Vari esercizi di Latino
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto ad eseguire gli es. n.3-5-6 di pag 272,l'es. n.2 di pag 271 e l'es. n.1 di pag 281.
In allegato potete trovare le foto dei vari esercizi.
Se possibile entro stasera,per favore.
Vi ringrazio.
In allegato potete trovare le foto dei vari esercizi.
Se possibile entro stasera,per favore.
Vi ringrazio.
Miglior risposta
Esercizio n.1
Faccio da nixus in quanto gli altri campi sono già riempiti:
Futuro anteriore
nixus, a, um ero = io mi sarò sforzato
nixus, a, um eris = tu ti sarai sforzato
nixus, a, um erit = egli si sarà sforzato
nixi, ae, a erimus = noi ci saremo sforzati
nixi, ae, a eritis = voi vi sarete sforzati
nixi, ae, a erunt = essi si saranno sforzati
Perfetto
natus, a, um sum = io nacqui
natus, a, um es = tu nascesti
natus, a, um est = egli nacque
nati, ae, a sumus = noi nascemmo
nati, ae, a estis = voi nasceste
nati, ae, a sunt = essi nacquero
Piuccheperfetto
passus, a, um eram = io avevo sopportato
passus, a, um eras = tu avevi sopportato
passus, a, um erat = egli aveva sopportato
passi, ae, a eramus = noi avevamo sopportato
passi, ae, a eratis = voi avevate sopportato
passi, ae, a erant = essi avevano sopportato
Imperativo
Sequere = segui!
Sequimini = seguite!
Infinito
moliri = macchinare (non sono sicura al 100% si tratti di questo verbo, il suggerimento è alquanto vago sul libro)
Participio presente
querens, querentis = gemente
Participio perfetto
profectus, a, um = essendo partito, che è (era, fu) partito
Faccio da nixus in quanto gli altri campi sono già riempiti:
Futuro anteriore
nixus, a, um ero = io mi sarò sforzato
nixus, a, um eris = tu ti sarai sforzato
nixus, a, um erit = egli si sarà sforzato
nixi, ae, a erimus = noi ci saremo sforzati
nixi, ae, a eritis = voi vi sarete sforzati
nixi, ae, a erunt = essi si saranno sforzati
Perfetto
natus, a, um sum = io nacqui
natus, a, um es = tu nascesti
natus, a, um est = egli nacque
nati, ae, a sumus = noi nascemmo
nati, ae, a estis = voi nasceste
nati, ae, a sunt = essi nacquero
Piuccheperfetto
passus, a, um eram = io avevo sopportato
passus, a, um eras = tu avevi sopportato
passus, a, um erat = egli aveva sopportato
passi, ae, a eramus = noi avevamo sopportato
passi, ae, a eratis = voi avevate sopportato
passi, ae, a erant = essi avevano sopportato
Imperativo
Sequere = segui!
Sequimini = seguite!
Infinito
moliri = macchinare (non sono sicura al 100% si tratti di questo verbo, il suggerimento è alquanto vago sul libro)
Participio presente
querens, querentis = gemente
Participio perfetto
profectus, a, um = essendo partito, che è (era, fu) partito
Miglior risposta
Risposte
Grazie di tutto.
- presero
- facciamo
- fuggiranno
- sono stati generati
- eri desiderato
- scavando
- scagliavi
- sarai scosso
- facciamo
- fuggiranno
- sono stati generati
- eri desiderato
- scavando
- scagliavi
- sarai scosso
Ok,non preoccuparti,non mi è chiaro neanche a me l'esercizio n.2.
Un'ultima cosa,se puoi,potresti scrivermi la traduzione delle forme ottenute nell'esercizio n.5 di pag 272,per favore?
Un'ultima cosa,se puoi,potresti scrivermi la traduzione delle forme ottenute nell'esercizio n.5 di pag 272,per favore?
Esercizio n.3
1. I soldati prendono le armi e si preparano al combattimento contro i nemici.
- capiunt: III pl. ind. pres. att. (paradigma: capio, capis, cepi, captum, capere).
