Mi serve sapere le differenze e le analogie di quelle due opere per un compito
quali sono le differenze e le analogie tra la Menade danzante e Afrodite Cnidia?
Miglior risposta
Ciao Sofia,
sposto in storia dell'arte. Provo a darti una mano:
- nella Menade danzante si dà una grande rilevanza all'aspetto psicologico della figura umana. In quest'opera, infatti, Skopas vuole rappresentare il pathos, la partecipazione al tormento del personaggio della Menade. Si intravede quindi in quest'opera un minore interesse per la bellezza fisica del soggetto scolpito e un interesse maggiore verso la psicologia della menade.
- Nella Venere Cnidia invece viene invece rappresentata da Prassitele la femminilità di Afrodite; si tratta del primo nudo femminile dell'arte greca.
- Nella Menade danzante, viene rappresentata quindi la bellezza interiore, mentre nella Venere Cnidia si rappresenta la bellezza esteriore.
Spero di esserti stata utile.
Ciao,
Giorgia.
sposto in storia dell'arte. Provo a darti una mano:
- nella Menade danzante si dà una grande rilevanza all'aspetto psicologico della figura umana. In quest'opera, infatti, Skopas vuole rappresentare il pathos, la partecipazione al tormento del personaggio della Menade. Si intravede quindi in quest'opera un minore interesse per la bellezza fisica del soggetto scolpito e un interesse maggiore verso la psicologia della menade.
- Nella Venere Cnidia invece viene invece rappresentata da Prassitele la femminilità di Afrodite; si tratta del primo nudo femminile dell'arte greca.
- Nella Menade danzante, viene rappresentata quindi la bellezza interiore, mentre nella Venere Cnidia si rappresenta la bellezza esteriore.
Spero di esserti stata utile.
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta