse di energia nucleare che si parla?
Ma considerando il 'frutto' di certi pensieri, una domanda mi sorge spontanea a proposito di energia dalle cellule: è possibile che i neuroni di certe persone possano scaricare con una energia inferiore a quella minima prevista dalla meccanica quantistica?
Forse se ci pensiamo e utilizziamo al meglio l'apparente confusione tra atomi e cellule, magari dallo studio del comportamento di un nucleo cellulare potrebbe derivare un ripensamento dell'intera fisica nucleare: hai visto mai?!
ciao
PS: ho guardato il video più di una volta, non sia mai che abbia interpretato male cosa è stato detto. Da questo punto di vista il WEB è terribile: quello che hai detto hai detto! In questo caso anche 'verba manent'.
Una cellula e un atomo hanno comunque un nucleo, e non è forse di energia nucleare che si parla?
Ma considerando il 'frutto' di certi pensieri, una domanda mi sorge spontanea a proposito di energia dalle cellule: è possibile che i neuroni di certe persone possano scaricare con una energia inferiore a quella minima prevista dalla meccanica quantistica?
Forse se ci pensiamo e utilizziamo al meglio l'apparente confusione tra atomi e cellule, magari dallo studio del comportamento di un nucleo cellulare potrebbe derivare un ripensamento dell'intera fisica nucleare: hai visto mai?!
ciao
PS: ho guardato il video più di una volta, non sia mai che abbia interpretato male cosa è stato detto. Da questo punto di vista il WEB è terribile: quello che hai detto hai detto! In questo caso anche 'verba manent'.
"david_e":
(*) e' assolutamente nell'uso comune dire che le centrali producano energia: si parlava di politica non di termodinamica...
ha detto cellule, non centrali!
quello glielo avrei perdonato, ma anche se avesse detto molecole o quark sarebbe almeno stato in quell ambito disciplinare che coinvolge i nuclei atomici.
Per david_e
Il mio era un commento in cui specificavo che il colore politico non aveva alcuna importanza, mi fa schifo l'idea che una persona ignorante abbia questo paese da governare. Se avesse vinto Veltroni la cosa sarebbe stata uguale, il mio era un commento che esprimeva il ribrezzo per la nostra classe dirigente.
Comunque riguardo la gente che dovrebbe o non dovrebbe stare in galera è meglio che lasciamo perdere questo discorso, che io non avevo assolutamente toccato per evitare di trasformare questa discussione in una rissa.
Infatti mi pare che di gente che dovrebbe stare "al fresco" e che invece sta nel parlamento italiano ce ne è abbastanza, sia tra i politici di sinistra, sia fra quelli di centro, sia fra quelli di destra. Inoltre di persone che dovrebbero stare in galera ce ne sono parecchie fuori sia grazie all'indulto fatto dalla sinistra, sia dalle leggi fatte dalla destra.
Mi scuso per L'OT ma ci tenevo a precisare che il mio non era un commento di parte.
Il mio era un commento in cui specificavo che il colore politico non aveva alcuna importanza, mi fa schifo l'idea che una persona ignorante abbia questo paese da governare. Se avesse vinto Veltroni la cosa sarebbe stata uguale, il mio era un commento che esprimeva il ribrezzo per la nostra classe dirigente.
Comunque riguardo la gente che dovrebbe o non dovrebbe stare in galera è meglio che lasciamo perdere questo discorso, che io non avevo assolutamente toccato per evitare di trasformare questa discussione in una rissa.
Infatti mi pare che di gente che dovrebbe stare "al fresco" e che invece sta nel parlamento italiano ce ne è abbastanza, sia tra i politici di sinistra, sia fra quelli di centro, sia fra quelli di destra. Inoltre di persone che dovrebbero stare in galera ce ne sono parecchie fuori sia grazie all'indulto fatto dalla sinistra, sia dalle leggi fatte dalla destra.
Mi scuso per L'OT ma ci tenevo a precisare che il mio non era un commento di parte.
"david_e":
[quote="nox89"]La cosa che mi fa più ribrezzo è che a non saperlo sia una persona che ha nelle proprie mani l'Italia, a prescindere da qualunque schieramento politico appartenga.
Bah guarda meglio 100 volte in mano a una persona che non sia esperta di reazioni nucleari e termodinamica(*) che in mano a gente come Visco:
http://www.corriere.it/economia/08_magg ... aabc.shtml
il quale in un paese civile sarebbe in galera per quello che ha fatto.
--------------------------------------
(*) e' assolutamente nell'uso comune dire che le centrali producano energia: si parlava di politica non di termodinamica...[/quote]
Mi pare interessante questo punto di vista, poiché offre uno spunto di riflessione non trascurabile.
Se mettiamo insieme tutte le frasi del tipo "meglio 100 volte in mano a una persona che non sia esperta di $T$ che in mano a gente come $y$" riferite al Silvio nazionale, in cui $T$ è un campo del sapere umano ed $y$ è un altro uomo distinto da Silvio, otteniamo due risultati:
1) Silvio non sa quasi nulla di quasi tutto;
2) nonostante la 1), Silvio è sempre meglio di quasi tutti gli altri...
Però!

