VERSIONE LATINO TERZA DECLINAZIONE
buongiorno! ragazzi vi dovrei chiedere una mano per una versione di latino :
I PERSIANI INVADONO LA GRECIA
xerxes, darei filius, cum regno etiam magnum odium in graecorum genus a patre hereditate accepit. mox ingentes copias conscripsit classemque comparavit, quoniam vehementer cupiebat bellum renovare totamque graeciam in potestatem persarum redigere.
itaque aestivo thempore hellespontum traiecit ac per thracum macedonumque fines cum suis militibus ad thermopylarum angustias pervenit.
hic parvum lacedaemoniorum praesidium barbarorum irruptionem coercere temptabat, sed tanta virtus irrita fuit: nam proditor, Ephialtes nomine, iter hostibus per montes aperuit, qua procedentes Xerxis milites ad graecorum terga pervenerunt totumque lacedaemoniorum praesidium omnino deleverunt. Tum barbarorum catervae e thessalia in locridem et in phocidem contenderunt, inde beotiam atque mox atticam invaserunt. Persae in incolas vim fecerunt, oppida ferro ignique vastaverunt, templa incenderunt atque diripuerunt.
grazie millee :hi
Aggiunto 2 ore 39 minuti più tardi:
Grazie mille davvero Alex!
ti sono davvero tanto grataaa :love
I PERSIANI INVADONO LA GRECIA
xerxes, darei filius, cum regno etiam magnum odium in graecorum genus a patre hereditate accepit. mox ingentes copias conscripsit classemque comparavit, quoniam vehementer cupiebat bellum renovare totamque graeciam in potestatem persarum redigere.
itaque aestivo thempore hellespontum traiecit ac per thracum macedonumque fines cum suis militibus ad thermopylarum angustias pervenit.
hic parvum lacedaemoniorum praesidium barbarorum irruptionem coercere temptabat, sed tanta virtus irrita fuit: nam proditor, Ephialtes nomine, iter hostibus per montes aperuit, qua procedentes Xerxis milites ad graecorum terga pervenerunt totumque lacedaemoniorum praesidium omnino deleverunt. Tum barbarorum catervae e thessalia in locridem et in phocidem contenderunt, inde beotiam atque mox atticam invaserunt. Persae in incolas vim fecerunt, oppida ferro ignique vastaverunt, templa incenderunt atque diripuerunt.
grazie millee :hi
Aggiunto 2 ore 39 minuti più tardi:
Grazie mille davvero Alex!
ti sono davvero tanto grataaa :love
Miglior risposta
Benvenuta su skuola.net Maya
Serse, figlio di Dario, ereditò dal padre, insieme al regno, anche il grande odio nei confronti dekka stirpe dei Greci. Arruolò subito potenti truppe e preparò una flotta militare, dal momento che voleva riprendere violentemente la guerra e ricondurre tutta la Grecia sotto il dominio dei Persiani. Perciò oltrepassò in estate l'Ellesponto e, attraverso i territori dei Traci e dei Macedoni, giunse con le sue truppe nei territori angusti delle Termopili. Questo aspirava a reprimere la piccola guarnigione militare dei Lacedemoni e frenare l'irruzione dei Barbari, ma la grande prodezza si dimostrò (fu) vana: infatti un traditore, di nome Efialte, rivelò ai nemici il tragitto (che avrebbero compiuto) attraverso i monti, dal quale le truppe di Serse, uscendo allo scoperto, giunsero alle spalle dei Grecie annientarono completamente la guarnigione militare dei Lacedemoni. Allora le truppe dei barbari, dalla Tessaglia, si diressero nella Locride e nella Focide, e da lì subito dopo invasero l'Attica e la Beozia. I Persiani fecero un assalto contro gli stranieri, misero a ferro e fuoco tutte le fortezze, incendiarono e saccheggiarono i templi.
:hi
Serse, figlio di Dario, ereditò dal padre, insieme al regno, anche il grande odio nei confronti dekka stirpe dei Greci. Arruolò subito potenti truppe e preparò una flotta militare, dal momento che voleva riprendere violentemente la guerra e ricondurre tutta la Grecia sotto il dominio dei Persiani. Perciò oltrepassò in estate l'Ellesponto e, attraverso i territori dei Traci e dei Macedoni, giunse con le sue truppe nei territori angusti delle Termopili. Questo aspirava a reprimere la piccola guarnigione militare dei Lacedemoni e frenare l'irruzione dei Barbari, ma la grande prodezza si dimostrò (fu) vana: infatti un traditore, di nome Efialte, rivelò ai nemici il tragitto (che avrebbero compiuto) attraverso i monti, dal quale le truppe di Serse, uscendo allo scoperto, giunsero alle spalle dei Grecie annientarono completamente la guarnigione militare dei Lacedemoni. Allora le truppe dei barbari, dalla Tessaglia, si diressero nella Locride e nella Focide, e da lì subito dopo invasero l'Attica e la Beozia. I Persiani fecero un assalto contro gli stranieri, misero a ferro e fuoco tutte le fortezze, incendiarono e saccheggiarono i templi.
:hi
Miglior risposta