URGENTE BISOGNO DI AIUTOO!!!

Urino Birra
Ciao ragazzi!!Ho bisogno di voi

Miglior risposta
mitraglietta
1) patto di londra: stipulato nel 1914 prevedeva l'entrata in guerra dell'italia a fianco della triplice intesa (Francia, russia, inghilterra), a patto che le venissero riconosciute, le cosiddette terre irredenti, cioè quelle zone che mancavano per completare sulla cartina geografica l'unificazione d'italia.
2) Vittoria mutilata: alla fine della guerra, all'italia non vennero riconosciuti alcuni territori, tra cui fiume. I nazionalisti occuparono quindi la città, e solo grazie al trattato di rapallo stipulato tra giolitti, e il capo slavo si giunse all'accordo di lasciar come promesso i territori triestini all'italia.
3) la germania, uscendo sconfitta dal conflitto, deve cedere le zone minerariere della Ruth e (altrazonanonricordo); demilitarizzare il confine con la francia per 1000 km, ridare alla francia i terreni di alsazia e lorena conquistata nella guerra di prussia., in più pagare alle nazioni vincitrici i debiti di guerra. La germania entrò in una crisi profonda, che si risolse con la nascita della repubblica di weimar.
4) fascismo: nasce in italia nel 1922, dopo i vari scioperi conseguenti alla guerra, alla crisi e al malcontento popolare. Il culmine dell'ascesa di mussolini, è con la cosidetta marcia su Roma. Mentre l'avvento di hitler, è legalizzato da hindenburg, che lo aveva eletto a capo del governo, mussolini sali al potere utilizzando ogni mezzo di violenza a sua disposizione. Atto culminante è il delitto matteotti, che aveva denunciato le illegalità dei voti al fascismo, in uno seggio alla camera.
5) gli stati uniti, entrarono in guerra a fianco della triplice intesa, solo nel 1917, perchè un missile di un sottomarino tedesco, colpi una nave americana al largo della groenlandia, che doveva portare rifornimenti agli inglesi. morirono molti civili. Essendo entrati relativamente tardi gli americani, non sentirono della crisi immediatamente, anche perchè beneficiarono dei debiti che gli vennero pagati dai vinti.
6) gli imperi che scompaiono sono: quello ottomano, austro-ungarico, e tedesco. Quello ottomano diventa l'odierna turchia, l'austro-ungarico si dissolve, e nascono stati a se stanti come Austria, Unghiera, e paesi slavi. Dall'impero tedesco nascerà la repubblica di weimar.
7) biennio rosso: si intede il periodo successivo alla guerra, della durata di due anni, dove per il malcontento della popolazione, la carestia, e le malattie, si assistono a tumulti in piazza e in sciopero. E' la cosiddetta paura della rivooluzione di sinistra (per l'appunto chiamata rosso).
9)paesi vinti: imperi centrali (germania, austria ungheria), impero ottomano.
paesi vincitori: triplice intesa e stati uniti.

Non te le ho scritte tutte, visto che alcune le ha duplicate! Tranquillo, che sono le cose che sò da quando ho finito la scuola, e non è materiale preso da internet!
Miglior risposta
Risposte
cichinella
ciao...
1)il trattato di londra fu un accordo segreto tra la triplice intesa e l'italia dove l'italia promettava di scendere in guerra contro gli imperi centrali a patto che le venissero regalate vari pezzi di terreno
2)i nazionalisti credevano che l'italia non avesse ricevuto la giusta ricompensa
3)persero il 15% del territorio e delle acque ed in più dovettero pagare tutti i danni di guerra
4) https://www.skuola.net/storia-contemporanea/fascismo-come-regime.html
7) https://www.skuola.net/storia-contemporanea/biennio-rosso.html
8) https://www.skuola.net/storia-contemporanea/la-marcia-su-roma.html
10)la russia si è ritirata per questioni interne
11)la città di fiume alla fine della prima guerra mondiale voleva unirsi all'italia ma gli slavi pretesero l'annessione alla loro terra
...prego

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.