Votazione finale e punteggio laurea
Ciao a tutti,vorrei porvi un quesito che ha creato confusione nella mia testa. Vorrei sapere come si calcola il voto di partenza per la seduta di laurea. Finora sono stato convinto che si dovesse fare la media PONDERATA dei voti e quindi la moltiplicazione di ogni voto per i suoi crediti e questo risultato diviso i crediti totali dati. Al seguente link però REGOLAMENTO ?PROVA FINALE? DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALE (1° Livello) - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania si parla esclusivamente di media ARITMETICA. Io mi sarò confuso,ma loro non sono per niente chiari. Chi sa,dica. Grazie! ;)
Risposte
Si ma le cose assurde sono 2 diverse ma collegate:
1) Che non si può più rifiutare un voto (a quanto pare...anke se secondo me molto dipenderà dai singoli prof.)
2) Che puoi cancellare e risostenere l'esame solo ed entro la sessione successiva
Beh speriamo che le associazioni universitarie si sveglino..ma se non lo fanno potremmo anche stimolarle noi
1) Che non si può più rifiutare un voto (a quanto pare...anke se secondo me molto dipenderà dai singoli prof.)
2) Che puoi cancellare e risostenere l'esame solo ed entro la sessione successiva
Beh speriamo che le associazioni universitarie si sveglino..ma se non lo fanno potremmo anche stimolarle noi
Ma prima non pagavi per rifiutare il voto,oggi di fatto si...perchè lo accetti automaticamente! Non so se mi spiego va...
P.S. Ma fare una bella raccolta firme? Spero che le associazioni universitarie non siano distratte dalla campagna elettororale...
P.S. Ma fare una bella raccolta firme? Spero che le associazioni universitarie non siano distratte dalla campagna elettororale...
beh allora il discorso cambia decisamente!!! Impostata in questo modo la modifica è proprio assurda, perchè effettivamente rende eccessivamente difficile poter risostenere un esame. Cmq come mi hai consigliato, vedrò di informarmi con il Dott. Moltabano..vediamo che mi dice!
Ciao
Ciao
Skotam82;181378:
come ha detto bene Lateb, devi pagare già adesso. L'unica differenza sarebbe non poter sostenere nuovamente l'esame nella stessa sessione ma solamente dalla sessione successiva. La cosa assurda semmai è non poter rifiutare il voto dell'esame... ma quello è un altro discorso visto che qui si tratta di esami già sostenuti da tempo.
Ciao
In realtà forse non mi sono spiegato bene... La modifica riguarda non solo la possibilità di chiedere la ripetizione dell'esame SOLO dallla sessione successiva ma ESCLUSIVAMENTE ENTRO la sessione successiva! Una modifica non di poco conto che ha l'obiettivo di dare stabilità alle ns carriere e meno lavoro agli "indaffaratissimi" impiegati delle Segreterie!
Maivistoun30;181166:
E' dell'altro mondo xkè ti obbliga ad accettare ogni tipo di voto. Per rifiutarlo e sostenerlo nuovamente (solo una volta) devi pagare. Bello!!!!!
come ha detto bene Lateb, devi pagare già adesso. L'unica differenza sarebbe non poter sostenere nuovamente l'esame nella stessa sessione ma solamente dalla sessione successiva. La cosa assurda semmai è non poter rifiutare il voto dell'esame... ma quello è un altro discorso visto che qui si tratta di esami già sostenuti da tempo.
Ciao
Maivistoun30;181166:
E' dell'altro mondo xkè ti obbliga ad accettare ogni tipo di voto. Per rifiutarlo e sostenerlo nuovamente (solo una volta) devi pagare. Bello!!!!!
La domande per sostenere nuovamente un esame è, sempre, stata soggetta a imposta da bollo, dai tempi in cui mia madre andava all'università!!
PS mia madre ha superato i 50 quindi fai i conti :D
Skotam82;180348:
vabbe in ogni caso se la modifica fosse "solamente" questa che dici tu non sarebbe una cosa dell'altro mondo. L'importante è poter risostenere l'esame.
cmq grazie x l'info
Ciao
E' dell'altro mondo xkè ti obbliga ad accettare ogni tipo di voto. Per rifiutarlo e sostenerlo nuovamente (solo una volta) devi pagare. Bello!!!!!
vabbe in ogni caso se la modifica fosse "solamente" questa che dici tu non sarebbe una cosa dell'altro mondo. L'importante è poter risostenere l'esame.
cmq grazie x l'info
Ciao
cmq grazie x l'info
Ciao
Skotam82;179104:
Ciao,
ragazzi ma siete sicuri che non si possono più "cancellare" gli esami già sostenuti??? Anche io avevo sentito questa cosa...ma mi sembra davvero molto strano e poi sul sito della facoltà\segreteria studenti c'è ancora il modulo per poter risostenere l'esame. Qualcuno si è informato direttamente o sa qualcosa di sicuro?
Ciao!
Si trattava di una proposta di Modifica al Regolamento Didattico di Ateneo che il Senato doveva approvare. Purtroppo non so se è già stato approvato. In ogni caso si è sempre dovuto pagare per risostenere un esame e la modifica riguardava la possibilità di chiedere la ripetazione dell'esame solo nella sessione successiva. Invece prima era possibile farlo illimitatamente.
