CORREZIONE (84027)

asme98
Durante l'anno scolastico abbiamo studiato vari argomenti , ma quello che mi ha colpito particolarmente è : lo sfruttamento minorile .
Il problema del lavoro minorile è globale,riguarda ormai ogni angolo della Terra. Sono ben 250 milioni i bambini e le bambine costretti a crescere troppo in fretta, molti sono i genitori che vendono i propri figli perché sono incapaci di provvedere al loro sostentamento, così i bambini vengono privati dell'istruzione, dell' affetto, dell' amicizia e dalla loro felicità. Si calcola che soprattutto in Africa e nel sud est asiatico, ogni giorno circa tremila bambini cadono nelle grinfie dei trafficanti. Non dobbiamo però pensare che ciò accade solo nei paesi poveri o in via di sviluppo, lì infatti la percentuale è minore ma pur sempre esistente. I lavori interessati ai bambini si possono dividere in due categorie: settore produttivo e settore urbano. Fra il settore produttivo c ' è l ' agricoltura mentre in quello urbano il lavoro nelle fabbriche e nelle miniere. Nel fabbriche avvolte sono costretti a rimanere alcuni mesi prima di poter vedere il loro genitori, devono mangiare e dormire lì,in condizioni sanitarie pessime. Le cause della povertà sono molte, ma in primo luogo la povertà: nella maggior parte dei casi i bambini devono lavorare per contribuire al reddito familiare. Il lavoro infantile può essere causa, e non solo conseguenza, di povertà sociale e individuale. In alcuni casi svolgendo attività lavorative, un bambino non avrà la possibilità di frequentare in modo completo neppure la scuola elementare, rimanendo in una condizione di analfabetismo, a causa della quale non potrà difendere i propri diritti, anche di lavoratore adulto. Tuttavia in molti paesi si è osservata una coincidenza tra lavoro e scuola: i bambini lavorano per poter pagare i costi connessi alla frequenza scolastica (iscrizione, libri, uniformi ecc). Nella maggior parte dei paesi in via di sviluppo la mancanza di un mercato del lavoro qualificato favorisce l'esperienza accumulata rispetto all'istruzione. Per questo motivo diventa una decisione razionale anticipare l'entrata nel mondo del lavoro invece che continuare gli studi, specie in età adolescenziale. Lo sfruttamento infantile sul lavoro è alimentato anche dalla politica economica delle multinazionali, che spostano la loro produzione nelle aree più convenienti, dove i lavoratori sono meno esigenti e i governi più deboli e accondiscendenti. I genitori non hanno la possibilità di lavorare o il loro reddito è insufficiente per il mantenimento dell’intera famiglia oppure contraggono debiti che non verranno più estinti
sono 120 milioni i bambini tra i 5 e i 14 anni che lavorano a tempo pieno, cioè circa il 50%. Molti vengono usati da imprenditori senza scrupoli per produrre articoli che noi stessi usiamo per il tempo libero e lo sport: scarpe, palloni, abbigliamento con famosi marchi sportivi, che in nome della globalizzazione sono prodotti dove il lavoro costa poco o pochissimo e non ci sono diritti civili e sociali da rispettare. Fra questi, 171 milioni svolgono un lavoro pericoloso, e 8 milioni sono vittime delle peggiori forme di sfruttamento (lavoro forzato, ossia una forma di schiavitù, prostituzione, produzione di materiale pornografico, per non parlare poi dell'arruolamento nei conflitti armati).
Un paese in particolare dove vengono prodotti palloni di cuoio , fatti a mano è il Pakistan . in tutto il paese sono 8 milioni i piccoli lavoratori , tra i 10 e i 14 anni , costituiscono il 20% della popolazione attiva e la maggioranza è impiegata nell'edilizia , per la fabbricazione dell'argilla o nelle piccole fabbriche. La mortalità infantile sotto i i 5 anni è di 136 su mille . con un tasso di analfabetismo del 62% e la metà circa dei bambini abbandona la scuola sin dalle prime elementari o mentre il 21& dei ragazzini e la metà circa delle bambine non vengono neppure iscritti . ma nella complessa realtà del Pakistan l'aspetto più drammatico è lo sfruttamento minorile , venuto alla ribalta il 16 aprile 1995 il seguito della all'assassinio di Iqbal Masih che aveva osato ribellarsi alla sua condizione semi-schiavitù come tessitore di tappeti e denunciare chi lo sfruttava

Aggiunto 1 minuto più tardi:

xfavore aiutooooooooooooooooooooooooo :cry :cry :cry :cry :cry :cry

Miglior risposta
pulce 93
ok erica va bene tutto il resto è una tema di una ragazza di terza media solo quelle parti che alla fine sn il 5 % del tema io abolirei cmq dovrebbe andare bene penso che ce la farai di sicuro in bocca a lupo :)
Miglior risposta
Risposte
pulce 93
certo ma volgio che sia fatto da te, io te lo correggerò ma fare no ok? dai sforzati che ce la farai :) skuola deve solo aiutare ma nn farti i compiti se no tu diventi un ciuchino ahahha xd xd scherzo ma dai sforzati :)

asme98
T.T okok mi hai convinto ma poi te lo posso far leggere ??

pulce 93
ma scusa e allora vuoi l'otto regalato? devi sudare per ottenere il massimo,tu fallo poi sarai valutata per quello che vali almeno è fatto da te

asme98
rifare??? ma io faccio pena nei temi ...T.T

pulce 93
nn devi aggiungere ninte e da rifare da te,ti informi su questa tematica se nn hai informazioni e poi lo fai a parole tue

asme98
si ma cm faccio a rendere il tema una cosa xsonale??cs posso aggiungere?

pulce 93
erica nn conta il voto il voto è conseguenza di quello che si fa,se ti fai aiutare da tua sorella se copi nn sei tu che vali otto mi capisci il voto nn conta nela vita se poi nn sai fare quello per cui sei stata valutata mi capisci?

asme98
in realtà me la ftt mia sore xD ma io nn so cm fare

Aggiunto 1 minuto più tardi:

angelo cmq ti ricordo ke vorrei uscire con 8...quindi cerco di farmi aiutare il più possibile >-

_VALE_077
si è vero...pulce 93 sono d'accordo con te...asme98 cerca di metterci qualcosa di tuo , il tema non ha errori ma si capisce che non è farina del tuo sacco...:)

pulce 93
si vede che è copiato troppi vocaboli che nn sn per una di terza media,le statistiche si ma poi deve essere tuo il tema nn ci sn cose personali le conlusioni mancano nn è un tema questo

asme98
aiutamiiiiiiiiiiii xd

pulce 93
la prima parte la cambierei nn si inizia un tema così sembra un pò infantile,cerca di entrare subito nel tema :)

asme98
grz mille ^-^

_VALE_077
ma, a me non sembra ci siano errori ...:) forse qualcun'altro ne troverà..mi dispiace ma non ho trovato nessuna correzione :)

asme98
GRZ

_VALE_077
a ok ho capito...aspetta che controllo :)

asme98
della correzione ...vedere se ci sn errori ecc ecc :dontgetit

_VALE_077
scusa ...ma di cosa hai bisogno??
:!!! :!!! :!!! :!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.