Versione latino (318422)

piastrino
Avrei bisogno della traduzione (letterale) di questa versione. Grazie in anticipo

Miglior risposta
ShattereDreams
E' antica opinione che tutta l'isola di Sicilia fosse consacrata a Cerere e a Libera. Infatti i Siculi ritengono che queste dee siano nate in questi luoghi e che le messi furono rinvenute per la prima volta in questa terra. Si dice che Libera, che chiamano anche Proserpina, fu rapita dal bosco degli Ennesi, luogo che, poiché è situato nel punto centrale dell'isola, è chiamato ombelico della Sicilia. Si dice che Cerere, volendo ricercare e riprendersi la figlia, accese delle torce in quei fuochi che erompono dalla cima dell'Etna e percorse tutte le terre del mondo. Ma Enna, dove si ricorda che furono compiute le azioni che elenco, è in un luogo molto alto ed aperto; intorno ad essa ci sono moltissimi laghi, boschi e bellissimi fiori in ogni stagione dell'anno. Nelle vicinanze c'è una grotta di smisurata profondità, dalla quale dicono che il padre Dite (= Plutone) improvvisamente uscì con un cocchio e portò via con sé la fanciulla, dopo averla rapita da quel posto e, all'improvviso penetrò sotto terra non lontano da Siracusa, e che di colpo in quel luogo uscì fuori un lago, dove fino ad oggi i Siracusani festeggiano gli anniversari dei giorni fausti con una celeberrima riunione di uomini e di donne.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.