Basta post matematici
Posso benissimo capire che alla stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum non possa importare nulla di questo post, ma io sento il bisogno di esprimermi "pubblicamente".
D'ora in avanti non posterò più nulla su questioni di matematica, tranne che nella sezione di TdG. In dissenso con la politica di gestione degli amministratori. Aggiungo anche che sono esterrefatto dal post di Camillo.
Saluti da Montpellier
D'ora in avanti non posterò più nulla su questioni di matematica, tranne che nella sezione di TdG. In dissenso con la politica di gestione degli amministratori. Aggiungo anche che sono esterrefatto dal post di Camillo.
Saluti da Montpellier
Risposte
A David_e, ma Camillo chi è per dictare e sella curuli?
Discende da Furio Camillo forse?
Il fatto che una cosa sia corretta non implica che vada detta da chiunque.
Discende da Furio Camillo forse?
Il fatto che una cosa sia corretta non implica che vada detta da chiunque.
"david_e":
Posto soltanto per esprimere la mia solidarieta' a Camillo che e' stato ingiustamente accusato, a mio parere, per aver fatto la cosa giusta: richiamare tutti alla calma.
Ci sono gia' abbastanza motivi di lite e discordia al mondo senza dover aggiungere la Matematica.
Per il resto. Invito Fioravante a non abbandonare il forum perche' i suoi contributi mancheranno certamente molto. Soprattutto a chi non ha avuto alcun ruolo in questa "brutta faccenda".
Quanto a Lupo Grigio... finche' non si vanno a confondere inutilmente le idee a chi chiede aiuto (cosa che talvolta e' successa), io non vedo nessun problema nei suoi post. Anzi io ho sempre letto volentieri i suoi post. E lo farei anche se cominciasse ad argomentare che la terra e' piatta. Nessuno puo' essere discriminato in base a cio' che pensa, basta che esprima le proprie idee nei limiti della buona educazione... il forum dovrebbe essere proprio un luogo di confronto: inutile confrontarci se abbiamo tutti le stesse idee!

Posto soltanto per esprimere la mia solidarieta' a Camillo che e' stato ingiustamente accusato, a mio parere, per aver fatto la cosa giusta: richiamare tutti alla calma.
Ci sono gia' abbastanza motivi di lite e discordia al mondo senza dover aggiungere la Matematica.
Per il resto. Invito Fioravante a non abbandonare il forum perche' i suoi contributi mancheranno certamente molto. Soprattutto a chi non ha avuto alcun ruolo in questa "brutta faccenda".
Quanto a Lupo Grigio... finche' non si vanno a confondere inutilmente le idee a chi chiede aiuto (cosa che talvolta e' successa), io non vedo nessun problema nei suoi post. Anzi io ho sempre letto volentieri i suoi post. E lo farei anche se cominciasse ad argomentare che la terra e' piatta. Nessuno puo' essere discriminato in base a cio' che pensa, basta che esprima le proprie idee nei limiti della buona educazione... il forum dovrebbe essere proprio un luogo di confronto: inutile confrontarci se abbiamo tutti le stesse idee!
Ci sono gia' abbastanza motivi di lite e discordia al mondo senza dover aggiungere la Matematica.
Per il resto. Invito Fioravante a non abbandonare il forum perche' i suoi contributi mancheranno certamente molto. Soprattutto a chi non ha avuto alcun ruolo in questa "brutta faccenda".
Quanto a Lupo Grigio... finche' non si vanno a confondere inutilmente le idee a chi chiede aiuto (cosa che talvolta e' successa), io non vedo nessun problema nei suoi post. Anzi io ho sempre letto volentieri i suoi post. E lo farei anche se cominciasse ad argomentare che la terra e' piatta. Nessuno puo' essere discriminato in base a cio' che pensa, basta che esprima le proprie idee nei limiti della buona educazione... il forum dovrebbe essere proprio un luogo di confronto: inutile confrontarci se abbiamo tutti le stesse idee!

lupo grigio può parlare di ciò che vuole e può ignorare il mio post, ma è semplicemente ridicolo (furbesco? Può essere, ma siamo a livelli veramente bassi di "furbizia") che lui parli d'altro.
Se uno clicca sul link che ho indicato, il post che appare (di un tal Angelo, cui va tutta la mia solidarietà) inizia così:
"Caro lupo grigio, la definizione di limite riguarda non tanto i punti in cui è definita la funzione, ma piuttosto i punti di accumulazione dell'insieme di esistenza."
Si parla della definizione di limite e della nozione di punto di accumulazione.
Che a lupo grigio non bastino quasi 5 anni per imparare queste cosucce di base sono fatti suoi. Non è certo questo il problema.
Ma che gli amministratori del sito gli permettano di continuare a infastidire gli utenti seri con la sua ridicola supponenza non lo capisco.
Un piccolo esempio:
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 987#153987
"Warning!!!... ovviamente non si può escludere che qualcuno di voi si trovi come esaminatore uno che la pensa come 'un certo Luca'... dire come comportarsi in un caso del genere mi pare decisamente superfluo... "
Un altro:
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 377#102377
"il problema sta proprio in questi termini... è semplicemente devastante il pensare che all'Università pompino in testa ai giovani emerite 'farloccate' che poi rischiano di portarsi dietro per chissà quanti anni..."
Ce ne sarebbero due molto più carini. peccato che gli amministratori li abbiano cancellati...
Ma c'è un altro utente qui, del forum, che si comporta così? Io, da quando ci sono, non ne ho visto nessuno. Un simile mix di arroganza e di ignoranza è davvero unico.
Domanda: come si può tollerare questo da uno che, ripeto, in cinque anni non ha imparato quello che uno studente medio di mate, di fisica, di ingegneria, di informatica impara in pochi mesi senza troppi problemi?
Luca.Lussardi, coerentemente con la sua "policy" più volte enunciata, continua a rispondere (anche qui!) alle scempiaggini di lupo grigio. Ma che senso ha?
Se uno clicca sul link che ho indicato, il post che appare (di un tal Angelo, cui va tutta la mia solidarietà) inizia così:
"Caro lupo grigio, la definizione di limite riguarda non tanto i punti in cui è definita la funzione, ma piuttosto i punti di accumulazione dell'insieme di esistenza."
Si parla della definizione di limite e della nozione di punto di accumulazione.
Che a lupo grigio non bastino quasi 5 anni per imparare queste cosucce di base sono fatti suoi. Non è certo questo il problema.
Ma che gli amministratori del sito gli permettano di continuare a infastidire gli utenti seri con la sua ridicola supponenza non lo capisco.
Un piccolo esempio:
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 987#153987
"Warning!!!... ovviamente non si può escludere che qualcuno di voi si trovi come esaminatore uno che la pensa come 'un certo Luca'... dire come comportarsi in un caso del genere mi pare decisamente superfluo... "
Un altro:
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 377#102377
"il problema sta proprio in questi termini... è semplicemente devastante il pensare che all'Università pompino in testa ai giovani emerite 'farloccate' che poi rischiano di portarsi dietro per chissà quanti anni..."
Ce ne sarebbero due molto più carini. peccato che gli amministratori li abbiano cancellati...
Ma c'è un altro utente qui, del forum, che si comporta così? Io, da quando ci sono, non ne ho visto nessuno. Un simile mix di arroganza e di ignoranza è davvero unico.
Domanda: come si può tollerare questo da uno che, ripeto, in cinque anni non ha imparato quello che uno studente medio di mate, di fisica, di ingegneria, di informatica impara in pochi mesi senza troppi problemi?
Luca.Lussardi, coerentemente con la sua "policy" più volte enunciata, continua a rispondere (anche qui!) alle scempiaggini di lupo grigio. Ma che senso ha?
$0^0=1$ non e' l'unica verita' possibile circa dare un risultato a $0^0$. In Analisi Matematica porre $0^0=1$ e' solo una questione di convenienza: convenienza non significa mettere $0^0=1$ perche' ai matematici piace fissarsi su inutili posizioni, ma significa che conviene porre $0^0=1$ in vista di tanti fatti, vedasi funzioni polinomiali, sviluppi in serie.
"Dimostrare" che $0^0=1$ necessita anzitutto di definire $0^0$. Una volta che uno lo ha definito, allora puo' porsi il problema di dimostrare che vale $1$.
