Versione latino: la storia di aretusa

webb97
Per favore mi potreste tradurre questa versione??? xD
La riporto qui di seguito:
Arethusa nympha erat, studiosa silvarum venationisque artis. Pulchritudinem suam neglegebat, attamen pulchra existimabatur ab omnibus; nemora, autem, ferasque colebat. Olim revertebat nympha a Stymphalide silva: labore itineris lassum, sine viribus corpus pulcherrium erat sudoremque manabat. Invenit, tandem, limpidas aquas, acceditque virgo et primum pedes tingit, deinde totum corpus mergit in aquas. Subito sub gurgite murmur audit atque territa insistit. " Mane, Arethusa!Meas undas diu vitare non valebis!" Vox Alphei fluminis erat. Perterrita, currit nympha, sed Alpheus ferus premebat: ita solet accipiter trepidas columbas urgere. Per campos, per montes arboribus floridos, per saxa et rupes currit nympha, sed, tandem, fessa laborare fugae, auxilium Dianae exorat. DEa precibus movetur et Arethusa in densam nubem occultat. Sudor occupat frigida nymphae membra, de corpore toto caeruleae guttae cadunt, capilli rorem manant. Tandem in undam mutatur! Liquida nympha caecis cavernis mergitur et Ortygiam insulam advehitur.Hic novus fons evadit atque Arethusa ad auras tandem revertit.

Miglior risposta
franci.anonimo
prg:)

Aggiunto 3 ore 43 minuti più tardi:

Aretusa era una ninfa, amante dei boschi e dell'arte della caccia. Era indifferente alla sua bellezza, tuttavia era giudicata bella da tutti; ma rispettava i boschi e gli animali feroci. Un giorno la ninfa era di ritorno dal bosco Stinfale: stanco dalla fatica del cammino, il bellissimo corpo era privo di forze ed emanava sudore. Infine trovò delle acque limpide e la vergine si avvicina e dapprima bagna i piedi, quindi immerge nelle acque tutto il corpo. Ad un tratto, mentre si trova nel gorgo dell'acqua ode un rumore e spaventata si ferma. "Resta Aretusa! Non potrai evitare a lungo le mie onde!". Era la voce del fiume Alfeo. Atterrita, la ninfa corre ma il crudele Alfeo era da presso: così il falco è solito sollecitare le tremanti colombe. La ninfa corre per i campi, le montagne ricche di vegetazione, i sassi, le rocce, ma alla fine, stanca di affaticarsi nella fuga, implora l'aiuto di Diana. La dea si commuove per le preghiere e nasconde Aretusa in una densa nube. Il sudore pervade le fredde membra della ninfa, da tutto il corpo cadono gocce azzurre e i capelli emanano rugiada. Infine viene trasformata in un onda! La ninfa divenuta acqua viene immersa in oscure caverne e viene portata nell'isola di Ortigia. Qui si trasforma in una nuova fonte ed infine Aretusa ritorna all'aria.

penso sia così..^_^ :gratta :):pp:D
Miglior risposta
Risposte
webb97
Grazie mille francy :love :woot

webb97
nn c'è avevo già guardato.... cmq tattina ha detto che se riusciva mi aiutava :bounce grazie cmq di cuore!! sei gentilissima

webb97
i primio due indirizzi nn li apre.... nell'ultimo nn c'è
grazie cmq francy :) xD

webb97
è di ianua corso di lingua latina

franci.anonimo
di ke libro è la versione??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.