4° incontro tra gli utenti di matematicamente.it
Negli ultimi 3 anni ci sono stati 3 incontri ufficiale tra gli utenti (Firenze, Roma, Milano), gli ultimi due specialmente nella parte finale dell'anno.
Parlavo con Luca Lussardi (il quale ha esteso a Camillo) dell'eventualità di provare a organizzarne un altro anche perchè, considerando le passate organizzazioni, si sa che non è un processo che si conclude con 2 giorni.
Da ciò l'idea di iniziare a parlarne già da ora.
Dunque, come periodo non vedo male Ottobre: i giorni 11 e 18 sono di Domenica.
A Novembre ho paura che potrebbero sorgere problemi per chi ha esoneri o compitini di vario genere.
Come luogo, vista la prevalente estrazione settentrionale dei partecipanti nei passati incontri, rimarrei in quella zona.
Magari abbassandosì un pochetto, ho pensato a Bologna o Genova, non dispersive come Milano o Roma, e leggermente più vantaggiose per eventuali partecipanti che vengono da più giù.
In particolare, Genova non mi dispiacerebbe.
Queste sono le mie considerazioni e i miei gusti.
Ovviamente ognuno dica la propria; spero si possa iniziare presto a fare un minimo di "censimento", per capire se la cosa si può fare, e se sì, come.
Fate sapere!
Parlavo con Luca Lussardi (il quale ha esteso a Camillo) dell'eventualità di provare a organizzarne un altro anche perchè, considerando le passate organizzazioni, si sa che non è un processo che si conclude con 2 giorni.
Da ciò l'idea di iniziare a parlarne già da ora.
Dunque, come periodo non vedo male Ottobre: i giorni 11 e 18 sono di Domenica.
A Novembre ho paura che potrebbero sorgere problemi per chi ha esoneri o compitini di vario genere.
Come luogo, vista la prevalente estrazione settentrionale dei partecipanti nei passati incontri, rimarrei in quella zona.
Magari abbassandosì un pochetto, ho pensato a Bologna o Genova, non dispersive come Milano o Roma, e leggermente più vantaggiose per eventuali partecipanti che vengono da più giù.
In particolare, Genova non mi dispiacerebbe.
Queste sono le mie considerazioni e i miei gusti.
Ovviamente ognuno dica la propria; spero si possa iniziare presto a fare un minimo di "censimento", per capire se la cosa si può fare, e se sì, come.
Fate sapere!
Risposte
Vada per il 24 ottobre. Casomai mi fermo in hotel per la notte e riparto la mattina dopo alle ore 6 da Genova Brignole, visto che l'unico treno che impiega un tempo decente per arrivare a Roma parte a quell'ora. Oppure arrivo a Genova la sera prima, dormo lì e riparto il 24 dopo i saluti di rito.
"Luca.Lussardi":
Forse il week end del 24-25 potrebbe essere l'ideale? Ovvero sabato 24 ottobre? Io come stazione FS sono di Voghera, ma non ci sono più treni dopo le 21:50 da Genova per Voghera per cui per restare a cena credo sia opportuno restare a Genova per la notte.
Per me credo il 24 andrebbe bene...
Forse il week end del 24-25 potrebbe essere l'ideale? Ovvero sabato 24 ottobre? Io come stazione FS sono di Voghera, ma non ci sono più treni dopo le 21:50 da Genova per Voghera per cui per restare a cena credo sia opportuno restare a Genova per la notte.
Se la sede è Genova, per quanto mi riguarda si possono considerare i seguenti week-end di ottobre:
10-11
17-18
24-25
Sono per me ok tutti e tre, anche se quello 17-18 preferirei evitarlo.
Secondo me è realistico concentrare l'incontro "di matematicamente.it" in un giorno.
L'incontro potrebbe essere di sabato, ora di pranzo o primo pomeriggio.
Gita turistica in città (si attendono suggerimenti/desiderata), poi dopo cena ci si saluta.
Chi ha voglia di conoscere il mio cane, chi viene da lontano, chi vuole assaggiare la focaccia, chi non ha proprio niente di meglio da fare nella sua vita, può fermarsi la sera da me.
Così poi c'è anche almeno la mattina di domenica a disposizione. Per andare alla spiaggia a Boccadasse, al cimitero a Staglieno a fare foto, o per una semplice passeggiata in riva al mare (Corso Italia o passeggiata di Nervi), o per farsi un giro dei forti (ma qui forse servirebbero auto). O altro che venga proposto.
10-11
17-18
24-25
Sono per me ok tutti e tre, anche se quello 17-18 preferirei evitarlo.
Secondo me è realistico concentrare l'incontro "di matematicamente.it" in un giorno.
L'incontro potrebbe essere di sabato, ora di pranzo o primo pomeriggio.
Gita turistica in città (si attendono suggerimenti/desiderata), poi dopo cena ci si saluta.
Chi ha voglia di conoscere il mio cane, chi viene da lontano, chi vuole assaggiare la focaccia, chi non ha proprio niente di meglio da fare nella sua vita, può fermarsi la sera da me.
Così poi c'è anche almeno la mattina di domenica a disposizione. Per andare alla spiaggia a Boccadasse, al cimitero a Staglieno a fare foto, o per una semplice passeggiata in riva al mare (Corso Italia o passeggiata di Nervi), o per farsi un giro dei forti (ma qui forse servirebbero auto). O altro che venga proposto.
Per ora niente di sicuro, ma sembrerebbe che a partire dal weekend 17/18 sia libero.
Quando le cose si definiranno un po' meglio, magari blocco qualche giorno di ferie.
Quando le cose si definiranno un po' meglio, magari blocco qualche giorno di ferie.
interessante ... quando definite meglio, e se mi volete dovrei
, dovrei poterci venire


