Chiusura Oliforum
Riporto a tutti una mail ricevuta qualche minuto fa.
L'Ufficio di Presidenza dell'Unione Matematica Italiana ha disposto
unilateralmente la chiusura del forum a tempo indeterminato. Questo a
causa delle polemiche, e delle minacce di querela scatenate da alcuni
messaggi comparsi sul forum stesso.
I componenti della commissione Olimpiadi di Matematica hanno tentato
lungamente, ma invano, di convincere la dirigenza dell'UMI a recedere
da questa scelta, considerandone gli svantaggi di gran lunga superiori
ai vantaggi.
Nell'attesa di una soluzione della vicenda, per ora invitiamo gli
utenti ad utilizzare al posto dell'Oliforum la sezione italiana di
Mathlinks:
http://www.artofproblemsolving.com/Foru ... .php?f=270
Potete trovare ulteriori approfondimenti e discussioni sulla vicenda
della chiusura sul blog
http://kquadro.wordpress.com/2010/07/21/diffamazione/
Roberto Dvornicich
Massimo Gobbino
Francesco Morandin
Samuele Mongodi
Ludovico Pernazza
Federico Poloni
L'Ufficio di Presidenza dell'Unione Matematica Italiana ha disposto
unilateralmente la chiusura del forum a tempo indeterminato. Questo a
causa delle polemiche, e delle minacce di querela scatenate da alcuni
messaggi comparsi sul forum stesso.
I componenti della commissione Olimpiadi di Matematica hanno tentato
lungamente, ma invano, di convincere la dirigenza dell'UMI a recedere
da questa scelta, considerandone gli svantaggi di gran lunga superiori
ai vantaggi.
Nell'attesa di una soluzione della vicenda, per ora invitiamo gli
utenti ad utilizzare al posto dell'Oliforum la sezione italiana di
Mathlinks:
http://www.artofproblemsolving.com/Foru ... .php?f=270
Potete trovare ulteriori approfondimenti e discussioni sulla vicenda
della chiusura sul blog
http://kquadro.wordpress.com/2010/07/21/diffamazione/
Roberto Dvornicich
Massimo Gobbino
Francesco Morandin
Samuele Mongodi
Ludovico Pernazza
Federico Poloni
Risposte
@Rggb: Grazie per avermi segnalato la cosa, della quale non mi ero mai minimamente occupato.
@mistake89:
Sì, così ti fanno chiamare direttamente da mr. (Fi)bonacci se lo "insulti".
@mistake89:
"mistake89":
Porca miseria anche il numero di cellulare per registrarsi...?
Sì, così ti fanno chiamare direttamente da mr. (Fi)bonacci se lo "insulti".
Porca miseria anche il numero di cellulare per registrarsi...?
"gugo82":
Sarà così, ma non lo vedo scritto da nessuna parte...
L'informazione del registrante di un dominio è pubblica (almeno nella maggior parte dei paesi, forse non lo è in Bangladesh, Iran, Cina...)
rggb:~# whois oliforum.it -h whois.nic.it ... Domain: oliforum.it Status: ok Created: 2010-07-14 17:00:53 Last Update: 2010-10-01 13:15:08 Expire Date: 2011-07-14 Registrant Name: UNIONE MATEMATICA ITALIANA Organization: UNIONE MATEMATICA ITALIANA ContactID: ARU95671R-256519 Admin Contact Name: Franco Brezzi Organization: UNIONE MATEMATICA ITALIANA ContactID: ARU99106A-620153
Anche non disponendo di un client whois, per i domini ".it" si può accedere a queste informazioni tramite un'interfaccia web del registro italiano.
Spero l'informazione sia utile; evidentemente ancora pochi conoscono questo fatto, come fosse solo "roba da addetti ai lavori", mentre non lo è: c'è un registro, il registro è pubblico, è gratuitamente consultabile. Ed è essenziale rimanga così (sapessi in passato che litigate...

