Versione di latino !
Vi prego di aiutarmi con la versione che vi allego qui sotto .. ho cambiato indirizzo scolastico e mi ritrovo in una scuola dove, tra le nuove materie , c’è anche latino (frequento il liceo scienze umane ). Ancora non sono molto brava nel tradurre una versione, uso molto il vocabolario ma le parole messe così “a caso” non hanno senso .. vi prego di aiutarmi
Miglior risposta
Tutti ritengono che Platone sia il più illustre fra tutti i filosofi sia per perspicacia nella discussione che per capacità retorica. Ma ricordo la spontanea giovialità di Senofonte; e possiamo dire che la dea Suada si fosse seduta sulle sue (lett. di Senofonte) labbra. Ma per conoscenza, per l'abbondanza di scritti, per finezza delle idee e per la varietà delle opere ritengo Aristotele migliore rispetto ai filosofi greci. In Teofrasto si trova un'eleganza divina nel parlare. Gli antichi stoici non indulgevano (lett. al tempo perfetto) nell'eloquenza: infatti furono più temprati dalle circostanze che magnifici nell'arte oratoria. M. Tullio Cicerone ammette che prese moltissimo della sua arte retorica da tutti i filosofi greci.
Miglior risposta