"giacor86":
uh... sbatti. Dormi da Fioravante:D
Massì, un bel viaggio in nave, così ti vedi Genova apparire, superba. E poi posso riservarti un pezzo pregiato di pavimento

uh... sbatti. Dormi da Fioravante
:D

"giacor86":
Alina perchè la faccina triste? cosa te lo impedisce?
Abito in Sicilia...
Alina perchè la faccina triste? cosa te lo impedisce?
Io voglio venire pure miii!

Venire a Genova significa fare 8 ore di treno oppure pagare uno sproposito di aereo o benzina... Pertanto non credo di poter essere con voi.
Divertitevi e fate un po' di foto (non fatevi sfuggire Camillo annusato dal cane di FP!).
Divertitevi e fate un po' di foto (non fatevi sfuggire Camillo annusato dal cane di FP!).
Posso venire anche io?
Non mi rispondete: "No, tu no!"
Non mi rispondete: "No, tu no!"
"Cheguevilla":
Fioravante, bisogna portarli a mangiare da Sa' Pesta, o alla trattoria tra piazza Paolo da Novi e via Rivale. Sa' Pesta non so se è aperto durante i weekend, la trattoria il sabato a pranzo lo è sicuramente.
Non conosco...
Per le date, a settembre non è banale per me (prox sett sono via), però il week end 25-26 sarebbe fattibile.
Per le date, in ottobre dovrei essere abbastanza libero (a parte i primi 4 giorni: una gitarella di "lavoro" a Siviglia, anzi a Sanlùcar de Barrameda).
Fioravante, bisogna portarli a mangiare da Sa' Pesta, o alla trattoria tra piazza Paolo da Novi e via Rivale. Sa' Pesta non so se è aperto durante i weekend, la trattoria il sabato a pranzo lo è sicuramente.
Questa è una offerta che non si può rifiutare !
Focaccia buona, pezzi di pavimento a modico prezzo, annusate di cane ..
Genova mi piace sempre di più
Allora ribalto il problema : quali date andrebbero bene a Fioravante ?
Focaccia buona, pezzi di pavimento a modico prezzo, annusate di cane ..
Genova mi piace sempre di più

Allora ribalto il problema : quali date andrebbero bene a Fioravante ?
"Benny":
[quote="Fioravante Patrone"]A casa c'è posto per tutti
Gentilissimo, ma...in altre parole?[/quote]
Intendo dire che se volete fare una sosta, prima o dopo di andare a tirare le pietre in mare, potete passare da casa mia e assaggiare un po' di focaccia buona.
Sul pernottamento, la quantità di letti disponibile non è enorme, però il numero di presenti a precedenti incontri neppure era enorme...
Se qualcuno arriva con sacco a pelo, gli affitto un pezzo di pavimento a modico prezzo. Basta che nella notte non gli dia fastidio sentirsi annusare, leccare, passeggiare sopra (è il mio cane, che però potrei spedire in villeggiatura).
Ribadisco, tutto subordinato alla scelta delle date.
Bologna mi è più vicina, ma Genova mi fa gola perchè non ci sono mai stato. Inoltre la presenza di forumisti autoctoni non può che migliorare la qualità della visita.
Sinceramente però, nonostante ci tenga a partecipare, non so se riuscirò a venire. Appena possibile vi darò una risposta definitiva.
Mi associo ai dubbi di Paolo.
Gentilissimo, ma...in altre parole?
Sinceramente però, nonostante ci tenga a partecipare, non so se riuscirò a venire. Appena possibile vi darò una risposta definitiva.
"Paolo90":
Vorrei soltanto fare qualche domanda, se mi è concesso (sarebbe il mio primo "raduno", per cui non so benissimo come funzionano le cose): quanto si sta via? Sabato e domenica, giusto? Si pernotta tutti in uno stesso posto? Vi ringrazio di tutto.
Mi associo ai dubbi di Paolo.
"Fioravante Patrone":
A casa c'è posto per tutti
Gentilissimo, ma...in altre parole?
e' una buona idea. per problemi sopraggiunti all'ultimo momento ho dovuto saltare ,con dispiacere,l'incontro organizzato in quel di Milano; sarei volentieri della partita se anche Cheguevilla lo fosse....Genova,Bologna( magari Firenze, se per qualcuno dovesse essere piu' facile arrivarci?), per me pari sono.
Io verrei molto volentieri! Un giorno di scuola è pienamente sacrificabile per eventi del genere 
Nel contempo mi viene da fare una proposta, per la serie "facciamoci riconoscere": e se mettessimo tutti (chi ce l'ha) la maglietta di matematicamente.it ?? Secondo me sarebbe bizzarro ma divertente (e magari facendoci notare... Chissà? Potremmo anche "reclutare nuovi adepti"
)

Nel contempo mi viene da fare una proposta, per la serie "facciamoci riconoscere": e se mettessimo tutti (chi ce l'ha) la maglietta di matematicamente.it ?? Secondo me sarebbe bizzarro ma divertente (e magari facendoci notare... Chissà? Potremmo anche "reclutare nuovi adepti"
