Commento sull'operato dei moderatori

Steven11
Buongiorno a tutti.

Il team dei moderatori di Matematicamente.it cerca di mantenere il forum ordinato e utile per studenti e appassionati di matematica: ci piacerebbe capire se il nostro operato soddisfa le aspettative degli utenti.
Diteci cosa pensate della gestione del forum; i vostri commenti ci aiuteranno a crescere ed a migliorare.

Il tutto senza inibizioni o sconti, basta che, com'è di prassi, si rimanga su toni educati.

Grazie, buona navigazione.

L'Amministrazione

Risposte
_admin
Ho visto solo oggi il banner delle chat, purtroppo non riesco a controllare tutti i banner, anche perché gli spazi sono gestiti dall'agenzia. A parte questo della chat, che fa eccezione, per il resto gli altri banner sono accettabili.
Anche gli annunci di Google non sono facilmente controllabili. Ho posto dei vincoli di contenuto ma non sono facili da controllare. Circa l'autofinanziamento sono molto scettico.

anonymous_af8479
D'accordo, Luca, però la cosa stride alquanto. Gli utenti del forum cercano di dare il meglio di sè nei contenuti, nella forma e nell'etica dei loro post e sopra lampeggiano inviti immorali. Anche i banner che mi avvisano che sono stato il fortunato n. ecc. vorranno pur spillarmi dei quattrini, in qualche modo ...

Allora ti faccio due proposte.

1) non si potrebbe fare la cernita dei banners, scartando quelli che ammiccano al sesso ed al denaro ?

2) (soluzione che taglia la testa al toro) siccome, immagino, quei banners non produrranno introiti poi così alti, perchè non autofinanziarci, con versamenti liberi e volontari ?

Magari, si potrebbe fare una prova. Una sorta di periodo misto, dopo il quale fare le somme ...

Luca.Lussardi
Purtroppo i banner servono per sostenere economicamente il sito web stesso.

Quanto all'uso corretto della lingua italiana sono completamente d'accordo con te, una buona esposizione riflette una chiarezza mentale ed una padronanza del problema che si vuole sottoporre.

anonymous_af8479
Sì, la disciplina è fondamentale e propedeutica allo studio. Serve a creare una mente riflessiva che, però, dentro gli schemi, può e deve essere anche rivoluzionaria ...

Una cosa mi stride un po'. Cosa c'entrano i banners che mi invitano a chattare con Diana ?

Queste cose non dipendono dai moderatori, del cui ruolo e comportamento sono un estimatore, però, visto che la cosa è attinente alla qualità del forum, ne approfitto per esprimerla qui.

Vorrei anche chiedere di dare sempre più iportanza su come i post vengono scritti, sulla forma italiana, intendo. Siccome, per me, vale l'identità matematica = italiano, è fondamentale che le frasi vengano scritte senza errori (grammaticali e sintattici) e con la dovuta punteggiatura. Questo è indice di chiarezza mentale che è alla base di ogni ragionamento scientifico. Non vi pare ?

turtle87crociato
Se devo essere sincero all'inizio (intendo dopo la svolta) il clima molto rigido e i continui richiami all'osservare anche le regole + semplici del forum (come non scrivere xk, cmq, aiutoooooo) un po' mi infastidiva e lo trovavo controproucente. Pensavo che avesse come unico effetto quello di allontanare la gente dal forum. Ora però mi rendo conto che il tutto ha dato i suoi frutti, la situazone è molto + ordinata e vivibile. Le regole sono chiare e perlopiù rispettate e tutti si vive meglio. Sono daccordissimo anche sull'obbligo dell'uso di mathblabla per scrivere le formule.


Quoto.

giacor86
Se devo essere sincero all'inizio (intendo dopo la svolta) il clima molto rigido e i continui richiami all'osservare anche le regole + semplici del forum (come non scrivere xk, cmq, aiutoooooo) un po' mi infastidiva e lo trovavo controproucente. Pensavo che avesse come unico effetto quello di allontanare la gente dal forum. Ora però mi rendo conto che il tutto ha dato i suoi frutti, la situazone è molto + ordinata e vivibile. Le regole sono chiare e perlopiù rispettate e tutti si vive meglio. Sono daccordissimo anche sull'obbligo dell'uso di mathblabla per scrivere le formule.

pat871
Livello di moderazione, a mio parere, molto buono. Trovo che i moderatori nelle sezioni apposite abbiano più volte dimostrato di essere molto preparati per rispondere, in modo giusto, conciso e chiaro, e per far rispettare il regolamento. Trovo anche buono l'ambiente, che è molto sereno e non teso come ho già notato in altri forum.

Umby2
Mediamente il livello dei mod. è molto alto.
Dico "mediamente" in quanto si spazia da vere eccellenze, a scarse mediocrità.
Ricordo che il ruolo principale di un mod. deve essere quello di stimolare, aggregare, partecipare. Promuovere la cooperazione, arricchirire il dibattito fornendo se necessario adeguati chiarimenti, mantenere sereno il clima complessivo.

nato_pigro1
io pensavo addirittura che l'uso di MathML debba venire in qualche modo pubblicizzato, in modo da evitare tutti questi richiami. Credo che la maggiorparte degli utenti nuovi che non lo usano non sappiano che esiste.

@leena: si capisce cosa vuol dire anche se scrivo "effe di ics è uguale a ...", ma scrivere con MathML rende la scrittura più ordinata e le formule risaltano agli occhi. E' un metodo che facilita un sacco chi legge (e che quindi sarà più disposto a risponderti), e allo stesso tempo costa poco per chi scrive.

Credo che si debba prendere una posizione più netta sulla questione della "politica". A volte alcuni topic vengono bloccati (magari anche ragionevolmente), ma poi scattano le proteste.

djyoyo
Davvero un ottimo forum! Devo dire che il mio interesse per la matematica non era così alto, però leggendo qui tra i vari post, le varie discussioni e anche le risposte a dei miei quesiti stessi, mi hanno fatto capire che i mod sono tutti persone molto molto in gamba.. magari ce li avessi come professori all'università :wink: e comunque in particolare sul loro operato, credo che abbiano ragione ad incavolarsi se magari non si usa l'ascii perchè si migliora la comprensione e si evita confusione però magari ogni tanto dovrebbero essere più comprensivi ;-)

G.D.5
Io direi che il lavoro dei moderatori è buono. Non sono d'accordo con lenna sul fatto delle formule: i moderatori fanno benissimo a richiamare l'uso del codice MathML per la digitazione delle formule ed anzi alle volte ho visto che hanno lasciato correre su alcune espressioni molto semplici: e.g. Io direi che anzi bisognerebbe insistere ancora di più sull'uso del codice anche per quelle espressioni. Per il resto trovo giusto il loro operato.

rubik2
A me sembra che l'operato dei moderatori sia ottimo perlomeno nelle sezioni che frequento maggiormente ed in cui vedo i loro interventi (temi generali e matematica per l'università) anche oltre il lavoro di controllo gli interventi dei moderatori sono interessanti e molto frequenti il che indica un impegno costante. :smt023

leena1
A me piace molto il forum e l'operato di tutti i moderatori.
Sono sempre disponibili e davvero davvero in gamba.
L'unica cosa che non capisco è l'eccessivo accanimento per le formule nel formato richiesto dal forum.
Faccio un esempio f(x)=x+3 si capisce cosa vuole dire, eppure a volte anche così ci sono stati richiami.
Mi sembra giusto incitare le persone a utilizzare il codice appropriato, io sono la prima a farlo, ma in casi come questi non penso ci sia estremo bisogno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.