La lavandaia di giacomo ceruti

chrialfa
per favore, una descrizione dell'opera

Miglior risposta
coltina
L'opera ha come protagonista una donna che sta lavando i panni ad una fontana, mentre un giovane trasporta delle pezze lavate e stese su un bastone.
Nella composizione la parte centrale della tela è occupata dalla lavandaia, dipinta nell'atto di guardare lo spettatore. Gli abiti colorati, il grembiule azzurro, la camicia rossa e la gonna gialla spiccano come unici colori accesi all'interno di una composizione i cui toni sono quelli marroni delle terre e i grigi della pietra.
Sul lato sinistro spiccano le linee decise e squadrate del lavatorio, di cui però solo la parte frontale è illuminata.
A destra, sullo sfondo, un cancello aperto lascia intrevvedere un paesaggio naturale ma non troppo rigoglioso.
Le linee diritte delle colonne, del marmo del lavatoio, del bastone del giovane accentuano la curvatura della schiena della donna, avvezza ai lavori pesanti, come mostra anche il viso, segnato da occhiaie e stanco.
Gli abiti dei due personaggi , le scarpe del giovane, mostrano l'estrazione popolare dei due, forse madre e figlio, e si riallaccia al filone delle rappresentazioni dei popolari detti "pitocchi".
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.