Dimmi che nik hai ...
il nik name è un biglietto da visita... ce ne sono alcuni a dir poco originali... un modo di descriverci... o di nasconderci?... ma si trova d'istinto o si sceglie accuratamente? io adoro la matematica... mi ha sempre fatto felice... e mi accorgo che nella scelta dei miei nik c'entra sempre... ma... "non di sola matematica vive l'uomo(o la donna)" ma di un mix di altre cose e passioni.... dunque matemix mi calza a pennello.... ormai è il mio nome di battesimo sul web... e voi? perchè avete scelto il vostro nik?
Risposte
"roxy":
Ah! pensavo somigliassi ad un gatto


"matemix":
emix"]emix"]i gatti sono MERAVIGLIOSIIIIIIIIIII
"GodR1n0":
Io adoro i gatti.
D'accordissimo con entrambi




@ matemix
si noi ci capiamo.
si noi ci capiamo.

Alexp non è nulla di originale, sarebbe: "Alex" è il diminutivo di Alexander (che è il mio nome) e "p" sarebbe l'iniziale di Pigazzini (che è il mio cognome).
Gugo è la contrazione del mio nome di battesimo, Guglielmo, e 82 è l'anno di nascita.
Il nomignolo Gugo risale alle scuole medie: fu coniato dalla mia compagna di banco e (tuttora) migliore amica Serena, la quale si scocciava di chiamarmi Guglielmo e trovava banali i soliti Gugli o Guglio.
Il nomignolo Gugo risale alle scuole medie: fu coniato dalla mia compagna di banco e (tuttora) migliore amica Serena, la quale si scocciava di chiamarmi Guglielmo e trovava banali i soliti Gugli o Guglio.
"GodR1n0":chi si complicato
Mi suona un po dialettale? Vero matemix?
tanto tu mi capisci.. no?

chi si complicato
Mi suona un po dialettale? Vero matemix?
"matemix":
[quote="GodR1n0"]Io adoro i gatti.
GOdR1n0 :
il mio soprannome è MARINO,
$MARINO- MA + GOD = GODRINO$
$\{(I=1),(O=0),(GODRINO=x):}$ $\Rightarrow$ $x = G0DR1N0$
chi si complicato...


"GodR1n0":
Io adoro i gatti.
GOdR1n0 :
il mio soprannome è MARINO,
$MARINO- MA + GOD = GODRINO$
$\{(I=1),(O=0),(GODRINO=x):}$ $\Rightarrow$ $x = G0DR1N0$
chi si complicato...

Da "La chiave a stella" del grande Primo Levi....
Io adoro i gatti.
GOdR1n0 :
il mio soprannome è MARINO,
$MARINO- MA + GOD = GODRINO$
$\{(I=1),(O=0),(GODRINO=x):}$ $\Rightarrow$ $x = G0DR1N0$
GOdR1n0 :
il mio soprannome è MARINO,
$MARINO- MA + GOD = GODRINO$
$\{(I=1),(O=0),(GODRINO=x):}$ $\Rightarrow$ $x = G0DR1N0$
"fenice":
i cani ti danno affetto in modo incondizionato, l'affetto dei gatti devi conquistarlo..scusate l'OT
E' vero! il cane è, nel vero senso della parola, il miglior amico dell'uomo e non ti TRADISCE MAI!!!
i cani ti danno affetto in modo incondizionato, l'affetto dei gatti devi conquistarlo..scusate l'OT
concordo! ma sono di gran lunga meglio i cani

"matemix":
i gatti sono MERAVIGLIOSIIIIIIIIIII
concordo nonostante ami anche i cani

i gatti sono MERAVIGLIOSIIIIIIIIIII

Ah! pensavo somigliassi ad un gatto

Ormai ce l'ho un pò dappertutto questo nick, è un soprannome che rimane dai bei vecchi tempi in cui giocavo in porta...
.
L'89 è perchè Gatto era già stato preso

L'89 è perchè Gatto era già stato preso

up
Mi associo all'Ehm.. di Fioravante.
Il mio pseudonimo deriva da Anton Deško, nato nel 1820 in Istria a Villa Ospo, attualmente in Slovenia col nome di Osp.
Passo il suo cognome ai figli e da questi alle generazioni future, fino a Carlo Francesco Giuseppe Deško nato a Trieste nel 1918.
Nel ventennio fascista per legge occorreva italianizzare tutto e quindi tutti i Deško e i Dešković sono stati italianizzati con Desco.
Quindi i figli e i nipoti si ritrovarono col nuovo cognome. Fra questi ci sono pure io.
Non mi dispiacerebbe poter ripristinare all'anagrafe l'antico cognome, ma la cosa è un po' complicata.
Quando decisi di farmi il mio primo account di posta scelsi lo stesso dominio di mio fratello, ce aveva già occupato lo username desco. Quindi sostituii la c con la k in memoria dell'antico cognome, tralasciando la š per non aver troppi problemi coi server.
Da allora tutte le volte che mi devo creare un account in internet cerco sempre di usare desko, anche se non è sempre possibile.
Passo il suo cognome ai figli e da questi alle generazioni future, fino a Carlo Francesco Giuseppe Deško nato a Trieste nel 1918.
Nel ventennio fascista per legge occorreva italianizzare tutto e quindi tutti i Deško e i Dešković sono stati italianizzati con Desco.
Quindi i figli e i nipoti si ritrovarono col nuovo cognome. Fra questi ci sono pure io.
Non mi dispiacerebbe poter ripristinare all'anagrafe l'antico cognome, ma la cosa è un po' complicata.
Quando decisi di farmi il mio primo account di posta scelsi lo stesso dominio di mio fratello, ce aveva già occupato lo username desco. Quindi sostituii la c con la k in memoria dell'antico cognome, tralasciando la š per non aver troppi problemi coi server.
Da allora tutte le volte che mi devo creare un account in internet cerco sempre di usare desko, anche se non è sempre possibile.