Ritratto di Ulisse
Ciao raga,
dovrei fare il "ritratto" di Ulisse attraverso i brani studiati tratti dall'Odissea...Non è che qualcuno ha già svolto questo lavoro?
Non sono una scansafatiche...è che dall'inizio del 2 quadrimestre ci stanno massacrando di compiti!Non riesco più nemmeno a mettere il naso fuori di casa!!! :no
Help!
Ciao e grazie già da ora a chi mi darà una mano.
dovrei fare il "ritratto" di Ulisse attraverso i brani studiati tratti dall'Odissea...Non è che qualcuno ha già svolto questo lavoro?
Non sono una scansafatiche...è che dall'inizio del 2 quadrimestre ci stanno massacrando di compiti!Non riesco più nemmeno a mettere il naso fuori di casa!!! :no
Help!
Ciao e grazie già da ora a chi mi darà una mano.
Risposte
Vi chiedo scusa ragazzi! Non era la mia intenzioni..ho pensato fosse giusto confrontare diverse fonti o link per chiarirsi le idee!! Non lo faccio più grazie francy=)
Slippers non mettere i link dei siti simili al nostro è contro il regolamento...
Questo topic c'è ormai da più di 5 anni! adesso salta fuori..
cmq questo link serve per completare se non prendere da esso le informazioni più rilevanti.
http://doc****/appunti/divina-commedia/omero-figura-ulisse.html
cmq questo link serve per completare se non prendere da esso le informazioni più rilevanti.
http://doc****/appunti/divina-commedia/omero-figura-ulisse.html
Ulisse è l'emblema dell'astuzia nell'antichità classica.
Per antonomasia, è l'uomo più scaltro dei poemi classici ( fai riferimento a tutte le vicende dell'Odissea:le sirene, Scilla e Cariddi ecc.)
Nell'Iliade viene tenuto in grande considerazione da Achille ( fai riferimento all'episodio nel quale si incontrano nella capanna di Achille).
Ricorda di giostrare molto sugli episodi dell'Odissea, sulla personalità e delle citazione che vengono fatte nell'Iliade.
spero di averti aiutata/o
Isabeau
Per antonomasia, è l'uomo più scaltro dei poemi classici ( fai riferimento a tutte le vicende dell'Odissea:le sirene, Scilla e Cariddi ecc.)
Nell'Iliade viene tenuto in grande considerazione da Achille ( fai riferimento all'episodio nel quale si incontrano nella capanna di Achille).
Ricorda di giostrare molto sugli episodi dell'Odissea, sulla personalità e delle citazione che vengono fatte nell'Iliade.
spero di averti aiutata/o
Isabeau
Prova ad andare su google e digitare Ulisse poi vai su immagini e FORSE lo vedrai.
Io di solito faccio così quando devo disegnare vado su GOOGLE.
Io di solito faccio così quando devo disegnare vado su GOOGLE.
per Ulisse non è importante ritornare a casa, dopo anni di guerre e di avventure ma, ciò che è veramente connotativo della sua personalità, è IL VIAGGIO
Aggiunto 4 minuti più tardi:
dai uno sguardo a http://www.agorascuolalaterza.it/il-viaggio-di-ulisse-eva-cantarella/
spero possa esserti utile... insisti sull'aspetto socio pedagogico della personalità di Ulisse
Aggiunto 4 minuti più tardi:
dai uno sguardo a http://www.agorascuolalaterza.it/il-viaggio-di-ulisse-eva-cantarella/
spero possa esserti utile... insisti sull'aspetto socio pedagogico della personalità di Ulisse
http://it.wikipedia.org/wiki/Ulisse
Be' Ulisse è un uomo molto curioso(Polifemo>perchè vuole vedere che abita la grotta; Sirene>lo attirano dicendogli che se ascolterà il loro canto saprà molte più cose), che non desidera altro che tornarsene a casa de sua moglie(Calipso>se ne sta su uno scoglio a guardare il mare; Circe). Nel proemio si dice che è un uomo "dal multiforme ingegno" appunto perché è molto intelligente e riesce a trovare una soluzione ai problemi anche sotto pressione(Polifemo>lo stratagemma delle capre).
Insomma in breve è:
curioso, astuto e desideroso di tornare a casa.
Spero di averti dato una mano! :hi
Insomma in breve è:
curioso, astuto e desideroso di tornare a casa.
Spero di averti dato una mano! :hi