"nox89":
La cosa che mi fa più ribrezzo è che a non saperlo sia una persona che ha nelle proprie mani l'Italia, a prescindere da qualunque schieramento politico appartenga.
Bah guarda meglio 100 volte in mano a una persona che non sia esperta di reazioni nucleari e termodinamica(*) che in mano a gente come Visco:
http://www.corriere.it/economia/08_magg ... aabc.shtml
il quale in un paese civile sarebbe in galera per quello che ha fatto.
--------------------------------------
(*) e' assolutamente nell'uso comune dire che le centrali producano energia: si parlava di politica non di termodinamica...
La cosa che mi fa sorridere è il fatto che noi italiani siamo in grado di parlare come fossimo grandi esperti di argomenti di cui non sappiamo assolutamente un tubo e questo video ne è una prova evidente. Se l'ignoranza sulle reazioni nucleari è una cosa "passabile", non riesco però proprio a tollerare che una persona non sappia che l'energia non si crea e non si distrugge.... La cosa che mi fa più ribrezzo è che a non saperlo sia una persona che ha nelle proprie mani l'Italia, a prescindere da qualunque schieramento politico appartenga.
"amelia":
[quote="wedge"]quanti errori in 40 secondi di filmato? io ne ho contati 4, di cui quello del titolo è veramente imbarazzante.
Non riuscivo a trovare l'errore nel titolo, fino a quando non ho sentito la frase incriminante...[/quote]
quoto.
Mi dispiace solo per Enrico Fermi che a questo punto credo che stia ritornando dal mondo dei morti solo per strangolare Silviuccio..

Gli errori sono chiaramente imbarazzanti, lapsus o non lapsus. Tuttavia ciò che fa indispettire non è l'ignoranza, quanto l'arroganza del parlare in maniera saccente di questioni di cui non si ha la minima competenza. Questo è purtroppo un vizio diffuso in politica e non è limitato alle questioni di carattere scientifico. Mi chiedo con questo tipo di atteggiamento come sia possibile prendere decisioni che favoriscano lo stato ed i cittadini.
"Fioravante Patrone":
[Che poi i giornalisti non siano capaci di "spezzare" questo suo modo di fare è un altro discorso. Ma ce lo vedete a farlo uno come Vespa, o come Mieli?]
La Annunziata ci provò un paio d'anni fa: ricordiamo tutti come finì.

Si l'avevo visto in diretta io.... comunque non avevamo detto che è giusto che ci siano politici ignoranti perché altrimenti la cultura diventava un discriminante?

