Basta post matematici
Posso benissimo capire che alla stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum non possa importare nulla di questo post, ma io sento il bisogno di esprimermi "pubblicamente".
D'ora in avanti non posterò più nulla su questioni di matematica, tranne che nella sezione di TdG. In dissenso con la politica di gestione degli amministratori. Aggiungo anche che sono esterrefatto dal post di Camillo.
Saluti da Montpellier
D'ora in avanti non posterò più nulla su questioni di matematica, tranne che nella sezione di TdG. In dissenso con la politica di gestione degli amministratori. Aggiungo anche che sono esterrefatto dal post di Camillo.
Saluti da Montpellier
Risposte
se mi è permesso dire due paroline...
SIAM VENUTI FIN QUA', SIAM VENUTI FIN QUA' PER VEDERE FIORAVENTE POSTAR!!!!
dai Fioravante Patrone...sarebbe un grande dispiacere non avere più i tuoi interventi sempre precisi, semplici e chirificatori intrisi della tua professionalità
dai Fioravante Patrone spero che ci ripensi
SIAM VENUTI FIN QUA', SIAM VENUTI FIN QUA' PER VEDERE FIORAVENTE POSTAR!!!!
SIAM VENUTI FIN QUA', SIAM VENUTI FIN QUA' PER VEDERE FIORAVENTE POSTAR!!!!
dai Fioravante Patrone...sarebbe un grande dispiacere non avere più i tuoi interventi sempre precisi, semplici e chirificatori intrisi della tua professionalità
dai Fioravante Patrone spero che ci ripensi
SIAM VENUTI FIN QUA', SIAM VENUTI FIN QUA' PER VEDERE FIORAVENTE POSTAR!!!!
Mirco, se nella prima parte del tuo post vedo dell'ironia, l'ultima frase invece mi è suonata sprezzante e offensiva e mi ha spinto a intervenire.
Mi sento chiamato in causa...
Intanto mi unisco al coro per richiamare Fioravante tra noi!
Poi, senza voler smentire il mio intervento che a Camillo mi pare sia sembrato più offensivo che ironico, vorrei sottolineare il fatto che spesso (credo più per sfinimento che per altro) a Lupo Grigio si passano affermazioni veramente incredibili per un sito che vuole essere di tipo scientifico.
In questo caso, l'evidenza e la basilarità della questione e il fatto che è sotto gli occhi di molti, anche studenti, mi ha dato l'impressione che la misura fosse colma e che si dovesse intervenire con un tono appropriato.
Mi scuserà Camillo se ho esagerato, però, considerando la situazione e conoscendo i personaggi assumendo il ruolo di moderatore, la sua posizione baricentrica non mi è sembrata in questa circostanza adeguata.
Ciao a tutti
Intanto mi unisco al coro per richiamare Fioravante tra noi!
Poi, senza voler smentire il mio intervento che a Camillo mi pare sia sembrato più offensivo che ironico, vorrei sottolineare il fatto che spesso (credo più per sfinimento che per altro) a Lupo Grigio si passano affermazioni veramente incredibili per un sito che vuole essere di tipo scientifico.
In questo caso, l'evidenza e la basilarità della questione e il fatto che è sotto gli occhi di molti, anche studenti, mi ha dato l'impressione che la misura fosse colma e che si dovesse intervenire con un tono appropriato.
Mi scuserà Camillo se ho esagerato, però, considerando la situazione e conoscendo i personaggi assumendo il ruolo di moderatore, la sua posizione baricentrica non mi è sembrata in questa circostanza adeguata.
Ciao a tutti
Forse è vero Camillo.
Ma se non fosse per via di un intimo convincimento matematico, per quale motivo la discussione è venuta fuori solo su quel post?
Voglio dire, se fosse solo per una questione di ego, chiunque potrebbe dire la peggiore stupidata della storia pur di innalzare il proprio ego.
Tuttavia, c'è chi lo fa e chi prova a correggerlo.
Credo sia sbagliato assimilare le due figure.
Naturalmente è un'opinione personale.
Ma se non fosse per via di un intimo convincimento matematico, per quale motivo la discussione è venuta fuori solo su quel post?
Voglio dire, se fosse solo per una questione di ego, chiunque potrebbe dire la peggiore stupidata della storia pur di innalzare il proprio ego.
Tuttavia, c'è chi lo fa e chi prova a correggerlo.
Credo sia sbagliato assimilare le due figure.
Naturalmente è un'opinione personale.
Vedi Maxos, quello che io in ultima analisi voglio dire è : non insultatevi .
Secondo me, ne risulta "inquinata" anche la discussione matematica.
Con questi atteggiamenti si può arrivare al punto che uno sostenga una posizione per affermare il proprio ego e non per intimo convincimento matematico.
Secondo me, ne risulta "inquinata" anche la discussione matematica.
Con questi atteggiamenti si può arrivare al punto che uno sostenga una posizione per affermare il proprio ego e non per intimo convincimento matematico.
D'accordo Camillo, ma nessuno si deve ergere a censore di due persone adulte che stanno discutendo, per quanto lo si ritenga gratuito, se vuoi partecipare alla discussione naturalmente puoi, ma devi "prendere un parte".
