Versione latino molto urgenteee
Tyrannus dolo et audacia patriam oppressam tenet; ergo Graeciae incolae liberi non sunt, praecepta iusta non habent et ob tyranni iniurias semper in periculo vivunt. At, fessi iniquis vitae modis, iusti incolae contra iniquum tyrannum coniurant, concordia animoque pugnant et patriam suam liberant a tyranni impio imperio. In moenia incolae et advenae accurrunt, arma condunt intra moenia et, cum tyrannus unus ad aram appropinquat, pauci delecti viri gladiis et pilis tyrannum petunt et occidunt; nam socii tyranni, pecunia corrupti, non pugnant pro iniquo amico suo, et patriam una cum incolis et advenis liberant.
grazie in anticipo per l'aiuto!!!
grazie in anticipo per l'aiuto!!!
Miglior risposta
Il tiranno tiene oppressa la patria con l'inganno e l'arroganza; perciò gli abitanti della Grecia non sono liberi, non hanno giuste norme e a causa degli oltraggi del tiranno vivono sempre nel pericolo. Ma, stanchi per l'ingiusto stile di vita, i cittadini onesti congiurano contro il malvagio tiranno, combattono con concordia e coraggio e liberano la loro patria dall'empia dominazione del tiranno. Gli abitanti e i forestieri accorrono sulle mura, pongono le armi dentro le mura e, quando il tiranno si avvicina da solo all'altare, pochi uomini scelti attaccano il tiranno con spade e giavellotti e lo uccidono; infatti gli alleati del tiranno, corrotti con il denaro, non combattono per il loro disonesto amico, e liberano la patria assieme agli abitanti e ai forestieri.
:hi
:hi
Miglior risposta