Uffa!
E' evidente che è un lapsus, dai.
Semmai quello che è grave è la sua incapacità (questa sì che è incultura!) a confrontarsi dialetticamente con gli altri.
Questo suo tono apodittico che ha in tutti i suoi discorsi, il suo bisogno maniacale di seguire il filo del suo discorso, di articolarlo secondo una scansione dalla quale non riesce a discostarsi. Tipico da "padrone del vapore". [Che poi i giornalisti non siano capaci di "spezzare" questo suo modo di fare è un altro discorso. Ma ce lo vedete a farlo uno come Vespa, o come Mieli?].
Mi vergogno, come italiano, ad avere come presidente del consiglio una persona che non riesce ad andare al di là di una lezioncina imparata in modo posticcio. Purtroppo per il Silvio la cultura costa fatica. E se uno ci mette davanti il fare soldi, il fare il cascamorto, la chirurgia estetica, le bandane, alla fine non ce la fa.
E le conseguenze sono gravi. Come puntare le mani come se fossero armi contro una giornalista russa che fa una domanda "difficile" a Putin. Per carità, uno si può sbagliare, soprattutto quando il cabaret è parte integrante della propria "cultura". Ma almeno che chiedesse scusa, visto che le armi sono davevro usate in Russia per eliminare lle giornaliste sgradite (vedasi Anna Politkovskaia).
PS: qualcuno dirà: ecco il solito vizio di superiorità della sinistra italiana. Ma se persino quel galantuomo di Dell'Utri riconosce implicitamente il predominio della cultura "di sinistra" ("di sinistra"? forse questo complemento di specificazione potrebbe essere tolto), proponendo metodi da MinCulPop per le scuole... Peccato che molti cittadini teledipendenti sappiano i nomi di veline e tronisti (!), ma magari non sanno cosa sia stato il MinCulPop.
E' evidente che è un lapsus, dai.
Semmai quello che è grave è la sua incapacità (questa sì che è incultura!) a confrontarsi dialetticamente con gli altri.
Questo suo tono apodittico che ha in tutti i suoi discorsi, il suo bisogno maniacale di seguire il filo del suo discorso, di articolarlo secondo una scansione dalla quale non riesce a discostarsi. Tipico da "padrone del vapore". [Che poi i giornalisti non siano capaci di "spezzare" questo suo modo di fare è un altro discorso. Ma ce lo vedete a farlo uno come Vespa, o come Mieli?].
Mi vergogno, come italiano, ad avere come presidente del consiglio una persona che non riesce ad andare al di là di una lezioncina imparata in modo posticcio. Purtroppo per il Silvio la cultura costa fatica. E se uno ci mette davanti il fare soldi, il fare il cascamorto, la chirurgia estetica, le bandane, alla fine non ce la fa.
E le conseguenze sono gravi. Come puntare le mani come se fossero armi contro una giornalista russa che fa una domanda "difficile" a Putin. Per carità, uno si può sbagliare, soprattutto quando il cabaret è parte integrante della propria "cultura". Ma almeno che chiedesse scusa, visto che le armi sono davevro usate in Russia per eliminare lle giornaliste sgradite (vedasi Anna Politkovskaia).
PS: qualcuno dirà: ecco il solito vizio di superiorità della sinistra italiana. Ma se persino quel galantuomo di Dell'Utri riconosce implicitamente il predominio della cultura "di sinistra" ("di sinistra"? forse questo complemento di specificazione potrebbe essere tolto), proponendo metodi da MinCulPop per le scuole... Peccato che molti cittadini teledipendenti sappiano i nomi di veline e tronisti (!), ma magari non sanno cosa sia stato il MinCulPop.
votare quel video una stella è pure troppo
Ma quanto mi arrabbio
se penso ke è stato processato e assolto dagli avvocati + bravi d'Italia. Solo ki se lo può permettere tira avanti in questo Paese

Ma quanto mi arrabbio




"Luca.Lussardi":
No comment....
Mi aggrego a Luca...
E c'è chi si domanda come facesse ad aver successo come cabarettista...
Peccato che non c'era Rubbia in trasmissione (altrimenti se lo mangiava, peggio di come ha fatto con Casini quando è stato ospite da Santoro!).
Peccato che non c'era Rubbia in trasmissione (altrimenti se lo mangiava, peggio di come ha fatto con Casini quando è stato ospite da Santoro!).
No comment....
"wedge":
quanti errori in 40 secondi di filmato? io ne ho contati 4, di cui quello del titolo è veramente imbarazzante.
Non riuscivo a trovare l'errore nel titolo, fino a quando non ho sentito la frase incriminante...