E' la violenza degli attacchi e controattacchi che non accetto : sembra una guerra di religione .
Mi sembra assurdo che per discutere di una questione matematica si arrivi a questi comportamenti, indipendentemente da chi abbia torto o ragione dal punto di vista " tecnico".
E aggiungo che spero vivamente che Fioravante cambi la sua decisione, non privandoci dei suoi lucidi e apprezzati contributi.
Mi sembra assurdo che per discutere di una questione matematica si arrivi a questi comportamenti, indipendentemente da chi abbia torto o ragione dal punto di vista " tecnico".
E aggiungo che spero vivamente che Fioravante cambi la sua decisione, non privandoci dei suoi lucidi e apprezzati contributi.
"Fioravante Patrone":
https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?p=164866#164866
leggendo questo post, e rimembrando casi simili (su fluidi rotanti e relatività ristretta), non si può che essere solidali con Fioravante.
il gusto del perseguire ostinatamente nei propri errori senza autocritica (e soprattutto con l'intenzione di innervosire e provocare) è uno spirito dannoso per un forum ove la gente viene anche per imparare.
Mi trovo a metà strada tra il pensiero di Luca e quello di Fioravante.
Sono perfettamente in sintonia con Luca per quello che riguarda la spinta verso la comprensione e la correzione dei propri errori.
Mi son sempre mosso in questa direzione.
D'altra parte, Fioravante ha perfettamente ragione nel suo dissenso, dal momento che Lupo Grigio (ma non solo) ha dimostrato ampiamente di fregarsene dei propri errori e di non voler trarre assolutamente alcun vantaggio dallo sforzo che persone preparate e generose, come Luca e Fioravante ad esempio, hanno dimostrato di fornire fino ad ora.
Interventi come quelli di Lupo Grigio, ma non solo, hanno il solo risultato di inficiare lo splendido lavoro portato avanti, da anni, dall'amministrazione del sito.
Purtroppo, l'amministrazione di un forum non è paragonabile all'amministrazione di una società tradizionale, in quanto i problemi che devono essere affrontati sono di carattere completamente diverso.
Tuttavia, ciò può offrire un interessante spunto di discussione nella sezione TdG, nonostante prima sia necessaria l'introduzione di un altro problema: il modello di Hardin e la "Tragedy of the commons".
Da buoni matematici, proviamo a generalizzare in maniera formale, chissà che non si riesca a giungere ad una soluzione.
In fondo è per questo che lavoriamo...
Sono perfettamente in sintonia con Luca per quello che riguarda la spinta verso la comprensione e la correzione dei propri errori.
Mi son sempre mosso in questa direzione.
D'altra parte, Fioravante ha perfettamente ragione nel suo dissenso, dal momento che Lupo Grigio (ma non solo) ha dimostrato ampiamente di fregarsene dei propri errori e di non voler trarre assolutamente alcun vantaggio dallo sforzo che persone preparate e generose, come Luca e Fioravante ad esempio, hanno dimostrato di fornire fino ad ora.
Interventi come quelli di Lupo Grigio, ma non solo, hanno il solo risultato di inficiare lo splendido lavoro portato avanti, da anni, dall'amministrazione del sito.
Purtroppo, l'amministrazione di un forum non è paragonabile all'amministrazione di una società tradizionale, in quanto i problemi che devono essere affrontati sono di carattere completamente diverso.
Tuttavia, ciò può offrire un interessante spunto di discussione nella sezione TdG, nonostante prima sia necessaria l'introduzione di un altro problema: il modello di Hardin e la "Tragedy of the commons".
Da buoni matematici, proviamo a generalizzare in maniera formale, chissà che non si riesca a giungere ad una soluzione.
In fondo è per questo che lavoriamo...
"Lorenzo Pantieri":
Pur non avendovi mai incontrati dal vivo, voglio cogliere l'occasione per esprimere a te e a Luca Lussardi la mia stima per la vostra competenza, la precisione negli interventi e la disponibilità.
Quoto e riquoto, naturalmente.
Spero davvero che Fioravante torni sulla sua decisione e ci ripensi. Comprendo la sua incaz***ura ma sarebbe davvero triste vedere i suoi post confinati "solo" nella sezione TdG...
"Fioravante Patrone":
Posso benissimo capire che alla stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum non possa importare nulla di questo post, ma io sento il bisogno di esprimermi "pubblicamente".
Pur non avendovi mai incontrati dal vivo, voglio cogliere l'occasione per esprimere a te e a Luca Lussardi la mia stima per la vostra competenza, la precisione negli interventi e la disponibilità.
Un salutone,
Lorenzo
"Fioravante Patrone":
Aggiungo anche che sono esterrefatto dal post di Camillo.
Scusate, quale?
So bene il motivo del post, e mi dispiace per questo. La politica che ho sempre adottato io e' cercare di far capire a chi sbaglia che sta sbagliando, piuttosto di cacciare via. Non so se e' la politica migliore, ma e' quello che cerchero' di continuare a fare.