Chi sono a vostro parere i migliori matematici attuali
...Italiani e non.
Risposte
Se, come credo, la domanda è finalizzata alla scelta di un'università, allora è inutile porla.
La scelta di un percorso di studi d'eccellenza è cosa sensata, ma non si fa secondo questi criteri.
Se hai scelto di frequentare un'università d'eccellenza, studia e prova a fare i test alla Normale di Pisa o alla SISSA; lascia stare le classifiche di matematici.
La scelta di un percorso di studi d'eccellenza è cosa sensata, ma non si fa secondo questi criteri.
Se hai scelto di frequentare un'università d'eccellenza, studia e prova a fare i test alla Normale di Pisa o alla SISSA; lascia stare le classifiche di matematici.
Stando in "casa nostra" (anche se in realtà è professore associato in Texas) non si può non parlare di Alessio Figalli: http://www.ma.utexas.edu/users/figalli/
Qualcuno di più giovane? Finora sono stati citati solo mostri sacri: Bombieri, Grothendieck...
Di recente mi stavo appassionando ai lavori di Terry Tao. Non ti so dire se sia "uno dei migliori matematici attuali", ma conosco gente (anche molto qualificata) che ne è convinta.
Di recente mi stavo appassionando ai lavori di Terry Tao. Non ti so dire se sia "uno dei migliori matematici attuali", ma conosco gente (anche molto qualificata) che ne è convinta.
Senza offesa ma su Grothendieck aprirei un thread a parte sulle sue esternazioni contro la matematica!
Comunque, a quest'ora non mi viene nessuno in mente!
Comunque, a quest'ora non mi viene nessuno in mente!

Grothendieck.
Facendo un giro veloce in rete ho anche trovato questi articolo riguardante l'ultimo vincitore del premio Abel, che pare abbia ricevuto anche altri prestigiosi premi. Anche lui merita di essere annoverato, forse, tra i migliori matematici esistenti
http://www.gravita-zero.org/2011/03/pre ... llard.html
http://www.gravita-zero.org/2011/03/pre ... llard.html
"Lorin":
[quote="Steven"][quote="biggest"]Se intendi in vita sicuramente il matematico italiano più famoso è Odifreddi
E' forse il più noto al grande pubblico, e per questioni non matematiche, il che non significa che sia il miglior ricercatore (anzi non penso proprio, con tutto l'affetto).[/quote]
Sono d'accordo. E' facile diventare famosi quando si è ospiti a programmi televisivi, vedi le sue ultime comparse al senso della vita. Non lo stimo affatto come matematico.
Per quanto riguarda l'oggetto del topic, direi che dipende dal settore, ci sono molti giovani emergenti, anche italiani, che sanno il fatto loro. Se proprio dovessi citarne uno, visto che si parla di medaglie Fields, direi Enrico Bombieri

Bombieri è certamente un Big. Anche Andrew Wiles è senza dubbio bravo e famoso.
Nel mio settore di interesse (anche se non ancora di ricerca) mi sento di citare Mikhail Gromov anche se immagino che sia praticamente in pensione o quasi.
"Steven":
[quote="biggest"]Se intendi in vita sicuramente il matematico italiano più famoso è Odifreddi
E' forse il più noto al grande pubblico, e per questioni non matematiche, il che non significa che sia il miglior ricercatore (anzi non penso proprio, con tutto l'affetto).[/quote]
Sono d'accordo. E' facile diventare famosi quando si è ospiti a programmi televisivi, vedi le sue ultime comparse al senso della vita. Non lo stimo affatto come matematico.
Per quanto riguarda l'oggetto del topic, direi che dipende dal settore, ci sono molti giovani emergenti, anche italiani, che sanno il fatto loro. Se proprio dovessi citarne uno, visto che si parla di medaglie Fields, direi Enrico Bombieri

"biggest":
Se intendi in vita sicuramente il matematico italiano più famoso è Odifreddi
E' forse il più noto al grande pubblico, e per questioni non matematiche, il che non significa che sia il miglior ricercatore (anzi non penso proprio, con tutto l'affetto).
Se intendi in vita sicuramente il matematico italiano più famoso è Odifreddi; ma a livello internazionale è Grigory Perelman, un matematico russo che è riuscito a risolvere il questito di Poincarrè
Mi viene in mente Andrew Wiles...e John Nash