Versione latino (284755)

Antonio076111
Mi servirebbe urgentemente la traduzione della versione "Catilina ordisce la congiura"del libro latina arbor (es83.p.377) Grazie:)
Postquam omnia comparaverat, Catilina in proxium annum consolatum petebat. Neque interea quietus erat, sed omnibus modis insidias consuli Ciceroni parabat. Cum dies comitiorum venit et Catilinae neque petitio neque insidiae, quas consolibus fecerat, prospere cessere, is constituit bellum facere et extrema omnia experiri, quoniam omnia quae occultae temptaverat aspera foedaque evenerant. Igitur dimisit C.Manlium Faesulas atque in eam partem Etruriae, quendam Septimum Camertem in agrum Picenum, C.Iulium in Apuliam. Interea Romae Catilina multa simul facere: consolibus insidias tendere, parare incendia, opprtuna loca armatis homnibus obsidere, ipse in armis esse, item alios iubere, dies noctesque festinare, vigilare, neque insomniis neque labori fatigari. Postremo, quod nihil prospere procedebat, rursus intempesta nocte coniurationis principes convocat.

Miglior risposta
ShattereDreams
Dopo aver predisposto tutto, Catilina si candidava al consolato per l'anno successivo. Nel frattempo non era tranquillo, ma tendeva agguati al console Cicerone in tutti i modi. Quando arrivò il giorno dei comizi e né la candidatura né gli agguati, che aveva teso ai consoli, andarono a buon fine, egli decise di fare la guerra e tentare tutte le ultime risorse, poiché tutto ciò che aveva tentato in segreto era riuscito difficoltoso e avverso. Dunque mandò Gaio Manlio a Fiesole e in quella zona dell'Etruria, un certo Settimo di Camerino nel territorio Piceno, Gaio Giulio in Apulia. Nel frattempo Catilina a Roma faceva molte cose contemporaneamente: tendeva agguati ai consoli, preparava incendi, presidiava luoghi vantaggiosi con uomini armati, egli stesso era armato (lett: "in armi"), similmente comandava agli altri, si affrettava giorno e notte, rimaneva sveglio, non era indebolito né dalle veglie né dalla fatica. Alla fine, poiché nulla riusciva bene, a notte fonda convocò nuovamente i capi della congiura.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.