Versione aiutoooooooo!!x favore me la traducete
possibilmente entro gennaio 2009
Phaedra ad virum suum tabellas mittit ubi iniuriae flagitiosae Hippolytum insimulat.
Theseus feminae credit, Hippolytum accusat et furibundus ob filii sui impudentiam ac
contumeliam a deis poenam severam petit. Tum Hippolytus culpa vacuus et maestus
propter horrendam calumniam in bigis suis regiam relinquit. Sed repente taurus apparet
et equos terret ; equi igitur bigam evertunt et Hippolytus vitam amittit. Postea tamen
Phaedra Hippolyti innocentiam aperit et ob malam conscentiam vitam suam abrumpit.
Aesculapius postea, medicinae deus, ad vitam Hippolytum revocat et Diana in Latium
eum (= lo) adducit ubi per multos annos (per + acc. = compl. di tempo continuato)
regnat beatus.
Phaedra ad virum suum tabellas mittit ubi iniuriae flagitiosae Hippolytum insimulat.
Theseus feminae credit, Hippolytum accusat et furibundus ob filii sui impudentiam ac
contumeliam a deis poenam severam petit. Tum Hippolytus culpa vacuus et maestus
propter horrendam calumniam in bigis suis regiam relinquit. Sed repente taurus apparet
et equos terret ; equi igitur bigam evertunt et Hippolytus vitam amittit. Postea tamen
Phaedra Hippolyti innocentiam aperit et ob malam conscentiam vitam suam abrumpit.
Aesculapius postea, medicinae deus, ad vitam Hippolytum revocat et Diana in Latium
eum (= lo) adducit ubi per multos annos (per + acc. = compl. di tempo continuato)
regnat beatus.
Risposte
Chiudo
Ho trovato questa:
Fedra, figlia di Minosse e moglie di Teseo, si invaghì di Ippolito, suo figliastro; e poiché non era riuscita a persuaderlo alla sua volontà, mandò al proprio marito delle lettere in cui diceva di essere stata violentata da Ippolito e si suicidò impiccandosi. Teseo, udita la cosa, ordinò al proprio figlio di uscire dalle mura e chiese al padre Nettuno di ucciderlo. E così, mentre Ippolito veniva trasportato da cavalli legati, all'improvviso apparve dal mare un toro: i cavalli spaventati dal suo muggito lacerarono Ippolito e lo uccisero.
Da yahoo
Fedra, figlia di Minosse e moglie di Teseo, si invaghì di Ippolito, suo figliastro; e poiché non era riuscita a persuaderlo alla sua volontà, mandò al proprio marito delle lettere in cui diceva di essere stata violentata da Ippolito e si suicidò impiccandosi. Teseo, udita la cosa, ordinò al proprio figlio di uscire dalle mura e chiese al padre Nettuno di ucciderlo. E così, mentre Ippolito veniva trasportato da cavalli legati, all'improvviso apparve dal mare un toro: i cavalli spaventati dal suo muggito lacerarono Ippolito e lo uccisero.
Da yahoo
Questa discussione è stata chiusa