[CINEMA] Tematica: "Go West(ern)" [dal 19/08 al 02/09]
Qualche settimana (?) fa era stata proposta l'apertura di un thread nel quale gli utenti cinefili del forum potessero postare i propri consigli riguardanti una certa categoria di film. Visto che pare la cosa si sia un po' persa, proviamo a portare avanti questo esperimento.
__________________________________________
Regolamentiamo (abbozzo):
__________________________________________
Regolamentiamo (abbozzo):
- [*:160lmvu4]Le tematiche (cinematografiche) di questo topic verranno cambiate periodicamente ogni 2 settimane per permettere un po' a tutti i lettori del forum di scrivervi.[/*:m:160lmvu4]
[*:160lmvu4] Ciascun utente può postare un (singolo) post contenente 5 titoli di film consigliati inerenti alla tematica bisettimanale corrente, esprimendo possibilmente il proprio parere sui meriti ed i demeriti di ciascuno dei titoli.[/*:m:160lmvu4]
[*:160lmvu4] CORREZIONE: sono ammesse le discussioni all'interno del topic purché si rimanga in tema.[/*:m:160lmvu4][/list:u:160lmvu4]
Se ho dimenticato di specificare qualcosa o avete consigli per migliorare questo progettino, vi prego di scrivermi (mi rivolgo soprattutto a coloro i quali avevano avuto questa idea).
Risposte
1. Diaz - Don't clean up this blood di Daniele Vicari, 2012;
2. Il cattivo tenente di Abel Ferrara, 1992;
3. The shield (serie tv) di ( - ideatore) Shawn Ryan, (dal) 2002;
4. L'odio di Mathieu Kassovitz, 1995;
5. Arancia meccanica di Stanley Kubrick, 1971.
2. Il cattivo tenente di Abel Ferrara, 1992;
3. The shield (serie tv) di ( - ideatore) Shawn Ryan, (dal) 2002;
4. L'odio di Mathieu Kassovitz, 1995;
5. Arancia meccanica di Stanley Kubrick, 1971.
"theras":
5)L'intesa saga di Tomas Milian ai tempi de "Er monnezza"
(già bastava lui,ma certi caratteristi che gli facevano da comprimari sono davvero indimenticabili in questo contesto)
1-2)Anche il remake del 2004 (il ritorno del monnezza), oltre che ai film di Bud Spencer e Terence Hill...
3)Poi la marea di film western dagli anni '60 agli '80.
4)La saga di Man in Black
5)Segnalo inoltre il canale dedicato alla camera che ogni tanto ne trasmette altri di brutti ceffi (anche per le nostre tasche)

Sparo la mia lista ad istinto:
se poi ci sarà bisogno di commenti in merito
(e/o se son leciti perché,ne chiedo venia,
non ricordo più le regole di questo thread un pò troppo corposo per andarle a cercare),
basta un fischio che ce vò
.
1)Scarface e C'era una volta il West
(ex-aqueo ed una spanna sopra gli altri).
3)Gangs of New York.
4)La trilogia di Annibal Lecter.
5)L'intesa saga di Tomas Milian ai tempi de "Er monnezza"
(già bastava lui,ma certi caratteristi che gli facevano da comprimari sono davvero indimenticabili in questo contesto):
gli unirei pure il generale corrotto di Trafic,ma sforerei..
Saluti dal web.
se poi ci sarà bisogno di commenti in merito
(e/o se son leciti perché,ne chiedo venia,
non ricordo più le regole di questo thread un pò troppo corposo per andarle a cercare),
basta un fischio che ce vò

1)Scarface e C'era una volta il West
(ex-aqueo ed una spanna sopra gli altri).
3)Gangs of New York.
4)La trilogia di Annibal Lecter.
5)L'intesa saga di Tomas Milian ai tempi de "Er monnezza"
(già bastava lui,ma certi caratteristi che gli facevano da comprimari sono davvero indimenticabili in questo contesto):
gli unirei pure il generale corrotto di Trafic,ma sforerei..