"Dimostrare" che $0^0=1$ necessita anzitutto di definire $0^0$. Una volta che uno lo ha definito, allora puo' porsi il problema di dimostrare che vale $1$.
Ragazzi
dal momento che la questione è vecchia di anni, comprenderete che non posso ripetere all'infinito la stessa 'tiritera'. L’ultima ‘discussione’ avutasi sul problema di definire $0^0$ è la seguente…
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... sc&start=0
In quella sede non solo lo scrivente [la cui opinione in merito è certamente di poco valore…] ma diversi altri tra cui uno degli amministratori del presente spazio hanno cercato di chiudere una buona volta la questione dimostrando senza ombra di dubbio che l’unica ‘verità possibile’ è la seguente…
$0^0=1$ (1)
Andate dunque a rileggere il postato e poi tornate qui con le vostre ‘obiezioni’… se ce ne saranno…
cordiali saluti
lupo grigio

… chè perder tempo a chi più sa più spiace… Dante Alighieri, Divina Commedia, Purgatorio, III, 78
dal momento che la questione è vecchia di anni, comprenderete che non posso ripetere all'infinito la stessa 'tiritera'. L’ultima ‘discussione’ avutasi sul problema di definire $0^0$ è la seguente…
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... sc&start=0
In quella sede non solo lo scrivente [la cui opinione in merito è certamente di poco valore…] ma diversi altri tra cui uno degli amministratori del presente spazio hanno cercato di chiudere una buona volta la questione dimostrando senza ombra di dubbio che l’unica ‘verità possibile’ è la seguente…
$0^0=1$ (1)
Andate dunque a rileggere il postato e poi tornate qui con le vostre ‘obiezioni’… se ce ne saranno…
cordiali saluti
lupo grigio

… chè perder tempo a chi più sa più spiace… Dante Alighieri, Divina Commedia, Purgatorio, III, 78
@Lupo grigio
Scusa, ma quale sarebbe la tesi opposta?
In ogni caso la tua dimostrazione non è valida, perché $0^0$ a priori potrebbe essere espressione priva di significato e dunque tu puoi solo dimostrare che la posizione $0^0=1$ sia coerente con tutte le proprietà delle potenze.
Scusa, ma quale sarebbe la tesi opposta?
In ogni caso la tua dimostrazione non è valida, perché $0^0$ a priori potrebbe essere espressione priva di significato e dunque tu puoi solo dimostrare che la posizione $0^0=1$ sia coerente con tutte le proprietà delle potenze.
"lupo grigio":
Sempre in base alle suddette proprietà vale anche la seguente identità…
$1/c=1/(0^0)=(0^0)^(-1)=0^(-1*0)=0^0=c$ (4)
Chi ci dice che $c \ne 0$?
Cari amici
mi ero ripromesso di non intervenire più su futilità buone solo a ‘perder tempo’, ma la citazione della ‘vecchia discussione’ avutasi tra me e altri forumisti quasi cinque anni fa [!!] mi ha colto veramente in contropiede e necessita di qualche precisazione. La vicenda è relativa all’annosa questione che puntualmente riappare relativa alle cosiddette ‘forme indeterminate’, questione che riguarda soprattutto due di queste…
a) il valore assunto in $x=0$ dalla funzione $x^x$, ovvero il valore assunto in $(x,y)=(0,0)$ dalla funzione $x^y$
b) il valore assunto in $x=0$ dalla funzione $(sin x)/x$
Riguardo al punto a) mi sentirei di affermare che il fatto che l’espressione $0^0$ valga solo e soltanto $1$ sia ormai accettato senza discussioni, qui come altrove, dalla quasi totalità delle persone minimamente competenti di Matematica. Ora tra le innumerevoli ‘dimostrazioni’ da me fornite nella circostanza, dimostrazioni che furono ‘rigettate’ da forumisti come Angelo e Marcellus senza una qualunque argomentazione ma solo per ‘partito preso’, vi è la seguente che riproduco debitamente ‘aggiornata’ nella ‘veste grafica’…
