Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
timim10mi
Per favore mi potete rispondere a questa domanda molto urgente mi serve tra 30 minuti "Prova a spiegare con parole tue, alla luce di quanto hai studiato a partire soprattutto dai anni '50 in avanti, quali fatti, personaggi e idee hanno determinato il panorama dell'attuale società del mondo, individuando proprio quelle cause e quei collegamenti che emergono appunto dallo studio e dall'analisi di questo periodo storico?"
2
6 giu 2020, 08:49

anonimo.anonimo4
Ecco il compito assegnato: Ripercorrendo le tappe più significative del processo di unificazione del Regno d'Italia, ricostruisci la storia sotto forma di fumetto Per favore aiutatemi a scrivere questi dialoghi vi pregooo...
4
3 giu 2020, 12:10

Casulatk
Devo scrivere un testo sulle divinità degli antichi individuando le loro caratteristiche comuni. Queste sono le informazione fornitemi dal prof.: "Liberamente ognuno può scrivere quello che si ricorda o che lo ha colpito su divinità e culti di Greci, Romani o, se vuole, di altre popolazioni: per esempio può parlare delle divinità femminili, dalle veneri preistoriche, all’Iside egizia, alla Astarte fenicia, la dea dell’amore che i greci chiamavano Afrodite e i Romani Venere. Oppure si può ...
1
26 mag 2020, 14:43

Casulatk
Tema di storia. Help Miglior risposta
Devo scrivere un testo sulle divinità degli antichi individuando le loro caratteristiche comuni. Queste sono le informazione fornitemi dal prof.: "Liberamente ognuno può scrivere quello che si ricorda o che lo ha colpito su divinità e culti di Greci, Romani o, se vuole, di altre popolazioni: per esempio può parlare delle divinità femminili, dalle veneri preistoriche, all’Iside egizia, alla Astarte fenicia, la dea dell’amore che i greci chiamavano Afrodite e i Romani Venere. Oppure si può ...
1
26 mag 2020, 14:43

coccinella2015
1)Quale ruolo svolge la religione nella cultura carolingia? 2) perché l'imperatore si occupa in maniera così chiara e decisa della cultura? QUESTE DOMANDE SI BASANO SUL TESTO :ENCYCLICA DE LITTERIS COLENDIS. Lo potete cercare inserendo il nome su google
1
25 mag 2020, 12:38

coccinella2015
1)Quale ruolo svolge la religione nella cultura carolingia? 2) perché l'imperatore si occupa in maniera così chiara e decisa della cultura? QUESTE DOMANDE SI BASANO SUL TESTO :ENCYCLICA DE LITTERIS COLENDIS. Lo potete cercare inserendo il nome su google
1
25 mag 2020, 12:38

aurorau06
ciao a tutti qualcuno mi potrebbe fare un riassunto veloce della migrazione interna in Italia oppure rimandare a un sito che la spiega? grazie mille!
1
21 mag 2020, 16:19

Nico._.ferra
Potete aiutarmi con un testo sulle grandi migrazioni degli italiani negli USA? Grazie
1
21 mag 2020, 16:23

alessiog0bb
scusate, mi potreste fare una descrizione del divario tra nord e sud Italia? (storia contemporanea) anche con differenze sociali, politiche...
1
17 mag 2020, 10:56

Casulatk
Devo scrivere un testo sulle divinità degli antichi non indicando tutti in nomi delle divinità, ma individuando le caratteristiche comuni. Grazie mille in anticipo :)
1
19 mag 2020, 18:15

Casulatk
Devo scrivere un testo sulle divinità degli antichi individuando le loro caratteristiche comuni. Grazie mille in anticipo :)
1
25 mag 2020, 08:52

cams3
Help (274114) Miglior risposta
Perchè il re Giovanni Senzaterra fu costretto ad istituire la Magna Carta?
1
20 mag 2020, 10:04

anonimo.anonimo4
Aiuto storia IL PRIMO ‘800 TRA RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONE Dopo aver ascoltato i file vocali e studiato le pagine di riferimento, rispondi alle seguenti domande: 1) Che cos’è il Congresso di Vienna e quando viene riunito? 2) Che cosa sono la “Restaurazione” e la Santa Alleanza? 3) Che cos’è il Risorgimento? 4) Dove scoppiarono i primi moti contro le monarchie assolute? 5) Come si svolsero i moti del 1830-31 in Italia? 6) Quali furono i motivi dell’insuccesso dei moti ...
3
10 mag 2020, 21:56

rguercio
RICHIESTA Miglior risposta
ma quindi le arti sono uno strumento politico? Grazie… Comunque questo sito è molto bello. d dd d d
1
7 mag 2020, 12:24

Riccardo04767
Esercizi di storia, l'apogeo dell'impero
3
9 mag 2020, 09:43

MaLm28-05
Che cos’e il Cesaropapismo? Semplice definizione
2
27 apr 2020, 21:00

L1nd4007
Help meee!!!! non riesco a memorizzare le date
5
29 apr 2020, 09:24

gohan22
Durante il 1943 c'era la monarchia e questo organo, il Gran consiglio del fascismo che divenne organo costituzionale. Ma quali erano gli organi dello Stato durante il 1943? Il Monarca, il Gran consiglio del fascismo, il presidente del consiglio dei ministri e dopo? Non c'era il Parlamento con la funzione legislativa? Il gran consiglio del fascismo svolgeva funzione esecutiva? Come mai questo organo che rappresentava il fascismo sfiduciò proprio Benito Mussolini capo del Governo? Facendo così ...
1
24 apr 2019, 09:28

butterfly.04
HELP II GUERRA MONDIALE Miglior risposta
volevo sapere se c’era qualcuno disponibile ad aiutarmi venerdì pomeriggio ricevuto una cartina (in allegato ATTIVITÀ 2)ed un video da guardare. Il video però inizia a parlare dall’anno 1939, potreste quindi aiutarmi a completarla in tutte le sue parti? in più c’è la perte che più detesto... ho anche ricevuto un testo da completare con parole non fornite, qualcuno sa aiutarmi nei buchi che ho lasciato liberi? (testo qui sotto, le parole che ho già inserito saranno sottolineate, per quelle ...
2
27 apr 2020, 09:20

butterfly.04
heiiii, qualcuno saprebbe aiutarmi a riempire con una parola al posto dei .......?? 1936-1939 legame con la Germania Nazista --> inizio della sempre più marcata subordinazione del fascismo al più forte........ (qui) (--> 1938 leggi razziali contro gli ebrei e --> appoggio all'inglobamento, prima avversato dell'Austria nella Germania) grazie mille :hi :hi
1
26 apr 2020, 12:16