Domanda di educazione tecnica
Il problema riguarda le proiezioni ortogonali: avendo la facciata orizzontale e laterale di un figura bisogna ricavarsi quella verticale
IL PROBLEMA E' L'ESERCITAZIONE 91
IL PROBLEMA E' L'ESERCITAZIONE 91

Miglior risposta
Scusa per il disegno che non è sicuramente dei migliori ;)
Le linee che devi tratteggiare (il programma che ho utilizzato non consente il tratteggio, o forse si ma io non so come farlo :) ) sono i segmenti AB , CD, EF, e GH
Le linee che devi tratteggiare (il programma che ho utilizzato non consente il tratteggio, o forse si ma io non so come farlo :) ) sono i segmenti AB , CD, EF, e GH
Miglior risposta
Risposte
Grazie mille ;)!
Si perchè la vista mancante, in pratica e quella che otterresti guardando dal basso la figura in basso a sx e da destra la figura in alto a dx...
... per cui l'unica cosa che ti è nascosta alla vista è il tratto di parallelepipedo orizzontale che passa all'intero del foro esagonale del parallelepipedo verticale (segmenti CD e GH) e i tre angoli del foro esagonale (visto di lato), e cioè i segmenti AB, EF e GH (quest'ultimo rappresenta poi il punto d'appoggio del parallelepideo orizzontale nel foro esagonale).
:hi
Massimiliano
... per cui l'unica cosa che ti è nascosta alla vista è il tratto di parallelepipedo orizzontale che passa all'intero del foro esagonale del parallelepipedo verticale (segmenti CD e GH) e i tre angoli del foro esagonale (visto di lato), e cioè i segmenti AB, EF e GH (quest'ultimo rappresenta poi il punto d'appoggio del parallelepideo orizzontale nel foro esagonale).
:hi
Massimiliano
Grazie mille, ma sei sicuro che sia così?
Questo lo so, io non so quali sono le linee tratteggiate (quelle che non si vedono) e quelle che si vedono.
devi mandare su tutti i punti del quadrato in basso a sinistra e quindi portare anche l'altezza dal riquadro in alto a destra!
???
???