Versione di latino"Muzio Scevola", davvero urgente
Per favore ho bisogno di aiuto con questa versione:
Porsena,Etruscorum rex, cum ingenti exercitu Urbem obsidione clausam tenebat.
non timor hostium, sed victus inopia Romanos angebat:nam Etrusci omnes aditus obstruxerant commeatusque accessum impediebant.
tum C.Mucius,iuvenis nobilis originis, senatus consensu mutata veste in castra hostium atque inde in regis tabernaculum penetravit.
Statim satellites tyranni insidiatorem comprehenderunt, sed adulscens Romanus nec minas nec truces hostium vultus reformidavit, immo in conspectu Porsenae incredibilem contemptum cruciatuum et mortis ostentavit: nam dexteram manum super foculum ad sacrificium accensumn posuit, ibique constanti vultu tenuit donec carbones ardentes totam concremaverunt.
Tum Porsena, aliarum insidiarum huiuscemodi terrore impulsus, iuvenem dimisit atque ab oppugnatione destitit.
Romani postea Mucio, dexterae usu orbato, Scaevolae nomen indiderunt.
Grazie in anticipo per chi potrà aiutarmi.
Porsena,Etruscorum rex, cum ingenti exercitu Urbem obsidione clausam tenebat.
non timor hostium, sed victus inopia Romanos angebat:nam Etrusci omnes aditus obstruxerant commeatusque accessum impediebant.
tum C.Mucius,iuvenis nobilis originis, senatus consensu mutata veste in castra hostium atque inde in regis tabernaculum penetravit.
Statim satellites tyranni insidiatorem comprehenderunt, sed adulscens Romanus nec minas nec truces hostium vultus reformidavit, immo in conspectu Porsenae incredibilem contemptum cruciatuum et mortis ostentavit: nam dexteram manum super foculum ad sacrificium accensumn posuit, ibique constanti vultu tenuit donec carbones ardentes totam concremaverunt.
Tum Porsena, aliarum insidiarum huiuscemodi terrore impulsus, iuvenem dimisit atque ab oppugnatione destitit.
Romani postea Mucio, dexterae usu orbato, Scaevolae nomen indiderunt.
Grazie in anticipo per chi potrà aiutarmi.
Miglior risposta
Porsenna, re degli Etruschi, teneva chiusa in assedio Roma con un grande esercito. Non il timore dei nemici, ma la mancanza di viveri angustiava i Romani: infatti gli Etruschi avevano chiuso ogni accesso e impedivano l'entrata dei viveri. Allora Gaio Muzio, giovane di nobile origine, con il consenso del senato, cambiata la veste, penetrò nell'accampamento dei nemici e da lì nella tenda del re. Subito le guardie del corpo del tiranno catturarono l'insidiatore, ma il giovane Romano non temette né le minacce né i truci volti dei nemici, anzi al cospetto di Porsenna mostrò un incredibile disprezzo delle torture e della morte: infatti pose la mano destra sopra ad un focolare acceso per un sacrificio e lì la tenne con espressione immutabile finché i carboni ardenti non la bruciarono tutta. Allora Porsenna, spinto dalla paura di altri agguati di questo tipo, lasciò andare il giovane e desistette dall'assedio. I Romani in seguito assegnarono a Muzio, privato dell'uso della [mano] destra, il nome di Scevola.
Miglior risposta
Risposte
grazie mille sei stata di grande aiuto