VERSIONE PICCOLISSIMA!
Scipio, a quo multa et praeclara in Hispania gesta erant, consul est electus et in Africam missus, contra Syphacem Numidiae regem. Secundo proelio Scipio castra expugnavit cum quattuor milibus et quingentis militibus; insuper undecim milia militum occisa sunt. Syphax, qui se Afris coniunxerat, captus est et castra eius invasa sunt. Syphax cum nobilissimis Numidarum et infinitis spoliis Romam a Scipione missus est. Cum haec relata sunt, omnis fere Italia Hannibalem deseruit; ipse, Carthaginiensium iussu, venit in Africam, quam Scipio vastabat.
mi potreste tradurre qst versione????
mi potreste tradurre qst versione????
Risposte
Scipio, a quo multa et praeclara in Hispania gesta erant, consul est electus et in Africam missus, contra Syphacem Numidiae regem.
ho trovato qst:
Scipione, le gesta dal quale (del quale direi io) erano molte e famose, fu eletto console e (fu) inviato in Africa contro Siface re della Numidia
ho trovato qst:
Scipione, le gesta dal quale (del quale direi io) erano molte e famose, fu eletto console e (fu) inviato in Africa contro Siface re della Numidia
livio...
é qst?
Nel decimo anno, per la quarta volta dopo che Annibale era venuto in Italia, Scipone, le cui imprese in Spagna erano molte e gloriose, venne eletto console e mandato in Africa. Da lui fu attaccata battaglia in Africa contro Annone, capo degli Africani, il cui esercito fu distrutto. Nella seconda battaglia Scipione espugnò gli accampamenti con quattromila e cinquecento soldati, più di undicimila soldati furono uccisi, Siface, re della Numidia, che si unì agli Africani fu fatto prigioniero e i suoi accampamenti furono occupati.
Siface con (le persone) più nobili della Numidia e con infiniti bottini fu portato a Roma da Scipione. Con questo, è narrato che Annibale lasciò l'Italia; egli, per volere dei cartaginesi giunse in Africa, devastata da Scipione. Là, dopo diciassette anni da Annibale - cosa meravigliosa a dirsi - fu liberata.
Dovrebbe essere simile.. dalle un'occhiata..
Nel decimo anno, per la quarta volta dopo che Annibale era venuto in Italia, Scipone, le cui imprese in Spagna erano molte e gloriose, venne eletto console e mandato in Africa. Da lui fu attaccata battaglia in Africa contro Annone, capo degli Africani, il cui esercito fu distrutto. Nella seconda battaglia Scipione espugnò gli accampamenti con quattromila e cinquecento soldati, più di undicimila soldati furono uccisi, Siface, re della Numidia, che si unì agli Africani fu fatto prigioniero e i suoi accampamenti furono occupati.
Siface con (le persone) più nobili della Numidia e con infiniti bottini fu portato a Roma da Scipione. Con questo, è narrato che Annibale lasciò l'Italia; egli, per volere dei cartaginesi giunse in Africa, devastata da Scipione. Là, dopo diciassette anni da Annibale - cosa meravigliosa a dirsi - fu liberata.
Dovrebbe essere simile.. dalle un'occhiata..
chi è l'autore?
si ma nn è quella ke cerco io.. :(
Ho trovato qst
Ok scusa era diversa, la tolgo così nessuno si confonde!
Ok scusa era diversa, la tolgo così nessuno si confonde!
Questa discussione è stata chiusa