Versione latino.."agricolorum vita"..aiuto?

bibii
Iacet sub umbra fagi opacae filius agricolae et rustica fistula cantilenam canit.Raucae cicadae strepitant dum capellae umbram captant et placidus movet ventus aristas.Puellae colligunt odoriferum anetum,violas pallidas et candida lilia quae ponunt plenis canistris ante aras nympharum.Lauro et myrto coronas odoriferas conserunt.Silva virescit,gemmae tument,vaccae oblitiae pabuli requiescunt sub umbra.Non quaerit divitias agricola,non deserit terminos patriae neque agros amoenos.O beata vita! Apud rivos nymphis sacros indulget somno fessus agricola ubi tegunt ripas tenerae herbae.

Risposte
ShattereDreams
Il figlio dell'agricoltore giace sotto l'ombra scura di un faggio e intona una canzone con un rustico flauto.Le rauche cicale strepitano [fanno rumore] mentre inseguono l'ombra della capretta e il placido vento muove le spighe.Le fanciulle raccolgono aneto profumato,pallide viole e candidi gigli che pongono in ricolmi cesti davanti agli altari delle ninfe.Con l'alloro e il mirto intrecciano ghirlande profumate.La foresta verdeggia,le gemme sono gonfie,le vacche [oblitiae sarà sbagliato..] si riposano all'ombra.Non cerca ricchezze l'agricoltore,non abbandona i confini della patria né i campi ameni.O vita beata!Si abbandona,stanco per il sonno,l'agricoltore presso i ruscelli sacri alle ninfe dove tenere piante nascondono le rive.

:dozingoff

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.