2. Gli schiavi scavavano un pozzo nelle proprietà terriere del padrone.
- fodiebant: III pl. ind. imperf. att. (paradigma: fodio, fodis, fodi, fossum, fodere)
3. I Romani scagliarono lance contro i nemici che si avvicinavano a cavallo.
- iecerunt: III, pl. ind. perf. att. (paradigma: iacio, iacis, ieci, iactum, iacere)
4. I nemici si fermarono sulla cima di un colle da dove si vedevano le schiere di soldati romani.
- conspiciebantur: III, pl. ind. imperf. pass. (paradigma: conspicio, conspicis, conspexi, conspectum, conspicere)
5. Il luogotenente esaminò con grande attenzione l'accampamento.
inspexit: III, sg. perf. att. (paradigma: inspicio, inspicis, inspexi, inspectum, inspicere)
6. I nemici presero le città e rubarono molte opere d'arte.
- ceperunt: III, pl. perf. att. (paradigma: vedi 'capiunt' nella prima frase)
- rapuerunt: III, pl. perf. att. (paradigma: rapio, rapis, rapui, raptum, rapere)
7. Il console fece un patto con i nemici.
- fecit: III, sg. perf. att. (paradigma: facio, facis, feci, factum, facere)
8. I nemici sconfitti fuggirono nel tentativo disperato di salvarsi.
- fugerunt: III, pl. perf. att. (paradigma: fugio, fugis, fugi, fugitum, fugere)
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Esercizio n.5
1. ceperunt
2. facimus
3. fugient
4. parti, ae, a sunt
5. cupiebaris
6. fodiens
7. iaciebas
8. quatieris
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Esercizio n.6
1. urbem ceperant e fugam ceperunt
2. arma capiunt
3. exemplum cape
4. certiorem faciunt
5. certiorem facit
6. cladem faciunt
7. classem fecerant
8. foedus fecerunt
9. gratum facies
10. incendium fecerunt
L'esercizio n.2 non mi è chiaro :hi
1. I soldati prendono le armi e si preparano al combattimento contro i nemici.
- capiunt: III pl. ind. pres. att. (paradigma: capio, capis, cepi, captum, capere).
2. Gli schiavi scavavano un pozzo nelle proprietà terriere del padrone.
- fodiebant: III pl. ind. imperf. att. (paradigma: fodio, fodis, fodi, fossum, fodere)
3. I Romani scagliarono lance contro i nemici che si avvicinavano a cavallo.
- iecerunt: III, pl. ind. perf. att. (paradigma: iacio, iacis, ieci, iactum, iacere)
4. I nemici si fermarono sulla cima di un colle da dove si vedevano le schiere di soldati romani.
- conspiciebantur: III, pl. ind. imperf. pass. (paradigma: conspicio, conspicis, conspexi, conspectum, conspicere)
5. Il luogotenente esaminò con grande attenzione l'accampamento.
inspexit: III, sg. perf. att. (paradigma: inspicio, inspicis, inspexi, inspectum, inspicere)
6. I nemici presero le città e rubarono molte opere d'arte.
- ceperunt: III, pl. perf. att. (paradigma: vedi 'capiunt' nella prima frase)
- rapuerunt: III, pl. perf. att. (paradigma: rapio, rapis, rapui, raptum, rapere)
7. Il console fece un patto con i nemici.
- fecit: III, sg. perf. att. (paradigma: facio, facis, feci, factum, facere)
8. I nemici sconfitti fuggirono nel tentativo disperato di salvarsi.
- fugerunt: III, pl. perf. att. (paradigma: fugio, fugis, fugi, fugitum, fugere)
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Esercizio n.5
1. ceperunt
2. facimus
3. fugient
4. parti, ae, a sunt
5. cupiebaris
6. fodiens
7. iaciebas
8. quatieris
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Esercizio n.6
1. urbem ceperant e fugam ceperunt
2. arma capiunt
3. exemplum cape
4. certiorem faciunt
5. certiorem facit
6. cladem faciunt
7. classem fecerant
8. foedus fecerunt
9. gratum facies
10. incendium fecerunt
L'esercizio n.2 non mi è chiaro :hi
Grazie mille,non riuscivo a fare gli altri tempi,ti ringrazio.