Versioni di latino per le vacanze,IV ginnasio.

marylacorte
Ciao,potreste tradurmi queste due piccole versioni? Grazie a chi lo farà!

Miglior risposta
ShattereDreams
Improvvisa guarigione di un muto

Ricordo un prodigio che riferisce Gellio, scrittore di non modesto prestigio. Il figlio di Creso, re della Lidia, pur dovendo già parlare per l'età, era ancora muto, e, dopo essere cresciuto già molto, parimenti non riusciva a dire niente. Per cui dicono che fu ritenuto per lungo tempo muto e senza lingua. Un giorno tuttavia, giacché un nemico in battaglia avanzava con la spada per uccidere suo padre, il giovane aprì la bocca per emettere la voce e con quello slancio ed impeto ruppe il difetto della voce e il nodo della lingua e iniziò a chiedere apertamente e chiaramente che il re Creso non venisse ucciso. Allora il nemico si meravigliò della novità della cosa e lasciò cadere la spada. Così il re poté essere salvo. Da quel momento il giovane non smise di parlare. Possiamo leggere nel greco Erodoto, nelle storie, la testimonianza dello stesso prodigio, il quale [= riferito ad Erodoto] riferisce anche le prime parole che disse il giovane. Queste [= cioè le parole] sono così riportate: «Uomo, non uccidere Creso».

Aggiunto 12 minuti più tardi:

Il cavallo di Troia

Poiché i Greci avevano assediato Troia per dieci anni e non riuscivano a conquistarla, dicono che Epeo, su consiglio di Minerva, costruì un cavallo di legno di straordinaria grandezza nel quale si nascosero Menelao, Ulisse e molti altri Greci. Sul fianco del cavallo scrissero: «I Greci offrirono in dono a Minerva questo cavallo», poi trasferirono l'accampamento sull'isola di Tenedo. Avendo i Troiani visto ciò, ritennero che i nemici fossero andati via e Priamo ordinò che il cavallo venisse condotto al tempio di Minerva, che era sulla rocca, e [che] tutti i cittadini fossero in festa. Invano la sacerdotessa Cassandra iniziò a proclamare che nel cavallo vi erano i nemici: non le fu dato credito. Ma dopo che il cavallo fu portato sulla rocca e tutti, stanchi per il divertimento e il vino, si furono addormentati i Greci uscirono dal ventre del cavallo e uccisero i custodi delle porte. Poi aprirono le porte ai compagni, che durante la notte erano tornati dall'isola di Tenedo: così Troia fu conquistata e andò in rovina per la stupidità dei suoi cittadini.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.