CORREZIONE (84027)

asme98
Durante l'anno scolastico abbiamo studiato vari argomenti , ma quello che mi ha colpito particolarmente è : lo sfruttamento minorile .
Il problema del lavoro minorile è globale,riguarda ormai ogni angolo della Terra. Sono ben 250 milioni i bambini e le bambine costretti a crescere troppo in fretta, molti sono i genitori che vendono i propri figli perché sono incapaci di provvedere al loro sostentamento, così i bambini vengono privati dell'istruzione, dell' affetto, dell' amicizia e dalla loro felicità. Si calcola che soprattutto in Africa e nel sud est asiatico, ogni giorno circa tremila bambini cadono nelle grinfie dei trafficanti. Non dobbiamo però pensare che ciò accade solo nei paesi poveri o in via di sviluppo, lì infatti la percentuale è minore ma pur sempre esistente. I lavori interessati ai bambini si possono dividere in due categorie: settore produttivo e settore urbano. Fra il settore produttivo c ' è l ' agricoltura mentre in quello urbano il lavoro nelle fabbriche e nelle miniere. Nel fabbriche avvolte sono costretti a rimanere alcuni mesi prima di poter vedere il loro genitori, devono mangiare e dormire lì,in condizioni sanitarie pessime. Le cause della povertà sono molte, ma in primo luogo la povertà: nella maggior parte dei casi i bambini devono lavorare per contribuire al reddito familiare. Il lavoro infantile può essere causa, e non solo conseguenza, di povertà sociale e individuale. In alcuni casi svolgendo attività lavorative, un bambino non avrà la possibilità di frequentare in modo completo neppure la scuola elementare, rimanendo in una condizione di analfabetismo, a causa della quale non potrà difendere i propri diritti, anche di lavoratore adulto. Tuttavia in molti paesi si è osservata una coincidenza tra lavoro e scuola: i bambini lavorano per poter pagare i costi connessi alla frequenza scolastica (iscrizione, libri, uniformi ecc). Nella maggior parte dei paesi in via di sviluppo la mancanza di un mercato del lavoro qualificato favorisce l'esperienza accumulata rispetto all'istruzione. Per questo motivo diventa una decisione razionale anticipare l'entrata nel mondo del lavoro invece che continuare gli studi, specie in età adolescenziale. Lo sfruttamento infantile sul lavoro è alimentato anche dalla politica economica delle multinazionali, che spostano la loro produzione nelle aree più convenienti, dove i lavoratori sono meno esigenti e i governi più deboli e accondiscendenti. I genitori non hanno la possibilità di lavorare o il loro reddito è insufficiente per il mantenimento dell’intera famiglia oppure contraggono debiti che non verranno più estinti
sono 120 milioni i bambini tra i 5 e i 14 anni che lavorano a tempo pieno, cioè circa il 50%. Molti vengono usati da imprenditori senza scrupoli per produrre articoli che noi stessi usiamo per il tempo libero e lo sport: scarpe, palloni, abbigliamento con famosi marchi sportivi, che in nome della globalizzazione sono prodotti dove il lavoro costa poco o pochissimo e non ci sono diritti civili e sociali da rispettare. Fra questi, 171 milioni svolgono un lavoro pericoloso, e 8 milioni sono vittime delle peggiori forme di sfruttamento (lavoro forzato, ossia una forma di schiavitù, prostituzione, produzione di materiale pornografico, per non parlare poi dell'arruolamento nei conflitti armati).
Un paese in particolare dove vengono prodotti palloni di cuoio , fatti a mano è il Pakistan . in tutto il paese sono 8 milioni i piccoli lavoratori , tra i 10 e i 14 anni , costituiscono il 20% della popolazione attiva e la maggioranza è impiegata nell'edilizia , per la fabbricazione dell'argilla o nelle piccole fabbriche. La mortalità infantile sotto i i 5 anni è di 136 su mille . con un tasso di analfabetismo del 62% e la metà circa dei bambini abbandona la scuola sin dalle prime elementari o mentre il 21& dei ragazzini e la metà circa delle bambine non vengono neppure iscritti . ma nella complessa realtà del Pakistan l'aspetto più drammatico è lo sfruttamento minorile , venuto alla ribalta il 16 aprile 1995 il seguito della all'assassinio di Iqbal Masih che aveva osato ribellarsi alla sua condizione semi-schiavitù come tessitore di tappeti e denunciare chi lo sfruttava