"Rggb":
[quote="gugo82"]L'Oliforum ha riaperto i battenti ieri, a quanto pare, su un dominio proprio (immagino intestato all'UMI, ma non si sà).
Come sarebbe non si sa? E' intestato all'UMI.[/quote]
Sarà così, ma non lo vedo scritto da nessuna parte...
"gugo82":
L'Oliforum ha riaperto i battenti ieri, a quanto pare, su un dominio proprio (immagino intestato all'UMI, ma non si sà).
Come sarebbe non si sa? E' intestato all'UMI.
Grazie mille, Gugo.
"Leonardo89":
Qualcuno conosce qualche novità?
L'Oliforum ha riaperto i battenti ieri, a quanto pare, su un dominio proprio (immagino intestato all'UMI, ma non si sà).
L'annuncio pubblico, invero alquanto minimale, è stato dato sul sito delle Olimpiadi il 10/11 ma è passato totalmente sotto silenzio, giacché non si vedono post meno recenti di un'ora fa sul nuovo forum olimpico.
Un avviso più recente è quello sul forum di AoPS (qui, postato appunto un'oretta fa), cui qualcuno ha finalmente risposto.
Visto che nessuno del comitato olimpico pare aver letto questa discussione o, se l'hanno fatto, non hanno ritenuto importante ricordarsi di avvisare dei "colleghi" (che avevano offerto pure il loro appoggio in un momento di difficoltà...), ho ritenutto giusto supplire a tale mancanza.
Qui è possibile leggere la lettera del prof. Brezzi agli utenti dell'Oliforum.
Mah, mi sono letto tutta questa discussione ora, dato che non né sapevo nulla. Ho passato l'estate a studiare analisi funzionale e non ho avuto più il tempo materiale e la sanità mentale per andare in internet...
In generale ho provato ad andare sull'oliforum e ci sono solamente 2 sezioni temporanee: una che spiega l'accaduto e l'altra che dice chi è stato ammesso a non ricordo cosa...
Per il resto, attendo anche io l'apertura: semplicemente per cancellarmici dato che non ci vado più da 3 anni sull'oliforum...
So che è offtopic, però volevo dare un parere.
Il forum delle olimpiadi l'ho visitato per 4 anni: non sono stato molto attivo come utente dato che avrò scritto si e no 130 messaggi in tutto questo tempo.
Tuttavia preferisco di gran lunga questo semplicemente per il fatto che qui si parla di matematica a tutti i livelli, dal livello simpatico (il gioco del letterato e del matematico che sta sulla sezione giochi) al livello "assurdo" (basti consultare la sezione "analisi" o "geometria"
). Passando anche per il più e il meno (sezione "generale) e tutta la matematica intermedia, oltre al fatto che si da una mano a chi ne ha bisogno! (E qui ringrazio ancora chi mi ha aiutato in analisi III oltre a dissonance e gugo82 che mi hanno aiutato psicologicamente)...
In generale ho provato ad andare sull'oliforum e ci sono solamente 2 sezioni temporanee: una che spiega l'accaduto e l'altra che dice chi è stato ammesso a non ricordo cosa...
Per il resto, attendo anche io l'apertura: semplicemente per cancellarmici dato che non ci vado più da 3 anni sull'oliforum...
So che è offtopic, però volevo dare un parere.
Il forum delle olimpiadi l'ho visitato per 4 anni: non sono stato molto attivo come utente dato che avrò scritto si e no 130 messaggi in tutto questo tempo.
Tuttavia preferisco di gran lunga questo semplicemente per il fatto che qui si parla di matematica a tutti i livelli, dal livello simpatico (il gioco del letterato e del matematico che sta sulla sezione giochi) al livello "assurdo" (basti consultare la sezione "analisi" o "geometria"

Qualcuno conosce qualche novità?
