Metodi di studio

jane-votailprof
Un sondaggio aperto a tutti:

qual è il vostro metodo di studio?

quale ritenete più efficace?

raccontate in base alle vostre esperienze...:p

Risposte
jane-votailprof
tizi1987;176944:
E pensare che al 4° anno si è da capo :muro:
Prego qualcuno che mi spieghi il significato di DUE esami di diritto romano :pianto:


un consiglio a tutte le matricole... date Istituzioni di diritto romano e Diritto Romano insieme...:D

beccione-votailprof
Jane;176862:
Ma non eri tu quello che voleva dare ripetizioni di Romano?:confused::D

Di latino mia cara! Di latino! ;)

tizi1987-votailprof
beccione;176745:
Romano invece bisogna spenderci davvero tante ma tante energie e lacrime!:pianto:


E pensare che al 4° anno si è da capo :muro:
Prego qualcuno che mi spieghi il significato di DUE esami di diritto romano :pianto:

jane-votailprof
beccione;176745:

Romano invece bisogna spenderci davvero tante ma tante energie e lacrime!:pianto:


Ma non eri tu quello che voleva dare ripetizioni di Romano?:confused::D

beccione-votailprof
Parli del beccione, ed egli spunta!
Il mio m,etodo di studio è studiare: Piangere e studiare contemporaneamente!:)
NO, scherzi a parte...per le materie toste faccio cosi':
1. Leggo tutto il libro una volta per farmi un'idea, e prendo appunti a margine;
2. Trascrivo degli appunti ( che per il roppo sono stati 220 paginette fronte-retro ), che non hanno tanto scopo riassuntivo, quanto quello di imprimere i concetti in testa;
3. Studio sugli appunti finchè non li so cantando...
Poi dipende dagli esami...Medievale basta studiare sugli appounti presi a lezione dal Ferrante;
Moderno basta leggere il libro una volta;
Romano invece bisogna spenderci davvero tante ma tante energie e lacrime!:pianto:
P.s. Il mio nick non ha a che fare con la mia indole...in realtà sono un ragazzo molto serio!;):bugia:

jane-votailprof
tizi1987;176727:
:D :p Ho come l'impressione che non fosse questo il senso della battuta


Ragionandoci meglio ora ho capito il senso...:p

Ma non odio il Moro... solo non siamo d'accordo su tante cose... forse troppe...:D:o

ma meglio non andare fuori topic...:cool:

tizi1987-votailprof
Jane;176703:
non è che quei programmi mi odiano... è che non sapevo della loro esistenza:rolleyes:


:D :p Ho come l'impressione che non fosse questo il senso della battuta

jane-votailprof
maromero;176709:
ne parliamo in privato, ok?;)


anche tu della stessa pasta di beccione...:porco::porco::porco::D

maromero-votailprof
ne parliamo in privato, ok?;)

jane-votailprof
Il Moro di Venezia;176633:
beato te! a me quei programmi mi odiano peggio della Jane


non è che quei programmi mi odiano... è che non sapevo della loro esistenza:rolleyes:

come si potrebbe avere quel programma gratuitamente?:p

è scaricabile da internet?:confused:

maromero-votailprof
Il programma che uso io si chiama dragon naturally speaking...naturalmente

All'inizio devo dire che effettivamente canna non poche parole:muro:...salvo gli insulti e le parolacce...quelle le azzecca sempre:mad:
Però se hai la pazienza di perseverare c'è un modo di fargli acquisire i nuovi files vocali (scrivendo le parole e ripronunciandole ...come insegnare a scrivere a un bambino:D).
In questo modo adesso è diventato ABBASTANZA preciso e di correzioni ne devo fare relativamente poche.:yeah:
Un buon metodo è sicuramente quello suggerito dal Moro....io non mi trovo a mio agio:nonono:, ma tante persone so che fanno così:sisi:

maromero;176600:
mi sono dotato di un programma di videoscrittura vocale (io parlo e il pc scrive)


beato te! a me quei programmi mi odiano peggio della Jane: dei 2-3 che ho provato (compreso quello con dizionario e correttore simultaneo) mi trascrivono le parole con un sacco di errori e certe volte le devo ripetere più volte, quindi lasciato perdere!

già che sei li a dettare però potresti anche registrarti, i registratori x le lezioni li abbiamo in molti, è una buona alternativa, e ti puoi riascoltare nel tempo libero o mentre fai altro (ad esempio mentre prendi il sole :D o in macchina, sul bus, in palestra...)

un buon metodo (ma difficile da attuare) è vedere gli argomenti come del tutto assurdi e negativi. le cose brutte e in generale tutto ciò che provoca una notevole reazione emotiva (negativa) è infatti ricordato molto bene dalla nostra memoria ;)

tizi1987-votailprof
maromero;176600:
mi sono dotato di un programma di videoscrittura vocale (io parlo e il pc scrive)


L'ho sempre sostenuto che sei di una spanna più avanti a tutti! :D

jane-votailprof
maromero;176600:

mi sono dotato di un programma di videoscrittura vocale (io parlo e il pc scrive)


e chi non ha quel programma?:confused:

ho sempre voluto una cosa del genere, come si fa ad averla?:p

maromero-votailprof
Ti posso dire il mio personalissimo metodo che è valso e vale per QUASI tutte le materie.
a) mi sono dotato di un programma di videoscrittura vocale (io parlo e il pc scrive)
b) incomincio a studiare il libro...diciamo per paragrafo. Decido cosa c'è da capire , cosa è importante e cosa meno e riassumo al microfono (così rimane scritto)
c) N.B. se c'è riferimenti a qualche articolo di legge faccio un copia/incolla
d) una volta riassunto il libro a questo modo lavoro un po' sulla grafica, evidenzio, metto in grassetto, sottolineo etc.
In questo modo ho un condensato di quelle che però sono conoscenze acquisite (i riassunti li ho fatti io, ponderati, meditati e condensati).
Ecco perchè sconsiglio fortemente alle persone di affidarsi ai riassunti punto e basta.
Io lavoro solo su quelli le ultime settimane (part time) di preparazione...prima mi sono smazzato tutto il libro parola per parola (es. Tesauro su 800 pag. da perderci la vista sono diventate 150 comode....ma non chiedetemelo...mi si è fuso il pc e ho perso i dati).
Ovviamente il metodo NOn vale in esami tipo privato IeII oppure Penale

tizi1987-votailprof
:p In troppi si sono fiondati per rispondere, eh?

Cmq io credo che dipenda anche da esame ad esame, in linea di massima preferisco sempre mettermi a ripetere facendo un discorsetto per ogni argomento... come a formare già delle ipotetiche risposte. Per questo preferisco anche andare a vedere un appello x prendere le domande e x sapere già cosa aspettami.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.