Saluti dal web.
Come suggerito...
[size=200]"Brutti ceffi"[/size] : [size=150]Dal 07/01 al 20/01/2013[/size]
[size=200]"Brutti ceffi"[/size] : [size=150]Dal 07/01 al 20/01/2013[/size]
Però, ragazzi, fate le cose con ordine.
La regola è di segnalare 5 film...
La regola è di segnalare 5 film...
"gugo82":
@ GundamRX91: 8mm è un grande film, forse il migliore con Nicolas Cage (se la gioca con Bad Liutenant: Port of Call New Orleans di Herzog), che come attore di solito non mi convince mai più di tanto.
Riguardo Nicolas Cage, l'avete visto Lord of war ?
Mi sembra che possa essere inserito a buon diritto nel filone brutti ceffi, che voto.
O.k. alllora proviamo!
Tanto,nel worst case,questo diventerà un thread dedicato alla settima Arte aggiuntivo a quello "storico"
(e direi proprio che il Cinema si merita un doppio canale di divulgazione e valutazione anche su questo Forum):
mentre nel caso migliore questo post farà ancor di meglio rispetto all'altro..
Io li voto entrambi e,come assaggino,propongo Closer(2004,Mike Nichols)nella loro intersezione(*):
saluti dal web.
(*)Perchè esso appartenga al secondo genere penso sia evidente a chiunque abbia visto il film,
mentre sul brutto ceffo mi riferisco,ovvio,al personaggio interpretato da Clive Owen
(ma pure a quella Portman che all'epoca di questo film,facendo riferimento alla sua età apparente in Leon del '95,
doveva avere lo splendore del V°lustro,
ed era d'una Bellezza il cui effetto è paragonabile ad un pugno sulla carotide tipico di certe risse da cinema
)!
Saluti dal web.
Edit:
imperdonabile dimenticanza sui saluti..
Tanto,nel worst case,questo diventerà un thread dedicato alla settima Arte aggiuntivo a quello "storico"
(e direi proprio che il Cinema si merita un doppio canale di divulgazione e valutazione anche su questo Forum):
mentre nel caso migliore questo post farà ancor di meglio rispetto all'altro..
Io li voto entrambi e,come assaggino,propongo Closer(2004,Mike Nichols)nella loro intersezione(*):
saluti dal web.
(*)Perchè esso appartenga al secondo genere penso sia evidente a chiunque abbia visto il film,
mentre sul brutto ceffo mi riferisco,ovvio,al personaggio interpretato da Clive Owen
(ma pure a quella Portman che all'epoca di questo film,facendo riferimento alla sua età apparente in Leon del '95,
doveva avere lo splendore del V°lustro,
ed era d'una Bellezza il cui effetto è paragonabile ad un pugno sulla carotide tipico di certe risse da cinema


Saluti dal web.
Edit:
imperdonabile dimenticanza sui saluti..
Voto per Brutti ceffi.
Riesumo e propongo due possibili filoni da seguire per le settimane 7/1 - 20/1: Brutti Ceffi o Chi la fa l'aspetti!.
Ci sono un paio di giorni per decidere, quindi a voi la palla.
La scelta "aperta a tutto" dei titoli dei filoni non è casuale.
Quando ho proposto il thread, la mia idea era tenere lontani i titoli dei filoni dai generi dei film, in modo da evitare imbarazzi e stimolare accostamenti tra generi diversissimi.
Purtroppo poi il thread ha preso direzioni diverse e i generi proposti non hanno stimolato troppo il dibattito.
Proviamo a vedere come va adesso, con un po' di libertà in più.
@ GundamRX91: 8mm è un grande film, forse il migliore con Nicolas Cage (se la gioca con Bad Liutenant: Port of Call New Orleans di Herzog), che come attore di solito non mi convince mai più di tanto.
