Versione Contro Verre? ?
Mi potete aiutare con questa versione dicendomi che tipo di congiuntivi ci sono? Intendo se sino congiuntivi dipendenti o indipendenti, di che tipo sono e come vanno tradotti. Ad esempio congiuntivi eventuali che si suddividono in potenziali,dubitativi,irreali; quelli volitivi che si dividono in esortativi,desiderativi, concessivi. Potete aiutarmi? Grazieee
Miglior risposta
commemorem: congiuntivo indipendente dubitativo
viderit, audierit: congiuntivo dipendente caratterizzante
possit: congiuntivo dipendente di comparativa ipotetica
accidat: congiuntivo dipendente dubitativo
fuerit: congiuntivo dipendente di interrogativa indiretta
Il congiuntivo dubitativo si traduce con il condizionale (passato o presente a seconda della consecutio temporum) di 'potere/dovere' seguito dall'infinito del verbo.
Per gli altri congiuntivi traduci invece secondo la consecutio temporum (chiaramente coi modi corretti in italiano per quel tipo di proposizione).
Dimmi se hai dubbi sulla traduzione.
viderit, audierit: congiuntivo dipendente caratterizzante
possit: congiuntivo dipendente di comparativa ipotetica
accidat: congiuntivo dipendente dubitativo
fuerit: congiuntivo dipendente di interrogativa indiretta
Il congiuntivo dubitativo si traduce con il condizionale (passato o presente a seconda della consecutio temporum) di 'potere/dovere' seguito dall'infinito del verbo.
Per gli altri congiuntivi traduci invece secondo la consecutio temporum (chiaramente coi modi corretti in italiano per quel tipo di proposizione).
Dimmi se hai dubbi sulla traduzione.
Miglior risposta