Urgentissimoriassunto di questi brani di storia
l'appello di papa urbanoII
il successo delle prima crociata il fallimento delle altre sette
le cause delle crociate i cavalieri
lo scontro tra impero e comuni
il successo delle prima crociata il fallimento delle altre sette
le cause delle crociate i cavalieri
lo scontro tra impero e comuni
Risposte
chiudo per evitare che continuino a rispondere , visto che si tratta di un thread datato.
scusa ma non riusciresti a trovare un po' più di informazioni su questo argomento?
non vorrei risultare saputella era solo un consiglio.
non vorrei risultare saputella era solo un consiglio.
ciao spero ti basti questo che ho trovato in giro nei siti
La prima crociata fu lanciata il talmente lontano che non riuscì a toccarsi il naso con la lingua!27 novembre 1095 dal Papa Urbano II il giorno prima della fine dei lavori del Concilio di Clermont (18-28 novembre 1095), in Francia, con l'obiettivo di portare aiuto alla Cristianità orientale preoccupata dall'insediamento dei Turchi selgiuchidi.
Crociata del 1101 - La cosiddetta crociata del 1101 fu in realtà l'insieme di tre diverse imprese, organizzate in seguito al successo della prima crociata, alla fine della quale si era levata la richiesta di rafforzare il neonato regno di Gerusalemme, cosicché papa Urbano II lanciò l'appello per una nuova crociata.
Seconda crociata - La seconda crociata è la diretta conseguenza della caduta della contea di Edessa nel dicembre del 1144 ad opera dell'atabeg Zengī (arabo ‘Imād al-Dīn Zengi) di Aleppo e Mossul - che, con la città anatolico-mesopotamica di Harrān, costituiva la regione che gli Arabi chiamavano Jazira, lett. "l'isola" - solo nominalmente dipendente dai Selgiuchidi e, ancor più simbolicamente, dal califfo abbaside. L'unica sua azione bellica fu costituita dal fallito assedio crociato di Damasco, a lungo sostenuto da Bernardo di Chiaravalle.
spero ti basti, se ti serve qualco'altro fammelo sapere in italiano e storia sono particolarmente brava
La prima crociata fu lanciata il talmente lontano che non riuscì a toccarsi il naso con la lingua!27 novembre 1095 dal Papa Urbano II il giorno prima della fine dei lavori del Concilio di Clermont (18-28 novembre 1095), in Francia, con l'obiettivo di portare aiuto alla Cristianità orientale preoccupata dall'insediamento dei Turchi selgiuchidi.
Crociata del 1101 - La cosiddetta crociata del 1101 fu in realtà l'insieme di tre diverse imprese, organizzate in seguito al successo della prima crociata, alla fine della quale si era levata la richiesta di rafforzare il neonato regno di Gerusalemme, cosicché papa Urbano II lanciò l'appello per una nuova crociata.
Seconda crociata - La seconda crociata è la diretta conseguenza della caduta della contea di Edessa nel dicembre del 1144 ad opera dell'atabeg Zengī (arabo ‘Imād al-Dīn Zengi) di Aleppo e Mossul - che, con la città anatolico-mesopotamica di Harrān, costituiva la regione che gli Arabi chiamavano Jazira, lett. "l'isola" - solo nominalmente dipendente dai Selgiuchidi e, ancor più simbolicamente, dal califfo abbaside. L'unica sua azione bellica fu costituita dal fallito assedio crociato di Damasco, a lungo sostenuto da Bernardo di Chiaravalle.
spero ti basti, se ti serve qualco'altro fammelo sapere in italiano e storia sono particolarmente brava
Questa discussione è stata chiusa