Perfetto la questione è chiusa, se qualcuno ci tiene a parlare con me usi i pm, fino a stasera proverò a rispondere a tutti, da domani vi saluto 
Sono soddisfatto di aver risolto il malinteso e sfrutto questo messaggio per ringraziarvi dell'appoggio che eravate pronti a dare alla comunità dell'oliforum, arrivederci.

Sono soddisfatto di aver risolto il malinteso e sfrutto questo messaggio per ringraziarvi dell'appoggio che eravate pronti a dare alla comunità dell'oliforum, arrivederci.
Ciao dario2994,
purtroppo tutto è nato per quel brutto agettivo (infimo) che hai usato rivolgendoti al nostro forum, questo, come ovvio che sia, ha suscitato una reazione che ha portato alcuni utenti a definirti "arrogante ragazzino" (o qualcosa del genere), che giustamente ti ha urtato.
La tua risposta, chiarificatrice, è legittima, ma bastava che spiegassi quali erano le tue reali intenzioni (ossia non offendere il forum) e chiarezza sarebbe stata fatta in un attimo, la polemica, (dove tu ti attacchi al termine "arrogante" sostenendo che sia diffamante), è del tutto fuori luogo...è ovvio che una persona risentita per l'offesa che tu hai rivolto, non possa controbattere elogiandoti...no? Tutto questo ha portato il topic ad un inutile scambio di messaggi che, oltre a portare di fatto ad un nulla, infastidisce.
E' stato un malinteso chiarito, quindi la faccenda la chiuderei qui.
Buona continuazione, sul forum (se lo vorrai).
purtroppo tutto è nato per quel brutto agettivo (infimo) che hai usato rivolgendoti al nostro forum, questo, come ovvio che sia, ha suscitato una reazione che ha portato alcuni utenti a definirti "arrogante ragazzino" (o qualcosa del genere), che giustamente ti ha urtato.
La tua risposta, chiarificatrice, è legittima, ma bastava che spiegassi quali erano le tue reali intenzioni (ossia non offendere il forum) e chiarezza sarebbe stata fatta in un attimo, la polemica, (dove tu ti attacchi al termine "arrogante" sostenendo che sia diffamante), è del tutto fuori luogo...è ovvio che una persona risentita per l'offesa che tu hai rivolto, non possa controbattere elogiandoti...no? Tutto questo ha portato il topic ad un inutile scambio di messaggi che, oltre a portare di fatto ad un nulla, infastidisce.
E' stato un malinteso chiarito, quindi la faccenda la chiuderei qui.
Buona continuazione, sul forum (se lo vorrai).
"dario2994":non mi stupisceCaro acuto giovine, con fare paterno ti suggerirei di leggere i post altrui prima di "rispondere".
Non ho proprio capito a cosa ti riferisci quindi non so che rispondere...
Alur:
Ho editato anche la parolaccia che mi ero scordato di togliere, mi scuso.
Non ho proprio capito a cosa ti riferisci quindi non so che rispondere...

Ragazzi... io non so qui con quale attenzione scriviate, ma se rileggessi tutto quello che scrivo diventerei scemo e (penso come ogni comune mortale) scrivendo di prima con la tastiera fo errori, state diventando noiosi.
All'1 ho gia risposto, per il 2 me ne scuso: la foga della scrittura fa sorgere dubbi senza fondamento.
3: Ritengo infinitamente più rispettoso dire "gran cavolata" che "non approvo"... il distacco formale è parecchio offensivo per me (e per chi senno... sono io a scrivere...). Come ritengo più rispettoso dire strambi che "originali" e ritengo più rispettoso verso chiunque instaurare un dialogo tra pari senza mettersi su un gradino più alto perchè si è in casa propria e si sta accusando
Non ci tengo al rigore formale, anzi il rigore formale è proprio una palla, ci tengo all'esattezza (che è la stessa cosa solo per gli stolti).
