Versione di latino (12081)

davidominus
Titolo: Pitagora
Autore: Giustino

Pythagoras Sami de Mamarco locuplete negotiatore natus est (= nacque). Magnis sapientiae praeceptis formatus, in Aegyptum primum, mmox Babyloniam contendit spectatum siderum motus. Ibi inquirens originem mundi multas doctrinas perdidicit. Inde Lacedaemonem venit cognitum inclitas leges Lycurgi. Quibus doctrinis instructus, Crotonem venit populumque luxuria corruptum auctoritate sua ad usum frugalitatis revocavit. Postquam Crotone multos annos vixerat, Metapontum emigravit ibique decessit. Metapontini propter magnam admirationem domum eius templum fecerunt et Pytagoram pro deo coluerunt.

Risposte
cinci
Pitagora

Pitagora di Samo nacque da Mamarco. Formato con grandissima sapienza, all'inizio in Egitto, poi subito in Mesopotamia, andò ad indagare sul moto delle stelle. Qui indagando sull'origine del mondo, emanò molti insegnamenti. Quindi arrivò a Sparta, sapendo delle leggi severe di Licurgo. Imparatele, se ne andò a Crotone, dove richiamo la popolazione, ormai datasi alla vita dissoluta, ad uno stile di vita più sobrio. Dopo aver vissuto a Crotone molti anni, se ne andò a Metaponto, e lì morì. Gli abitanti di Metaponto, fecero, per la grande ammirazione che avevano per lui, della sua casa un tempio e venerarono Pitagora come un dio.


Ecco qui, ciao!!!:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.