Indicando con $c$ un numero reale soluzione dell’equazione…
$c=0^0$ (1)
… in base alle proprietà fondamentali delle potenze vale la seguente identità…
$c^2=(0^0)^2=0^(2*0)=0^0=c$ (2)
Di conseguenza $c$ soddisfa l’equazione…
$c^2-c=0$ (3)
… la quale ha per soluzioni $c=0$ e $c=1$. Sempre in base alle suddette proprietà vale anche la seguente identità…
$1/c=1/(0^0)=(0^0)^(-1)=0^(-1*0)=0^0=c$ (4)
Di conseguenza $c$ soddisfa l’equazione…
$c-1/c=0$ (5)
… la quale ha per soluzioni $c=-1$ e $c=1$. Entrambe le condizioni (2) e (4) sono soddisfatte se e solo se è…
$c=1$ (6)
Ora è possibile che da qualche parte nelle righe sopra si celi qualche ‘errore’ più o meno 'grave'… ci mancherebbe altro che non fosse così!… nessun essere umano è ‘infallibile’ per definizione… unico dettaglio è che eventuali ‘errori’ non basta dire che ci sono, occorre identificarli e dimostrarne l’erroneità con ‘argomentazioni’ se possibile ‘convincenti’…
cordiali saluti
lupo grigio
an old wolf may lose his teeth, but never his nature
mi ero ripromesso di non intervenire più su futilità buone solo a ‘perder tempo’, ma la citazione della ‘vecchia discussione’ avutasi tra me e altri forumisti quasi cinque anni fa [!!] mi ha colto veramente in contropiede e necessita di qualche precisazione. La vicenda è relativa all’annosa questione che puntualmente riappare relativa alle cosiddette ‘forme indeterminate’, questione che riguarda soprattutto due di queste…
a) il valore assunto in $x=0$ dalla funzione $x^x$, ovvero il valore assunto in $(x,y)=(0,0)$ dalla funzione $x^y$
b) il valore assunto in $x=0$ dalla funzione $(sin x)/x$
Riguardo al punto a) mi sentirei di affermare che il fatto che l’espressione $0^0$ valga solo e soltanto $1$ sia ormai accettato senza discussioni, qui come altrove, dalla quasi totalità delle persone minimamente competenti di Matematica. Ora tra le innumerevoli ‘dimostrazioni’ da me fornite nella circostanza, dimostrazioni che furono ‘rigettate’ da forumisti come Angelo e Marcellus senza una qualunque argomentazione ma solo per ‘partito preso’, vi è la seguente che riproduco debitamente ‘aggiornata’ nella ‘veste grafica’…
Indicando con $c$ un numero reale soluzione dell’equazione…
$c=0^0$ (1)
… in base alle proprietà fondamentali delle potenze vale la seguente identità…
$c^2=(0^0)^2=0^(2*0)=0^0=c$ (2)
Di conseguenza $c$ soddisfa l’equazione…
$c^2-c=0$ (3)
… la quale ha per soluzioni $c=0$ e $c=1$. Sempre in base alle suddette proprietà vale anche la seguente identità…
$1/c=1/(0^0)=(0^0)^(-1)=0^(-1*0)=0^0=c$ (4)
Di conseguenza $c$ soddisfa l’equazione…
$c-1/c=0$ (5)
… la quale ha per soluzioni $c=-1$ e $c=1$. Entrambe le condizioni (2) e (4) sono soddisfatte se e solo se è…
$c=1$ (6)
Ora è possibile che da qualche parte nelle righe sopra si celi qualche ‘errore’ più o meno 'grave'… ci mancherebbe altro che non fosse così!… nessun essere umano è ‘infallibile’ per definizione… unico dettaglio è che eventuali ‘errori’ non basta dire che ci sono, occorre identificarli e dimostrarne l’erroneità con ‘argomentazioni’ se possibile ‘convincenti’…
cordiali saluti
lupo grigio

an old wolf may lose his teeth, but never his nature
Anche la Tigre esprime la sua solidarieta' al prof. Patrone. Effettivamente la lettura di certi post lascia esterrefatti!
"Fioravante Patrone":
... lupo grigio sosteneva esattamente gli stessi errori di adesso, a quasi 5 anni di distanza. Errori per cui qualunque prof boccia a un esame di analisi, senza se e senza ma.
Non per giustificarmi, ma è per la consapevolezza di quanto sopra affermato da Fioravante (ipse dixit), che ho scritto la frase che ha indignato Camillo.