Ci sono un paio di giorni per decidere, quindi a voi la palla.
La scelta "aperta a tutto" dei titoli dei filoni non è casuale.
Quando ho proposto il thread, la mia idea era tenere lontani i titoli dei filoni dai generi dei film, in modo da evitare imbarazzi e stimolare accostamenti tra generi diversissimi.
Purtroppo poi il thread ha preso direzioni diverse e i generi proposti non hanno stimolato troppo il dibattito.
Proviamo a vedere come va adesso, con un po' di libertà in più.

@ GundamRX91: 8mm è un grande film, forse il migliore con Nicolas Cage (se la gioca con Bad Liutenant: Port of Call New Orleans di Herzog), che come attore di solito non mi convince mai più di tanto.
Sì Gundam!
Grazie a h_b, se mi capita vedrò anche quello che hai trovato tu.
Grazie a h_b, se mi capita vedrò anche quello che hai trovato tu.
"gio73":
[quote="Delirium"]
Ricordo di aver letto anche di pellicole snuff o pseudo tali, ma ora come ora non ne ricordo i titoli.
OT
Ricordo di aver visto tempo fa un film (di cui non rammento nè titolo, nè regista, nè tanto meno cast) in cui un investigatore privato doveva trovare una ragazza fuggita da casa e probabilmente reclutata in film pornografici forse anche violenti.
Il film non era male: una specie di graduale discesa all'inferno, qualcuno riesce a ricostruire di che film si tratta?
OT[/quote]
può essere: http://it.wikipedia.org/wiki/Smash_Cut ?
"Palliit":
Non so se rientri esattamente nel genere: Old Boy (film coreano del 2003, di Park Chan-wook), per certi versi bellissimo ma con scene che ne rendono sconsigliata la visione durante i pasti
no, non è proprio un splatter. Ha qualche scena che è vero esser piuttosto truce ed incisiva, ma il film è più un psycho-thriller

"Delirium":
Ricordo di aver letto anche di pellicole snuff o pseudo tali, ma ora come ora non ne ricordo i titoli.
OT
Ricordo di aver visto tempo fa un film (di cui non rammento nè titolo, nè regista, nè tanto meno cast) in cui un investigatore privato doveva trovare una ragazza fuggita da casa e probabilmente reclutata in film pornografici forse anche violenti.
Il film non era male: una specie di graduale discesa all'inferno, qualcuno riesce a ricostruire di che film si tratta?
OT
Non so se rientri esattamente nel genere: Old Boy (film coreano del 2003, di Park Chan-wook), per certi versi bellissimo ma con scene che ne rendono sconsigliata la visione durante i pasti
"Delirium":
[quote="gio73"]13. Il cubo di Vincenzo Natali (1997) click
E' un film splatter? Non l'ho mai visto, ma per quel che ne lessi non mi parve tale.
[/quote]
Horror (psicologico) forse è meglio, c'è (se non ricordo male) una scena splatter in cui uno dei detenuti viene infilzato...
Il film però mi era piaciuto molto e ho cercato di inserirlo lo stesso.
"gio73":
13. Il cubo di Vincenzo Natali (1997) click
E' un film splatter? Non l'ho mai visto, ma per quel che ne lessi non mi parve tale.
"hamming_burst":
[...] 6. Blood Sucking Freaks di Joel M. Reed - 1976
[conosciuto in ambiente undergrund come T.i.t.s.. Il film dovrebbe essere considerato una vulgata antifemminista nell'epoca del femminismo] @Delirium: questo secondo me può essere considerato Cinico e Sadico... [...]
Citi roba d'essays, di difficile reperibilità. Farò il possibile... Grazie per le segnalazioni!
Ricordo di aver letto anche di pellicole snuff o pseudo tali, ma ora come ora non ne ricordo i titoli.