Aggiunto 1 minuto più tardi:

xfavore aiutooooooooooooooooooooooooo :cry :cry :cry :cry :cry :cry

Miglior risposta
pulce 93
ok erica va bene tutto il resto è una tema di una ragazza di terza media solo quelle parti che alla fine sn il 5 % del tema io abolirei cmq dovrebbe andare bene penso che ce la farai di sicuro in bocca a lupo :)
Miglior risposta
Risposte
asme98
okok li tolgo GRZ DI TUTTO

pulce 93
quelle che hai copiato dal libro ;)

asme98
quali ??

asme98
nn l'ho copiato tt dal libro uffffff

pulce 93
beh se hai copiato dal libro nn puoi aver sbagliato xd .cmq è buono che ti devo dire speriamo in bene poi mi fai sapere :)

asme98
la correzione DELLA PUNTEGGIATURA

pulce 93
che altro ti serviva?

asme98
quella parte nn è un problema

pulce 93
ahhhhhhh hai visto quindi ammetti quello che dico io,una ragazza di 13 nni nn può sapere tutte ste cose di statistica cioe a meno che la tua prof sia scema lo puoi fare ma se no tutti se ne accorgerebbero .dai erica a chi vuoi darla a bere cmq sn sincera mi piace di più quello che hsi fstto tu che quello che hai copiato :) .ad un professore interessa quello che pensi tu sulla tematia le tue idee soluzioni,quello che trovi sul libro se lo può benissimo leggere anche lui nnce'è bisogno che lo ricopi tu :) capito ericuccia dai che sei brava impegnatiii che otterrai quello che vuoi con la volontà :)

asme98
Un paese in particolare dove il lavoro minorile è esagerato è il Pakistan . In tutto il paese sono 8 milioni i piccoli lavoratori , tra i 10 e i 14 anni , costituiscono il 20% della popolazione attiva e la maggioranza è impiegata nell'edilizia , per la fabbricazione dell'argilla o nelle piccole fabbriche. La mortalità infantile sotto i i 5 anni è di 136 su mille . con un tasso di analfabetismo del 62% e la metà circa dei bambini abbandona la scuola sin dalle prime elementari o mentre il 21% dei ragazzini e la metà circa delle bambine non vengono neppure iscritti . ma nella complessa realtà del Pakistan l'aspetto più drammatico è lo sfruttamento minorile , venuto alla ribalta il 16 aprile 1995 il seguito della all'assassinio di Iqbal Masih che aveva osato ribellarsi alla sua condizione semi-schiavitù come tessitore di tappeti e denunciare chi lo sfruttava ...qst è il pezzo ke ho lasciato uguale -.- visto ke dv collegarlo al pakistan e oi l'ho preso da un libro -.- GRZ X LA FIDUCIA

pulce 93
erica io nn voglio fare il professore perchè nn lo sn lo dico solo per il tuo bene,però se vuoi cercare di prendermi per i fondelli nn ci riesci e ti posso mostrare interi pezzi che sn gli stessi nei due temi che hai postato -.-

Aggiunto 4 minuti più tardi:

ericuccia nn te la prendere io ti ho detto come la penso le critiche si accettano e da quelle si impara e si va avanti se ricevi complimenti ti basi solo su quello e ti culli e nn migliori ,tutti nel propio lavoro per fare bene devono ricevere critiche perchè li fa migliorare sai cosa devi correggere e lo fai :)

asme98
c'è no ok xò ora m'inkazzo da morire cioè io ci metto nn so qnt poi mi dici ke nn è farina del mio sacco?? credi a quello ke vuoi io ho fatto quello ke ho potuto e se tu nn ci credi oltre a farmi arrabbire nn succede nulla... GRZ Nè

pulce 93
erica ci risiamo :blush

asme98
angelo(o vale) ora cm è ?? ah e mi puoi correggere la punteggiatura xfavoreeeee :) ah e nn è trpp breve?? :| CMQ ORA SN MOLTO PIù SODDISFATTA :blush :bounce :bounce :bounce

pulce 93
sicuro che l'hai fatto tutto tu? perchè una che dice che è zero con i temi e poi sa fare anche i collegamenti storici nn è zero ....nn so nn sembra farina del tuo sacco