Sulla questione "circolo di pochi eletti"/"grande massa" boh, mi sbagliavo evidentemente, me ne scuso.
Ho editato anche la parolaccia che mi ero scordato di togliere, mi scuso.
Caro acuto giovine, con fare paterno ti suggerirei di leggere i post altrui prima di "rispondere".
Non ho proprio capito a cosa ti riferisci quindi non so che rispondere...
... no, il fare "paterno" è troppo severo, meglio il "materno".

A parte le questioni di grammatica che qualificano l'autore meglio di molte dichiarazioni
Ragazzi... io non so qui con quale attenzione scriviate, ma se rileggessi tutto quello che scrivo diventerei scemo e (penso come ogni comune mortale) scrivendo di prima con la tastiera fo errori, state diventando noiosi.
All'1 ho gia risposto, per il 2 me ne scuso: la foga della scrittura fa sorgere dubbi senza fondamento.
3: Ritengo infinitamente più rispettoso dire "gran cavolata" che "non approvo"... il distacco formale è parecchio offensivo per me (e per chi senno... sono io a scrivere...). Come ritengo più rispettoso dire strambi che "originali" e ritengo più rispettoso verso chiunque instaurare un dialogo tra pari senza mettersi su un gradino più alto perchè si è in casa propria e si sta accusando

Non ci tengo al rigore formale, anzi il rigore formale è proprio una palla, ci tengo all'esattezza (che è la stessa cosa solo per gli stolti).
Sulla questione "circolo di pochi eletti"/"grande massa" boh, mi sbagliavo evidentemente, me ne scuso.
... no, il fare "paterno" è troppo severo, meglio il "materno".
"dario2994":
.....
È qui torna la diffamazione.
Parole sante, sono questi atteggiamenti che invece di diffondere cultura matematica (cosa di cui ci sarebbe un bisogno estremo) fanno pensare che la Matematica sia una attività per pochi iniziati (molti dei quali anche parecchio 'originali').
forza e coraggio ai promotori di questo sito: lavorare sul più largo pubblico è molto più difficile che lavorare sulle eccellenze!
Questo non è diretto a me ma a "quelli che sull'oliforum assumono atteggiamenti di superiorità".
Il parecchio 'originali' è diffamante e presuntuoso, quali sono le tue fonti? Ne conosci molti di queste persone, sono strani? Questo mi sembra un atteggiamento di superiorità.
"lavorare sul più largo pubblico è molto più difficile che lavorare sulle eccellenze!" Gran cazzata, almeno a mio parere (sempre che conti qualche cosa l'arrogante parere di un presuntuoso 16enne che insulta forum di cui non conosce neanche l'argomento e che ha un vastissimo bacino di utenza ).
.....
A parte le questioni di grammatica che qualificano l'autore meglio di molte dichiarazioni, alcuni commenti.
1) Mi si trovi un qualunque avvocato (compreso qualche prezzolato al soldo del nano) che riesca a sostenere che originale (sia pur virgolettato) sia diffamatorio (presuntuoso poi....).
2) Certo che ne conosco molti, alcuni anche molto bene, perché ne dubiti?
3) 'Gran cazzata' questa si è una espressione rispettosa, non diffamatoria e non presuntuosa, soprattutto un esempio di grande coerenza. Riguardo poi al contenuto della frase, spero bene che la tua età dichiarata sia vera in modo che avrai la possibilità di renderti conto che non è proprio un caz.. e che la cultura, anche quella scientifica, si diffonde in altro modo che facendo circoli di pochi eletti. Nel frattempo, se ci tieni al rigore formale, approfittane anche per studiare un po' di grammatica.
"dario2994":
1,2,3,4 ho già ampiamente risposto e ho già anche ripetuto.
...
... questo sembra veramente paternalismo.
...
Caro acuto giovine, con fare paterno ti suggerirei di leggere i post altrui prima di "rispondere".
