Se avete appunti di storia :D mi aiutate tantissimo
ragazzi all'esame porto l'azione propagandistica del 900 qualcuno di voi ha appunti??? grazie :D
Risposte
Sul significato da dare alla parola propaganda hanno discusso molti uomini politici dal 1915 al 1917. Il dibattito inneggiava sulla valenza da darne: se quella neutra come diffusione di informazioni, o quella "negativa" come manipolazione delle idee per un determinato fine. La propaganda è un insieme di attività volte a informare le masse secondo fini o scopi prestabiliti. Fini e scopi si identificano in una tesi, insita nell'informazione, con cui si intende raggiungere ed orientare il maggior numero di persone.
In altre parole, la propaganda (ideologica, politica, religiosa, di guerra, ecc.) tende a formare l'opinione pubblica, per ottenere determinate reazioni o comportamenti dei gruppi ai quali si rivolge. Mezzo diffuso fin dall'antichità, ma praticata per la prima volta su vasta scala dai partiti socialisti, la propaganda politica è divenuta presto una componente essenziale della società di massa: soprattutto a partire dal primo conflitto mondiale, quando furono le autorità statali ad impadronirsi dei metodi e delle tecniche propagandistiche per rendere popolare presso l'opinione pubblica la causa della guerra.
ke ne pensi va bn???? :hi ciao
In altre parole, la propaganda (ideologica, politica, religiosa, di guerra, ecc.) tende a formare l'opinione pubblica, per ottenere determinate reazioni o comportamenti dei gruppi ai quali si rivolge. Mezzo diffuso fin dall'antichità, ma praticata per la prima volta su vasta scala dai partiti socialisti, la propaganda politica è divenuta presto una componente essenziale della società di massa: soprattutto a partire dal primo conflitto mondiale, quando furono le autorità statali ad impadronirsi dei metodi e delle tecniche propagandistiche per rendere popolare presso l'opinione pubblica la causa della guerra.
ke ne pensi va bn???? :hi ciao
su di cosa?non capisco