Passo e chiudo
Ringrazio per la stima tutti coloro che hanno ritenuto fosse il caso di esternarla, pubblicamente o privatamente.
Ma, come ho già detto ad alcuni privatamente, non sono un bimbo. Quella comunicata da me è una decisione presa, meditatamente.
Cito quanto detto nel post originario di questo thread: "In dissenso con la politica di gestione degli amministratori."
Come ha ben compreso Luca.Lussardi nel suo post di risposta.
Da messaggi pubblici e privati ricevuti credo di dover aggiungere una informazione rilevante perché si possa capire la mia decisione ed il mio dissenso radicale con gli amministratori.
Chi vuole, si scorra questo thread:
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... c&start=20
Quel post (e il thread che lo contiene) è del [size=117]novembre-dicembre 2002[/size]
Quando l'ho scoperto, un po' di mesi fa, non riuscivo a credere ai miei occhi. Faccio notare che lupo grigio sosteneva esattamente gli stessi errori di adesso, a quasi 5 anni di distanza. Errori per cui qualunque prof boccia a un esame di analisi, senza se e senza ma.
Quando l'ho letto mi è dispiaciuto per Angelo e marcellus zebra (che mai ho conosciuto). Tanta fatica per nulla.
Per me le scelte degli amministratori non mostrano il dovuto rispetto per questi contributori seri. Ho provato in tutti i modi a convincerli. Non ci sono riuscito e ne prendo atto. Da qui la mia decisione
Ma, come ho già detto ad alcuni privatamente, non sono un bimbo. Quella comunicata da me è una decisione presa, meditatamente.
Cito quanto detto nel post originario di questo thread: "In dissenso con la politica di gestione degli amministratori."
Come ha ben compreso Luca.Lussardi nel suo post di risposta.
Da messaggi pubblici e privati ricevuti credo di dover aggiungere una informazione rilevante perché si possa capire la mia decisione ed il mio dissenso radicale con gli amministratori.
Chi vuole, si scorra questo thread:
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... c&start=20
Quel post (e il thread che lo contiene) è del [size=117]novembre-dicembre 2002[/size]
Quando l'ho scoperto, un po' di mesi fa, non riuscivo a credere ai miei occhi. Faccio notare che lupo grigio sosteneva esattamente gli stessi errori di adesso, a quasi 5 anni di distanza. Errori per cui qualunque prof boccia a un esame di analisi, senza se e senza ma.
Quando l'ho letto mi è dispiaciuto per Angelo e marcellus zebra (che mai ho conosciuto). Tanta fatica per nulla.
Per me le scelte degli amministratori non mostrano il dovuto rispetto per questi contributori seri. Ho provato in tutti i modi a convincerli. Non ci sono riuscito e ne prendo atto. Da qui la mia decisione
prima di tutto: chiedo scusa se mi intrometto, non tacciatemi poi di neutralismo, baricentrismo, eccessivo pacifismo o addirittura di essere un avvocato difensore o un giudice al di sopra delle parti: sono solo della povera materia ignorante, che necessita di ulteriori post di fioravante, quindi rinnovo il caloroso invito di Wizard: FIORAVANTE RESTA!!!per il poco che ho frequantato il topic mi sei servito per molti dubbi personali...sarò egoista...
preciso innazitutto 2 cose:
1) non voglio difendere nessuno
2) non voglio offendere nessuno (o al massino esercitare una critica)
volevo solo esprimere solidarietà a camillo, perchè da quello che ho letto(link fornitomi da fioravante) mi è sembrato l'unico post civile in mezzo a un mare di insulti velati e non, provocazioni e insinuazioni offensive da ambo le parti...avrei usato le stesso parole, o quasi, per cercare di calmare la situazione...questi sterili accanimenti fanno soltanto perdere di vista il fulcro della discussione. Non è con aneddoti sul Santo Fondatore del collegio Borromeo di Pavia, o con citazioni latine, o con una repellente (a mio avviso) ostentazione di superbia (mi riferisco a lupo grigio) che si dimostra la validità delle proprie idee..come non si insiste provocatoriamente su un accento scappato per sbaglio (almeno credo), e non si fanno generalizzazioni di cattivo gusto per ridimensionare le convinzioni altrui. tutto questo senza voler farne delle regole, per carità...chiedo di nuovo venia...
