Versione di latino per domani urgente!!!

paoletto2001
Ciao a tutti, mi serve la traduzione di questa versione. Grazie mille a chiunque mi risponderà.

Coriolano (titolo)

Caius Marcius Coriolanus vir strenuus erat, sed superbus; nam, ut multi patricii, magnum odium contra plebeios habebat. Antea Coriolos, Volscorum oppidum expugnat, ideoque Romani eum appellant Coriolanum. Postea, propter superbiam et iniurias, plebei Romā superbum patricium pellunt. Tum Coriolanus auxilium praebet Volscis et cum inimicis contra Romam bellum gerit.. Statim vincit et Romanos fugat: iam Volscorum copiae vicinae sunt et in magno periculo Roma est. Romani territi legatos mittunt et a Coriolano veniam petunt. Sed verba Veturiae matris solum et Volumniae uxoris cum filiis patricii animum movent: “Desere bellum et patriae tecta serva! Semper Romani familiae nostrae grati erunt. Fliis filiabus memoriae obsequii tui in patriam magnum exemplum erit”. Tum Coriolanus Volscorum copias longe a patria ducit. Ita Roma libera et salva est, sed Volsci irate Coriolanum necant. Coriolani memoria semper in saecula manebit.

Miglior risposta
ShattereDreams
Gaio Marzio Coriolano era un uomo valoroso, ma superbo; infatti, come molti patrizi, aveva una grande avversione nei confronti dei plebei. In precedenza conquista Corioli, città dei Volsci, e perciò i Romani lo chiamano "Coriolano". In seguito, per la superbia e le ingiurie, i plebei cacciano il patrizio da Roma. Allora Coriolano offre aiuto ai Volsci e combatte una guerra con i nemici contro Roma. Subito vince e mette in fuga i Romani: le truppe dei Volsci sono ormai vicine e Roma è in grande pericolo. I Romani, spaventati, mandano ambasciatori e chiedono perdono a Coriolano. Ma solo le parole della madre Veturia e della moglie Volumnia assieme ai figli commuovono l'animo del patrizio: «Abbandona la guerra e preserva le case della patria! I Romani saranno per sempre riconoscenti alla nostra famiglia. Per i figli e per le figlie il ricordo del tuo riguardo nei confronti della patria sarà un grande esempio». Allora Coriolano conduce le truppe dei Volsci lontano dalla patria. Così Roma è libera e salva, ma i Volsci rabbiosamente uccidono Coriolano. Il ricordo di Coriolano resterà per sempre nei secoli.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.