Versione aiuto (222316)

alessiodipuorto01
Potete farmi questa versione? É per le 12 di questa mattina

Miglior risposta
ShattereDreams
Solamente i fanciulli delle famiglie patrizie a Roma anticamente andavano a scuola, dove imparavano la lettura, la scrittura e i calcoli dei numeri. Generalmente il maestro di scuola era uno schiavo, spesso un prigioniero Greco. Allora infatti i Romani ignoravano le dottrine e le discipline e si dedicavano solamente all'agricoltura e alla vita militare. Nelle famiglie dei patrizi le matrone affidavano ai servi o ai liberti la cura e la tutela dei figli, soprattutto quando i servi e i liberti provenivano dalla Grecia. Così a poco a poco la conoscenza penetrava a Roma. A scuola i fanciulli trascorrevano molte ore. Scrivevano su tavolette cerate con lo stilo. Il maestro insegnava con severità e spesso puniva gli errori o le bugie dei fanciulli non a parole, ma con il bastone o la sferza.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.