Il naufragio della minotauro Turner

giostella2000
Avrei bisogno di un analisi dell'opera di William Turner, "il naufragio della minotauro", concentrandosi sull'acqua vista come elemento devastazione sull'uomo. non trovo niente di interessante nei siti internet :(

Miglior risposta
melody_gio
L'opera d'arte che viene presentata da Turner è Il Naufragio della Minotauro. In quest'opera il pittore rappresentata una nave naufragata e l'intento fondamentale è quello di volere rappresentare la forza della natura. L'acqua devastante del mare colpisce la nave che presenta all'interno molti membri dell'equipaggio. In questo dipinto, emblema del romanticismo, viene rappresentata la potenza della natura, che viene esplicata dalla potenza delle onde del mare che sono in grado di distruggere un'imbarcazione come quella dipinta all'interno del quadro. Le onde del mare sono il presagio della catastrofe imminente che si scaglierà contro l'imbarcazione. Il mare è turbolento e con la sua forza sta per distruggere tutto ciò che sta intorno, spezzando anche numerose vite umane. Quella che viene rappresentata è una natura ostile, apocalittica e potente che soverchia tutto ciò che trova attorno a sé; si tratta di una natura distruttiva, ma che allo stesso tempo conserva il suo grande fascino e la sua sublimità.
Simbolicamente viene rappresentato anche il contrasto tra uomo e natura: l'uomo non può fare nulla contro il potere devastante della natura, deve solo assoggettarsi a quest'ultima.
In questa tela l'acqua del mare, il cielo diventano i protagonisti principali. i colori utilizzati nella tela sono luminosi e sono il blu, il bianco e il giallo che dà una grande luminosità all'opera di Turner.

Questa è una mia analisi personale, spero ti possa essere utile :)

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.