@dario2994
Non capisco perché parli di sfiducia nei tuoi confronti, mi sono anche scusato di aver commentato la tua affermazione sul forum artofproblemsolving in tua "assenza" (ripeto le virgolette che non mi paiono affatto messe a caso), cioè senza che tu potessi ribattere. Vedo che lo hai fatto ampiamente e non ho voglia di entrare ulteriormente in polemica con te. Volevo solo chiarire che non volevo fare illazioni di nessun tipo, ho solo detto che in qualche modo le critiche erano giunte alle tue orecchie. Meglio così, almeno ognuno di quelli coinvolti nella discussione si sarà fatta un'idea delle opinioni altrui.
Visto che parti, buone vacanze.
Non capisco perché parli di sfiducia nei tuoi confronti, mi sono anche scusato di aver commentato la tua affermazione sul forum artofproblemsolving in tua "assenza" (ripeto le virgolette che non mi paiono affatto messe a caso), cioè senza che tu potessi ribattere. Vedo che lo hai fatto ampiamente e non ho voglia di entrare ulteriormente in polemica con te. Volevo solo chiarire che non volevo fare illazioni di nessun tipo, ho solo detto che in qualche modo le critiche erano giunte alle tue orecchie. Meglio così, almeno ognuno di quelli coinvolti nella discussione si sarà fatta un'idea delle opinioni altrui.
Visto che parti, buone vacanze.
@dario2994: ti sei scusato e hai fatto bene.
Per me la faccenda è chiusa.
Ciao
Per me la faccenda è chiusa.
Ciao
1,2,3,4 ho già ampiamente risposto e ho già anche ripetuto.
Devo essere paranoico... questo sembra veramente paternalismo. Tutto quello che viene dopo astrusa non lo conto (essendo un commento gratuito) quello che vien prima mi fa chiedere cosa intendi (posso dare del tu o è meglio del lei :O) per astrusa, se intendi "assurda" mi sento offeso anche io, se è un elogio alla sua distanza dalle cose tangibili mi sento onorato, comunque non c'è bisogno che venga chiarito: preferisco il dubbio
Comunque, giovine, se ti diverti a fare della matematica astrusa, continua pure a farlo. Cerca di ricordare però che la società ha bisogno anche di minatori, di sguatteri, di piastrellisti e persino di poveri professori universitari che usano parte del loro tempo libero per rispondere "a gratis" a domande di infimo livello.
Devo essere paranoico... questo sembra veramente paternalismo. Tutto quello che viene dopo astrusa non lo conto (essendo un commento gratuito) quello che vien prima mi fa chiedere cosa intendi (posso dare del tu o è meglio del lei :O) per astrusa, se intendi "assurda" mi sento offeso anche io, se è un elogio alla sua distanza dalle cose tangibili mi sento onorato, comunque non c'è bisogno che venga chiarito: preferisco il dubbio

"dario2994":
Lasciarli crescere così male? Non mi sembra affatto una buona idea. In miniera!
Così male esattamente quanto male? Perchè quà sta la diffamazione con tanto di maledizione finale
a condire il tutto.
Ribadisco il mio commento.
1.
"Male" è male. Non ho nessuna intenzione di mettermi a fare graduatorie sulla "malitudine".
2.
"Diffamazione"? Ti suggerirei di dare un'occhiata al codice penale. Magari fatti consigliare da Enzo Bonacci.
3.
"Maledizione"? Ti suggerirei di farti una cultura, in modo da apprendere il significato dei termini, anche quelli di uso comune, non solo quelli specialistici (cfr. p.to 2).
4.
"Quà"? Anche un ripassino dell'ortografia...
Comunque, giovine, se ti diverti a fare della matematica astrusa, continua pure a farlo. Cerca di ricordare però che la società ha bisogno anche di minatori, di sguatteri, di piastrellisti e persino di poveri professori universitari che usano parte del loro tempo libero per rispondere "a gratis" a domande di infimo livello.