"gio73":
13. Il cubo di Vincenzo Natali
L'ho guardato per le suggestioni matematiche che presenta...

Hypercube e Cube Zero, invece, non mi sono piaciuti perché non vi si mette in risalto la necessità di intendersi di matematica per salvarsi la vita...

"Delirium":
Siccome non passo la mia vita guardando film di questo genere, potrei andare ad omettere qualcosa di molto importante/caratteristico/rappresentativo del/per il genere, ergo mi scuso in anticipo.
Di solito questo genere è solo sangue, membra od altro, ma alcuni si caratterizzando per qualche perversa retrospettiva psicologica che ne merita la citazione (fanno parte di più generi come l'horror, ma cito solo quelli con prerogativa splatter)
- 1. May di Lucky McKee - 2002
[film per gli amanti del fai-da-te: "come costruirsi un amico"]
2. Quando Alice ruppe lo specchio di Lucio Fulci - 1988
[orrendo filmaccio, con donne baffute ed un protagonista pazzo ma con una comicità nera quasi malata]
3. Non aver paura della zia Marta di Mario Bianchi - 1988
4. Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato - 1980
5. À l'intérieur - Inside di Alexandre Bustillo - 2007
[non sono riuscito a concluderlo, c'è un limite a cosa si possa sceneggiare per il puro gusto di sorprendere (divertire?) lo spettatore]
6. Blood Sucking Freaks di Joel M. Reed - 1976
[conosciuto in ambiente undergrund come T.i.t.s.. Il film dovrebbe essere considerato una vulgata antifemminista nell'epoca del femminismo] @Delirium: questo secondo me può essere considerato Cinico e Sadico....
7. Terrore alla tredicesima ora - Dementia 13 di Francis Ford Coppola - 1963
8. Scream, Baby, Scream di Larry Cohen - 1969
9. Cradle of Fear di Alex Chandon - 2001
[ha come attore il voice del gruppo metal Cradle of Filth, un film discreto, molto gore ad episodi. Uno di essi è molto interessante per la vita virtuale]
10. Il vendicatore tossico - The Toxic Avenger di Lloyd Kaufman e Michael Herz - 1984
[un novello supereroe dei nostri giorni. Prodotto dai pazzi della Troma, stessa casa che distribuì 6.][/list:u:fbg97fng]
Buona Visitone!
"Delirium":
7. Splatters - Gli Schizzacervelli ( - Braindead) di Peter Jackson (1992);
questo film mi ha disgustato tanto. Mamma mia se ci ripenso alla scena della zuppa...
La cosa però particolare è la demenzialità, certe scene son proprio stile Jackson

Premetto che ho proposto io il ciclo, quindi se necessitate di bersagli contro cui lanciare pomodori o frutta marcia, sapete dove trovarli(mi).
Per chi non lo sapesse, il (sotto)genere splatter (da to splat, verbo onomatopeico che ricorda lo schizzare del sangue o delle interiora), noto anche come gore, accoglie nel suo grembo tutte quelle pellicole nelle quali è predominante una esagerata rappresentazione della violenza, una rappresentazione spesso volutamente grottesca (cfr. Splatters - Gli schizzacervelli di Peter Jackson (1992) è il primo che mi viene in mente...) oppure sadica.
Tanto per dare un microscopico tocco culturale al post, ricordo che il genere riprende in maniera più o meno diretta gli spettacoli che venivano inscenati al Grand Guignol (aperto nel 1897 e chiuso nel 1963), un teatro parigino noto per l'ospitalità che offriva a rappresentazioni particolarmente macabre e violente.
Degno di nota è poi il filone slasher (da to slash), che si compone di tutti quei film che hanno come main character(s) uno o più assassini e/o mostri armati di lame, spade e/o coltelli (cfr. l'infinita saga di Jason Voorhees).
Cosa "vale" la pensa di vedere.
