Versione 'il gallo e la volpe' ,un aiuto?
Olim gallus et canis iter faciebant. Sub vesperum, itineris labore fessi, consistere statuunt. Gallus in arborem ascendit et in alto ramo considit, canis in ima arbore accumbit, itaque totam noctem placidi quiescunt. Prima luce gallus, ut ei mos est, canit. Statim vulpes, quae in locis propinquis cubile habebat, accurri et galli animus blandis verbis sollicitat:. Sed gallus falsis laudibus in errorem non inducitur et vulpis insidias vitat. Sic enim respondet: . Tum vulpes, periculi ignara, magna voce exclamat: . Canis statim vulpem petit atque acutis dentibus lacerat.
Miglior risposta
Il gallo e la volpe
Un giorno un gallo ed un cane facevano della strada assieme. Verso sera, stanchi per la fatica del viaggio, decidono di fermarsi. Il gallo sale su un albero e si posiziona su un alto ramo, il cane si accuccia ai piedi dell'albero, e così riposano tranquilli tutta la notte. All'alba, il gallo, come è suo costume, canta. Subito una volpe, che aveva la tana in luoghi vicini, accorre e tenta l'animo del gallo con parole lusinghiere: «Come canti soavemente, amico! Scendi, ti prego, dall'albero: infatti voglio sentire meglio la tua voce». Ma il gallo non è tratto in errore dalle false lodi ed evita l'insidia della volpe. Infatti risponde così: «Amica, esaudisco volentieri il tuo desiderio, ma prima sveglia il portinaio che dorme presso le radici dell'albero: egli aprirà la porta io verrò». Allora la volpe, ignara del pericolo, esclama ad alta voce: «Svegliati, portinaio, apri la porta!». Il cane subito aggredisce la volpe e la dilania con i denti aguzzi.
:hi
Un giorno un gallo ed un cane facevano della strada assieme. Verso sera, stanchi per la fatica del viaggio, decidono di fermarsi. Il gallo sale su un albero e si posiziona su un alto ramo, il cane si accuccia ai piedi dell'albero, e così riposano tranquilli tutta la notte. All'alba, il gallo, come è suo costume, canta. Subito una volpe, che aveva la tana in luoghi vicini, accorre e tenta l'animo del gallo con parole lusinghiere: «Come canti soavemente, amico! Scendi, ti prego, dall'albero: infatti voglio sentire meglio la tua voce». Ma il gallo non è tratto in errore dalle false lodi ed evita l'insidia della volpe. Infatti risponde così: «Amica, esaudisco volentieri il tuo desiderio, ma prima sveglia il portinaio che dorme presso le radici dell'albero: egli aprirà la porta io verrò». Allora la volpe, ignara del pericolo, esclama ad alta voce: «Svegliati, portinaio, apri la porta!». Il cane subito aggredisce la volpe e la dilania con i denti aguzzi.
:hi
Miglior risposta