Compito di storia per favore;)
1 esercizio
descrivi gli aspetti socio-economici del basso medioevo utilizzando per ognuno tutti i termini posti tra parentesi.
consumi di lusso:
(corporazioni-lana-prestigio signorile-armi-abiti eccentrici-torneo-oggetti di consumo)
Mercanti:
(aumento dei traffici-oriente-inghilterra-pericoli-co…
Fiere:
(incrocio-europa-scambi-case mercantili-via francigena)
formazione del ceto borghese:
(mercanti e artigiani-signori del banno-chiesa-potere economico-vie principali dritte)
2 esercizio
ordina cronologicamente i seguenti eventi:
...........A il podestà amministra il comune
............B i conti hanno il potere militare
..........C i vescovi assumono il potere militare
............d al podestà è affiancato il capitano del popolo;nascono i comuni democratici
............E nascita del comune
..........F i consoli assumono le funzioni esecutive e giudiziare
3 ASSOCIA I PERIODI AGLI EVENTI,RIPORTANDO GLI ABBINAMENTI ....
A dopo XI secolo
B tra XI e il XII secolo
C dal XIII secolo
D tra XI e il XIV secolo
E alto medioevo
f alto medioevoo
1 famiglia allargata
2 diffusione dei mulini ad acqua
3 scompare il piccolo commercio
4 aratro pesante
5 deforestazione
6 impiego del cavallo in agricoltura
descrivi gli aspetti socio-economici del basso medioevo utilizzando per ognuno tutti i termini posti tra parentesi.
consumi di lusso:
(corporazioni-lana-prestigio signorile-armi-abiti eccentrici-torneo-oggetti di consumo)
Mercanti:
(aumento dei traffici-oriente-inghilterra-pericoli-co…
Fiere:
(incrocio-europa-scambi-case mercantili-via francigena)
formazione del ceto borghese:
(mercanti e artigiani-signori del banno-chiesa-potere economico-vie principali dritte)
2 esercizio
ordina cronologicamente i seguenti eventi:
...........A il podestà amministra il comune
............B i conti hanno il potere militare
..........C i vescovi assumono il potere militare
............d al podestà è affiancato il capitano del popolo;nascono i comuni democratici
............E nascita del comune
..........F i consoli assumono le funzioni esecutive e giudiziare
3 ASSOCIA I PERIODI AGLI EVENTI,RIPORTANDO GLI ABBINAMENTI ....
A dopo XI secolo
B tra XI e il XII secolo
C dal XIII secolo
D tra XI e il XIV secolo
E alto medioevo
f alto medioevoo
1 famiglia allargata
2 diffusione dei mulini ad acqua
3 scompare il piccolo commercio
4 aratro pesante
5 deforestazione
6 impiego del cavallo in agricoltura
Miglior risposta
Mi dispiace alessandro , ma se vuoi essere aiutato devi postare gli esercizi e non fare copia e incolla del link di un altro sito
Miglior risposta