Aggiunto 1 minuto più tardi:

aspetta un attimo ma alcune cose o quasi tutto è del tema di prima -.-

asme98
Spesso senza renderci conto usiamo oggetti fabbricati da bambini e bambine che passano intere ore a lavorare , bambini che invece di godere la loro infanzia e la loro adolescenza spensieratamente sono costretti a impiegare la maggior parte della loro vita a contribuire al mantenimento della loro famiglia anche contro la loro volontà .
Lo sfruttamento minorile risalire ai tempi della rivoluzione industriale avvenuta tra XVII –XVIII secolo in Inghilterra . i bambini cominciavano a lavorare a 4-5 anni perché le condizioni delle famiglie non permettevano di allevare 7-8 figli con i pochi soldi che i genitori guadagnavano. I bambini venivano assunti perché erano più obbedienti degli adulti e perché, essendo piccoli, potevano svolgere lavori che un uomo per la corporatura non poteva fare. ma nonostante siano passati secoli , questo problema sfortunatamente continua ad essere diffuso infatti riguarda ormai ogni parte del mondo . Sono ben 250 milioni i bambini e le bambine tra i 5 e i 14 anni costretti a crescere troppo in fretta, molto spesso sono proprio i genitori che vendono i propri figli perché sono incapaci di provvedere al loro sostentamento, così i bambini vengono privati dell'istruzione, dell'affetto, dell'amicizia e dalla loro felicità. ogni giorno circa tremila bambini cadono nelle grinfie dei trafficanti , questo però non avviene solo nei paesi poveri o in via di sviluppo, lì infatti la percentuale è minore anche se pur sempre esistente. Lo sfruttamento infantile sul lavoro è causato anche dalla politica economica delle multinazionali, che spostano la loro produzione nelle zone più convenienti, dove i lavoratori vengono pagati di meno .
Al mondo ci sono bambini impiegati in ogni lavoro : nelle piantagione , nelle fornaci di mattoni , nelle miniere , nelle cave di pietra , nelle fabbriche meccaniche e alimentari , tessili , di articolo sportivi , sui pescherecci , nei lavori domestici, nelle strutture turistiche , nelle discariche per selezionare rifiuti utilizzabili .
Ci sono bambini sfruttati anche per attività illegali , come il commercio della droga e la pornografia.
Oggi come in passato i bambini sono più richiesti perché sono pagati pochissimo , e a volte ricevono solo un po’ di cibo , per giornata di lavoro lunghe anche 12 ore, mentre i guadagni per i loro datori invece sono enormi.
Nel fabbriche avvolte sono costretti a rimanere alcuni mesi ( se non per sempre ) prima di poter vedere il loro genitori, devono mangiare e dormire lì,in condizioni sanitarie pessime. Le cause del lavoro minorile sono molte, ma in primo luogo la povertà : nella maggior parte dei casi i bambini devono lavorare per contribuire al reddito familiare.
Un paese in particolare dove il lavoro minorile è troppo è il Pakistan . In tutto il paese sono 8 milioni i piccoli lavoratori , tra i 10 e i 14 anni , costituiscono il 20% della popolazione attiva e la maggioranza è impiegata nell'edilizia , per la fabbricazione dell'argilla o nelle piccole fabbriche. La mortalità infantile sotto i i 5 anni è di 136 su mille . con un tasso di analfabetismo del 62% e la metà circa dei bambini abbandona la scuola sin dalle prime elementari o mentre il 21% dei ragazzini e la metà circa delle bambine non vengono neppure iscritti . ma nella complessa realtà del Pakistan l'aspetto più drammatico è lo sfruttamento minorile , venuto alla ribalta il 16 aprile 1995 il seguito della all'assassinio di Iqbal Masih che aveva osato ribellarsi alla sua condizione semi-schiavitù come tessitore di tappeti e denunciare chi lo sfruttava .
Secondo me lo sfruttamento minorile è una delle cose più terribili che esistano poiché i bambini e i ragazzi hanno diritto di essere liberi , di giocare con i palloni non di farli , di pensare a che cosa fare durante la giornata non di pensare a quanto lavoro ti manca prima di vedere i tuoi genitori . la cosa , però che mi disgusta di più è il vendere il proprio figlio , di solito solo gli oggetti vengono venduti non le persone perché tutti hanno diritto di vivere liberamente , secondo me un genitore anche se povero non dovrebbe mai sfiorargli neanche l'idea di vendere il proprio figlio perché i soldi un giorno ci saranno ma quando si vende un figlio non ritorna più indietro . io ,sinceramente, se fossi stata in quel epoca non avrei mai accettato di andare a lavorare per nessuno tantomeno per padroni che ti maltrattano .
Ora dopo aver saputo le condizione in cui vivono ancora oggi molti bambini mi ritengo molto fortunata.
DOPO TRE ORE T.T CM è ?

pulce 93
vale 077 dalle tempo aahha xd xd si deve sforzare a farlo bene l'importante che lo fa xd :lol :beer :popo

_VALE_077
ehi asme98 alla fine ce l'hai fatta?

pulce 93
io nn centro ninte è tutt merito tuo se ci riuscirai,io ti ho solo dato un consiglio come faccio con tutti xd

asme98
grz angelo..ke farei senza di te ??? *-* ora lo vado a fare giulo xD :love

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.