senza insistere su chi ha ragione e chi torto (anche perchè non sarei assolutamente in grado di stabilirlo, date le mie poche conoscenze da liceale), vorrei solo dire che non è vero, lupo grigio, che a ricevere offese sei stato solo tu, dato che da parte tue sono partite non poche frecciatine saccenti e offensive nei confronti di chi posta dubbi legittimi..a questo serve il forum no?...vorrei invitarmi a una maggiore serenità, umiltà e rispetto reciproco... a che è servito tutto questo? a far andare via Fioravante!!! cioè ma vi sembra ammissibile? quindi i diretti interessati facciano atto di pubblica ammenda, si prostrino, si flagellino ma convincano Fioravante a restare...cmq mia intenzione era di appoggiare cammillo, "ma se in vece fossimo riusciti a alimentare nuove polemiche, credete che non s'è fatto apposta".
preciso innazitutto 2 cose:
1) non voglio difendere nessuno
2) non voglio offendere nessuno (o al massino esercitare una critica)
volevo solo esprimere solidarietà a camillo, perchè da quello che ho letto(link fornitomi da fioravante) mi è sembrato l'unico post civile in mezzo a un mare di insulti velati e non, provocazioni e insinuazioni offensive da ambo le parti...avrei usato le stesso parole, o quasi, per cercare di calmare la situazione...questi sterili accanimenti fanno soltanto perdere di vista il fulcro della discussione. Non è con aneddoti sul Santo Fondatore del collegio Borromeo di Pavia, o con citazioni latine, o con una repellente (a mio avviso) ostentazione di superbia (mi riferisco a lupo grigio) che si dimostra la validità delle proprie idee..come non si insiste provocatoriamente su un accento scappato per sbaglio (almeno credo), e non si fanno generalizzazioni di cattivo gusto per ridimensionare le convinzioni altrui. tutto questo senza voler farne delle regole, per carità...chiedo di nuovo venia...
senza insistere su chi ha ragione e chi torto (anche perchè non sarei assolutamente in grado di stabilirlo, date le mie poche conoscenze da liceale), vorrei solo dire che non è vero, lupo grigio, che a ricevere offese sei stato solo tu, dato che da parte tue sono partite non poche frecciatine saccenti e offensive nei confronti di chi posta dubbi legittimi..a questo serve il forum no?...vorrei invitarmi a una maggiore serenità, umiltà e rispetto reciproco... a che è servito tutto questo? a far andare via Fioravante!!! cioè ma vi sembra ammissibile? quindi i diretti interessati facciano atto di pubblica ammenda, si prostrino, si flagellino ma convincano Fioravante a restare...cmq mia intenzione era di appoggiare cammillo, "ma se in vece fossimo riusciti a alimentare nuove polemiche, credete che non s'è fatto apposta".
Penso che tutti abbiano diritto di scrivere, ma è anche giusto non negare l'evidenza quando si cade in errore. Alcuni potrebbero sforzarsi ad essere un pochino più umili, ma questo è un mio consiglio.
Forse Camillo è stato un po' frainteso perché non si è schierato a favore di nessuno, ma è stato il post di LupoG, sempre secondo me, a "strumentalizzare" quello di Camillo. Diciamo che LupoG si è "autopreso" le ipotetiche difese di colui che, invece, consigliava, ad entrambe le parti, di stemperare i toni. C'é anche da dire che scrivendo in un Forum è molto probabile fraintendersi perché una frase digitata, e buttata lì, può voler dire tante cose o niente.
Camillo e Fioravante vi ho sempre immaginato dalla "stessa parte". Sbagliavo?! Credo di no.
Per chi ha visto L'Attimo Fuggente:
Era quello che volevo scrivere anch'io.
Mi unisco a quel coro: "Siam venuti fin qua, siam venuti fin qua, per vedere Fioravante postar!!!! Ooooo"
Continua a combattere in "Università" Fiora, fallo per noi!!!
[Minaccia: se Maometto non va alla montagna.... (Si ma poi mi cancelli....
