Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maccallscoot
Qual' è stato il ruolo dell’architetto nell'interpretazione della tipologia dell’edificio?
3
15 dic 2014, 14:33

mimi21io
salve regazzi qualcuno potrebbe aiutarmi con questo esercizio di chimica organica? Aggiunto 1 minuto più tardi: è visibile l'allegato?
1
15 dic 2014, 22:28

felix99
ragazzie , scusate , mi sono appena iscritto , domani ho interrogazione di greco e mi sono impallato con queste frasi , mi potreste dare una mano ?? Ό διδάσκαλος ο αγαθός ού διακρίνεται των μαθητών τούς ευφυεστάτους και τούς αμβλυτάτους τήν φύσιν, αλλά κρίνει πάντας κατ'επιμέλειαν.
2
15 dic 2014, 16:54

Persona.a.caso
Potete scrivermi i principali punti dei primi 8 capitoli dei promessi sposi? ad es. 1 cap.: -don abbondio, al ritorno dalla sua passeggiata quotidiana, incontra due bravi che lo minacciano di non sposare Renzo Tramaglino e Lucia Mondella per ordine di don Rodrigo; -spiegazione del perchè don abbondio si è fatto prete; -don abbondio confessa tutto a Perpetua, sua domestica. Grazie in anticipo
1
15 dic 2014, 20:56

Harlemx
ME LO POTETE CORREGGERE Quanto t'aligre,omo d'altura! Questa opera, scritta da Jacopone Da Todi contiene due soli protagonisti uno vivo e uno morto. Il vivo deride il defunto persona molto viziata nel mondo dei viventi che dopo il decesso si presenta come individuo pentita e riconosce le sue colpe esortando il vivo a non seguire il suo esempio.Durante la prima parte il frate incita gli uomini,che si sentono sicuri di se stessi e superiori agli altri, a riflettere sulla morte e quindi ...
1
15 dic 2014, 17:59

Koles
Salve , mi servirebbe una descrizione di Nissan Micra, soggettiva e oggettiva. Entro domani per favore, grazie in anticipo.
2
15 dic 2014, 17:34

Dai che suona!
Ciao, ho urgente bisogno che qualcuno di voi di buona volontà mi svolga questo saggio breve per domani. Al link che segue trovate la traccia http://it.scribd.com/doc/88482621/Saggio-Breve-Illuminismo#force_seo che contiene i documenti a cui fare riferimento, non considerate Giuseppe Parini e l'immagine della "dea ragione". Gli altri documenti possono essere considerati tutti o solo alcuni. Grazie. P.s. per esempio svilupparlo sulla tolleranza, usando voltaire e cacciari; mi servirebbero almeno ...
4
15 dic 2014, 12:53

maccallscoot
• E' costituito da uno o più vani? • Come sono i soffitti (a botte, a crociera, a capriate lignee, ecc.)? • Ci sono arredi o suppellettili che ti hanno colpito in modo particolare? Risalgono alla stessa epoca della costruzione? • Qual è il suo colore?
1
15 dic 2014, 16:41

Tommaso_
Scambio linguistico in Francia con intercultura? Come funziona e quanto costa per 3 mesi? E con la scuola come funziona? Mi piacerebbe molto avere dell'informazioni anche riguardanti entro quando bisogna "prenotarsi" è la data di partenza. Grazie a tutti se risponderete :)
3
13 dic 2014, 14:19

diego 11
Spagnolo (200480) Miglior risposta
Mi aiutate x favore a tradurre questo brano con il Preterito Imperfecto Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alle elementari fu' per mo un po' angoscioso ....Ricordo ancora di essermi svegliata presto quella mattina ,ero talmente agitata che non sono riuscita a fare colazione. Appena sono arrivata a scuola fortunatamente la tensione che avevo dentro è diminuita anche perché ho incontrato alcuni miei compagni che conoscevo. Avevo molti pensieri e speravo di trascorrere nel migliori dei ...
3
15 dic 2014, 14:22

Persona.a.caso
Presentare gli aspetti negativi e contraddittori del movimento romantico (ad es. il romanticismo è il perchè solo dall'800 ci sono le apparizioni della Madonna / amore unico sentimento, non ce ne sono altri). Non dimenticare di arricchire il testo riportando una citazione opportuna, un'immagine coerente e un oggetto simbolico con adeguata didascalia. consigli: La poesia romantica: limiti ed aberrazioni. Il romanticismo moderno e contemporaneo. Esaltazione dello psicologismo, del ...
5
15 dic 2014, 14:12

Harlemx
Poesia jacoponeee! Miglior risposta
Potete farmi l'analisi di questa poesia di Jacopone da Todi "Quando t'alegri omo d'alturQuando talegre uomo d'altura e anche una sintesi di cosa parla per favoreeee
1
15 dic 2014, 14:34

giulietta1989
Qualcuno mi sa dire la poetica (semplice) di Vittorio Alfieri? Un grazie enorme
2
12 dic 2014, 09:28

ignazinuccia
LA NAVICELLA SU CUI SALGONO I TRE CAVALIERI QUALE SIGNIFICATO SIMBOLICO ASSUME
1
15 dic 2014, 09:48

ignazinuccia
BRANO" ALLA RICERCA DEL SANTO GRAAL" DA EXCALIBUR SIGNIFICATO DELLE NAVICELLE
1
15 dic 2014, 10:11

Mazzini98
Ragazzi, mi servirebbe una definizione il più breve possibile... Allora i Ghibellini parteggiavano per l' imperatore o per il papa? e i guelfi bianchi e i guelfi neri chi sostenevano e perchè? La prof l' ha detto durante la spiegazione ma ero rimasto indietro con gli appunti e quindi non l' ho segnato... Vi ringrazio! :)
1
14 dic 2014, 18:50

gruei
Tema sulle donne! Miglior risposta
tema : la lirica delle origini esaltava il culto femminile ,oggi la donna è oggetto di violenza da parte del uomo. rifletti sull'argomento e indaga sulle responsabilità. Grazie mille, in anticipo, a chi si appresterà ad aiutarmi :)
3
14 dic 2014, 20:59

maschinada
Water pollution Miglior risposta
water pollution ricerca water pollution chi mi può aiutare per favore ?
1
14 dic 2014, 21:12

Mazzini98
Ragazzi, mi servirebbe una definizione il più breve possibile... Allora i Ghibellini parteggiavano per l' imperatore o per il papa? e i guelfi bianchi e i guelfi neri chi sostenevano e perchè? La prof l' ha detto durante la spiegazione ma ero rimasto indietro con gli appunti e quindi non l' ho segnato... Vi ringrazio! :)
1
14 dic 2014, 18:51

imano
Alexander et virtutibus et vitiis clarus fuit. Litteras colebat clarosque poetas diligebat; Homeri libros etiam in Asia secum habebat ac in arca aurea servabat. pius erga deos fuit; nam sacra deorum templa saepe visitabat, deorumque auxilium multis hostiis magnanque copia donorum petebat. Luxuriam divitiarumque illecebras non curabat; saepe in Asia aquam turbidam fluviorum lutulentorum bibit ac in nuda humo iacuit. Copiosas Persarum ac Darei divitias cum regiis thesauris amicis distribuit. ...
2
14 dic 2014, 15:53