Siccome non passo la mia vita guardando film di questo genere, potrei andare ad omettere qualcosa di molto importante/caratteristico/rappresentativo del/per il genere, ergo mi scuso in anticipo.
Butto un po' di m***a nel pentolone:
1. Nightmare: dal profondo della notte ( - A Nightmare on Elm Street) di Wes Craven (1984);
2. Uno a caso dei Venerdì 13 (- Friday 13) di AA.VV.;
3. Halloween: la notte delle streghe e tutta la saga ( - Halloween) di John Carpenter (1978) + AA.VV.;
4. Non aprite quella porta e tutta la saga ( - The Texas Chainsaw Massacre) di Tobe Hooper (1974) + AA.VV.;
5. Saw - L'Enigmista e tutta la saga ( - Saw) di James Wan (2004) + AA.VV.;
6. Il giorno degli zombie ( - Day Of the Dead) di George A. Romero (1985);
7. Splatters - Gli Schizzacervelli ( - Braindead) di Peter Jackson (1992);
8. Ichi the Killer ( - 殺し屋1 Koroshiya Ichi) di Takashi Miike (2001);
9. Hostel pt. I-II di Eli Roth/Quentin Tarantino (2005 - 2007);
10. Violent shit di Andreas Schnaas (1987);
11. Nekromantik di Jörg Buttgereit (1987);
12. Martyrs di Pascal Laugier (2008).
Per ora non mi viene altro.
Per chi non lo sapesse, il (sotto)genere splatter (da to splat, verbo onomatopeico che ricorda lo schizzare del sangue o delle interiora), noto anche come gore, accoglie nel suo grembo tutte quelle pellicole nelle quali è predominante una esagerata rappresentazione della violenza, una rappresentazione spesso volutamente grottesca (cfr. Splatters - Gli schizzacervelli di Peter Jackson (1992) è il primo che mi viene in mente...) oppure sadica.
Tanto per dare un microscopico tocco culturale al post, ricordo che il genere riprende in maniera più o meno diretta gli spettacoli che venivano inscenati al Grand Guignol (aperto nel 1897 e chiuso nel 1963), un teatro parigino noto per l'ospitalità che offriva a rappresentazioni particolarmente macabre e violente.
Degno di nota è poi il filone slasher (da to slash), che si compone di tutti quei film che hanno come main character(s) uno o più assassini e/o mostri armati di lame, spade e/o coltelli (cfr. l'infinita saga di Jason Voorhees).
Cosa "vale" la pensa di vedere.
Siccome non passo la mia vita guardando film di questo genere, potrei andare ad omettere qualcosa di molto importante/caratteristico/rappresentativo del/per il genere, ergo mi scuso in anticipo.
Butto un po' di m***a nel pentolone:
1. Nightmare: dal profondo della notte ( - A Nightmare on Elm Street) di Wes Craven (1984);
2. Uno a caso dei Venerdì 13 (- Friday 13) di AA.VV.;
3. Halloween: la notte delle streghe e tutta la saga ( - Halloween) di John Carpenter (1978) + AA.VV.;
4. Non aprite quella porta e tutta la saga ( - The Texas Chainsaw Massacre) di Tobe Hooper (1974) + AA.VV.;
5. Saw - L'Enigmista e tutta la saga ( - Saw) di James Wan (2004) + AA.VV.;
6. Il giorno degli zombie ( - Day Of the Dead) di George A. Romero (1985);
7. Splatters - Gli Schizzacervelli ( - Braindead) di Peter Jackson (1992);
8. Ichi the Killer ( - 殺し屋1 Koroshiya Ichi) di Takashi Miike (2001);
9. Hostel pt. I-II di Eli Roth/Quentin Tarantino (2005 - 2007);
10. Violent shit di Andreas Schnaas (1987);
11. Nekromantik di Jörg Buttgereit (1987);
12. Martyrs di Pascal Laugier (2008).
Per ora non mi viene altro.