)]
Forse Camillo è stato un po' frainteso perché non si è schierato a favore di nessuno, ma è stato il post di LupoG, sempre secondo me, a "strumentalizzare" quello di Camillo. Diciamo che LupoG si è "autopreso" le ipotetiche difese di colui che, invece, consigliava, ad entrambe le parti, di stemperare i toni. C'é anche da dire che scrivendo in un Forum è molto probabile fraintendersi perché una frase digitata, e buttata lì, può voler dire tante cose o niente.
Camillo e Fioravante vi ho sempre immaginato dalla "stessa parte". Sbagliavo?! Credo di no.
Per chi ha visto L'Attimo Fuggente:
"amel":
Mi piacerebbe che in questo forum Fioravante continuasse a scrivere come ha sempre fatto.
Mi piacerebbe anche che Lupo grigio continuasse a inserire i suoi interventi, giusti o sbagliati che siano, perchè la logica di un forum richiederebbe l'intervento di tutti con UMILTA', perchè sbagliando si impara.
Era quello che volevo scrivere anch'io.
Mi unisco a quel coro: "Siam venuti fin qua, siam venuti fin qua, per vedere Fioravante postar!!!! Ooooo"
Continua a combattere in "Università" Fiora, fallo per noi!!!
[Minaccia: se Maometto non va alla montagna.... (Si ma poi mi cancelli....

Mi piacerebbe che in questo forum Fioravante continuasse a scrivere come ha sempre fatto.
Mi piacerebbe anche che Lupo grigio continuasse a inserire i suoi interventi, giusti o sbagliati che siano, perchè la logica di un forum richiederebbe l'intervento di tutti con umiltà, perchè sbagliando si impara (e sbagliando insieme si impara meglio).
Forse non è possibile e mi spiace, questo forum rispecchia poi la vita di tutti i giorni, quindi...
Non conosco bene il motivo dei dissensi e preferisco non saperlo, comunque io ci provo: Fioravante resta! E anche tu Lupo grigio, secondo me sai molto, ma a volte cerca di ridurre un po' l'ironia, dai!
Stretta di mano virtuale no? Impossibile?
Mi piacerebbe anche che Lupo grigio continuasse a inserire i suoi interventi, giusti o sbagliati che siano, perchè la logica di un forum richiederebbe l'intervento di tutti con umiltà, perchè sbagliando si impara (e sbagliando insieme si impara meglio).
Forse non è possibile e mi spiace, questo forum rispecchia poi la vita di tutti i giorni, quindi...
Non conosco bene il motivo dei dissensi e preferisco non saperlo, comunque io ci provo: Fioravante resta! E anche tu Lupo grigio, secondo me sai molto, ma a volte cerca di ridurre un po' l'ironia, dai!

Stretta di mano virtuale no? Impossibile?

Per alcune volpi, l'uva è acerba...
Lusingato!... Temo tuttavia di non poter accettare il prestigioso incarico soprattutto per una ragione di 'coerenza'. Si dà il caso infatti che a suo tempo ho espresso una ben precisa opinione al riguardo, opinione che mantengo solidamente tuttora e che si può riassumere nella frase seguente...
Il moderatore 'ideale' è il moderatore... che non c'è...
cordiali saluti
lupo grigio
An old wolf may lose his teeth, but never his nature
Il moderatore 'ideale' è il moderatore... che non c'è...

cordiali saluti
lupo grigio

An old wolf may lose his teeth, but never his nature
Vista la sua totale correttezza nei comportamenti tenuti finora, la sua saggezza, la sua propensione al rispetto altrui e la sua umiltà, nonché la sua attitudine a stemperare le discussioni, propongo lupo grigio come moderatore.
Voglio chiarire che non ho difeso nessuno in quanto
non sono il difensore di ufficio di nessuno
nessuno dei forumisti ha bisogno di essere difeso perchè se necessario lo fa da solo.
Sono intervenuto perchè, a mio parere, il livello della polemica era andato oltre i limiti del rispetto reciproco.
non sono il difensore di ufficio di nessuno
nessuno dei forumisti ha bisogno di essere difeso perchè se necessario lo fa da solo.
Sono intervenuto perchè, a mio parere, il livello della polemica era andato oltre i limiti del rispetto reciproco.