A fine luglio ancora il Reg. non era stato modificato.
Per essere sicuro non mi affiderei alla modulistica della Segreteria Studenti ma andrei a chiedere al Dott. Montalbano in Segr. di Presidenza.
Ciao
è già qualcosa....non poter risostenere l'esame del tutto sarebbe davvero una cosa assurda!!
io mi sono informata a riguardo inizio settembre e mi hanno detto che non si posso più rifiutare i voti e che si può risostenere l'esame una sola volta dietro pagamento
Ciao,
ragazzi ma siete sicuri che non si possono più "cancellare" gli esami già sostenuti??? Anche io avevo sentito questa cosa...ma mi sembra davvero molto strano e poi sul sito della facoltà\segreteria studenti c'è ancora il modulo per poter risostenere l'esame. Qualcuno si è informato direttamente o sa qualcosa di sicuro?
Ciao!
ragazzi ma siete sicuri che non si possono più "cancellare" gli esami già sostenuti??? Anche io avevo sentito questa cosa...ma mi sembra davvero molto strano e poi sul sito della facoltà\segreteria studenti c'è ancora il modulo per poter risostenere l'esame. Qualcuno si è informato direttamente o sa qualcosa di sicuro?
Ciao!
il calcolo è giusto. (media aritmetica) x 11/3.
tre lodi fanno un punto
quindi se parti da 99 e hai 3 30e lode in realtà oarti da 100.
se hai 5 lodi prendi comunque un voto in più.
tre lodi fanno un punto
quindi se parti da 99 e hai 3 30e lode in realtà oarti da 100.
se hai 5 lodi prendi comunque un voto in più.
kikiara;178583:
IO VOTO DI LAUREA SI CALCOLA FACENDO LA MEDIA ARITMETICA. POI DEVI MOLTIPLICARLA PER 11 E POI DIVIDERE PER 3...L'APPROSSIMAZIONE DEVE ESSERE FATTA SUL RISULTATO FINALE E NON SULLA MEDIA DEI VOTI!! ES. MEDIA 26,7 x 11 / 3 = 97,9 QUESTO, APPROSSIMATO A 98, E' IL VOTO DI PARTENZA!!!
Il mio esempio non ti piaceva? :confused: :)
IO VOTO DI LAUREA SI CALCOLA FACENDO LA MEDIA ARITMETICA. POI DEVI MOLTIPLICARLA PER 11 E POI DIVIDERE PER 3...L'APPROSSIMAZIONE DEVE ESSERE FATTA SUL RISULTATO FINALE E NON SULLA MEDIA DEI VOTI!! ES. MEDIA 26,7 x 11 / 3 = 97,9 QUESTO, APPROSSIMATO A 98, E' IL VOTO DI PARTENZA!!!
E1984;178296:
il problema è che me ne restano 4,cosa devo fare più?non ce la faccio a riprendermi.Ho 2 voti che mi rovinano la media. ho 2 20 e 2 19.Sono consumato.Da quello che so ora non si possono più ripetere gli esami di materie date,anche pagando le tasse.
ps io la specialistica non so se me la faccio.capito il mio problema?vorrei andare subito a lavorare.
Ti capisco,anche a me ne mancano poche. Non sapevo ci avessero tolto anche il diritto di rifare gli esami dietro pagamento :mad: :muro: ...Uno scandalo infinito!!! Quella era l'unica soluzione. Non c'è nemmeno la possibilità di fare una tesi eccezionale,strepitosa. Perchè anche quella,come potete constatare dallo stesso link,è legata alla media. E' uno schifo assurdo.
Maivistoun30;178288:
Lo so,non è affatto bello...ma il voto della triennale è molto,molto relativo. E' molto + rilevante quello della specialistica. Poi cmq forse sei ancora in tempo per dare una stoccata se hai diverse materie da dare,ma ho già avuto esperienze di 4-5 esami ripetuti per voti rifiutati...Preferisco non perdere più tempo ed evitare di stressarmi per colpa dei prof! :mad:
il problema è che me ne restano 4,cosa devo fare più?non ce la faccio a riprendermi.Ho 2 voti che mi rovinano la media. ho 2 20 e 2 19.Sono consumato.Da quello che so ora non si possono più ripetere gli esami di materie date,anche pagando le tasse.
ps io la specialistica non so se me la faccio.capito il mio problema?vorrei andare subito a lavorare.
E1984;178284:
che casino.non ho assolutamente intenzione di laurearmi con un voto inferiore a 100.:(
Lo so,non è affatto bello...ma il voto della triennale è molto,molto relativo. E' molto + rilevante quello della specialistica. Poi cmq forse sei ancora in tempo per dare una stoccata se hai diverse materie da dare,ma ho già avuto esperienze di 4-5 esami ripetuti per voti rifiutati...Preferisco non perdere più tempo ed evitare di stressarmi per colpa dei prof! :mad:
Maivistoun30;178281:
(24.60*110)/30 = 90,2... quindi credo si arrotondi x difetto in questo caso e venga 90. Sono all'incirca nella tua stessa situazione...
che casino.non ho assolutamente intenzione di laurearmi con un voto inferiore a 100.:(
(24.60*110)/30 = 90,2... quindi credo si arrotondi x difetto in questo caso e venga 90. Sono all'incirca nella tua stessa situazione...