Versione:Città italiane di origine greca (modificatarispetto all'originale)

Dolly92
Titolo: Città italiane di origine greca (Modificata)
Autore:Giustino
Libro:Il Latino di Base 1
Per quando mi servirebbe:possibilmente per il prima possibile

Testo:Multae urbes adhuc vestigia Greaci moris ostentant (già tradotta). A Thessalis est (esse + ablativo;significa “derivare da” Spina in Umbris;Perusini quoque originem ab Achaeis ducunt. Quid de Nepoli dicere possum? Quid de Latinis populis,qui ab Aenea Laviniaque geniti sunt? Iam = anche Falisci,Nolani,Abellani nonne Chalcidensium coloni sunt? Quid de tractu omnis Campaniae? (è sottointeso Possum dicere) . Quid de Brutiis Sabinisque? Quid de Samnitibus ? Quid de Tarentinis,quos a Lacedaemoniis conditos esse accepimus ? Thurinorum urbem condidisse Philoctetem narrant,ibique adhuc (ancora oggi) monumentum eius videri potest et Herculis sagittae in Apollonis templo. Metapontini quoque in templo Minervae ferramenta,quibus Epeus,a quo conditi sunt,equum Troianum fabricavit,ostentant. Propter quod omni illa pars Italiae Maior Graecia (Magna Grecia) appellata est.


Ho provato a farla con tutte le mie forze;solitamente le versioni di latino le svolgo sempre dasola,ma x quanto riguarda questa proprio non riesco u.u
Ho notato,inoltre,che è diverse rispetto all'originale ^^ Potreste aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo :)

Risposte
Dolly92
Grazie mille davvero per la gentilezza :)

ShattereDreams
Dai Tessali deriva Spina in Umbria;anche i Perugini traggono origine dai Greci.Cosa possiamo dire su Napoli?Cosa sui popoli del Lazio,che furono generati da Enea e Lavinia?Non è forse vero che anche i Falisci,i Nolani,gli Abellani sono coloni di Calcide?Cosa sul territorio di tutta la Campania?Cosa sui Bruzi e Sabini?Cosa sui Sanniti?Cosa sui Tarantini,che sappiamo essere stati fondati dai Lacedemoni?Raccontano che Filottere fondò la città di Turi,e lì ancora oggi può essere visto un suo monumento e le frecce di Ercole nel tempio di Apollo.Anche i Metapontini sfoggiano nel tempio di Minerva,gli attrezzi con cui Epeo,dal quale furono fondati,costruì il cavallo di Troia.Per questo tutta quella parte dell'Italia è chiamata Magna Grecia.

Spero sia giusta :dozingoff ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.