Cari amici
se intervengo in questa ‘discussione’ è solo per doverosa solidarietà nei confronti di Camillo, persona di qualità certamente fuori dal comune con il quale magari in passato qualche volta mi son trovato a dissentire ma che stimo profondamente per il suo insuperabile senso del giusto e della correttezza. Nell’eventualità che abbia ben inteso egli è stato attaccato violentemente con la seguente motivazione [leggere con la dovuta attenzione prego]…
Aver egli assunto atteggiamento ‘imparziale’ ovvero ‘equidistante’ e con intenti di ‘moderazione’ in un [presunto] ‘scambio di offese’ tra lo scrivente ed altri forumisti che effettivamente ha avuto luogo ma [a differenza di quanto riportato e come chiunque può agevolmente verificare…] con il non trascurabile dettaglio che a ricevere offese è stato unicamente lo scrivente
Non credo sia il caso di aggiungere ‘commenti’ per il semplice motivo che le ‘esternazioni’ che si sono potute leggere in questo postato si commentano da sole. So bene di essere il solo [almeno fino a questo momento…] ad esprimere solidarietà a Camillo, ma posso rassicurarLo [mi si perdoni la presunzione…] dicendoGli che il ‘pensiero’ manifestato da chi è intervenuto contro di Lui non è condiviso dalla maggioranza dei forumisti e, cosa essenziale, non è condiviso dal Proprietario e dagli Amministratori del sito…
Per quanto riguarda le ‘argomentazioni’ avanzate in altri ‘interventi’ di persone di cui tutti ben conosciamo la correttezza comportamentale devo dire, sia pure con rincrescimento, che non è mia intenzione replicare loro il alcun modo, fedele all’insegnamento impartitomi ancora quando ero studente, insegnamento che recita così…
ché perder tempo a chi più sa più spiace
Dante Alighieri, Divina Commedia, Purgatorio, III, 78

Meridiana posta sulla parete sud della Basilica di San Francesco [Ravenna], accanto alla quale di trova la tomba di Dante Alighieri. Il motto della meridiana riproduce la celebre frase di Virgilio pronunciata nel Canto III del Purgatorio
cordiali saluti
lupo grigio
An old wolf may lose his teeth, but never his nature
se intervengo in questa ‘discussione’ è solo per doverosa solidarietà nei confronti di Camillo, persona di qualità certamente fuori dal comune con il quale magari in passato qualche volta mi son trovato a dissentire ma che stimo profondamente per il suo insuperabile senso del giusto e della correttezza. Nell’eventualità che abbia ben inteso egli è stato attaccato violentemente con la seguente motivazione [leggere con la dovuta attenzione prego]…
Aver egli assunto atteggiamento ‘imparziale’ ovvero ‘equidistante’ e con intenti di ‘moderazione’ in un [presunto] ‘scambio di offese’ tra lo scrivente ed altri forumisti che effettivamente ha avuto luogo ma [a differenza di quanto riportato e come chiunque può agevolmente verificare…] con il non trascurabile dettaglio che a ricevere offese è stato unicamente lo scrivente
Non credo sia il caso di aggiungere ‘commenti’ per il semplice motivo che le ‘esternazioni’ che si sono potute leggere in questo postato si commentano da sole. So bene di essere il solo [almeno fino a questo momento…] ad esprimere solidarietà a Camillo, ma posso rassicurarLo [mi si perdoni la presunzione…] dicendoGli che il ‘pensiero’ manifestato da chi è intervenuto contro di Lui non è condiviso dalla maggioranza dei forumisti e, cosa essenziale, non è condiviso dal Proprietario e dagli Amministratori del sito…
Per quanto riguarda le ‘argomentazioni’ avanzate in altri ‘interventi’ di persone di cui tutti ben conosciamo la correttezza comportamentale devo dire, sia pure con rincrescimento, che non è mia intenzione replicare loro il alcun modo, fedele all’insegnamento impartitomi ancora quando ero studente, insegnamento che recita così…
ché perder tempo a chi più sa più spiace
Dante Alighieri, Divina Commedia, Purgatorio, III, 78

Meridiana posta sulla parete sud della Basilica di San Francesco [Ravenna], accanto alla quale di trova la tomba di Dante Alighieri. Il motto della meridiana riproduce la celebre frase di Virgilio pronunciata nel Canto III del Purgatorio
cordiali saluti
lupo grigio

An old wolf may lose his teeth, but never his nature