Urgente! versione.. please
- A Cartagine scoppia la rivolta dei mercenari
Ut Hamilcar Carthaginem venit,diuturnitate externi mali tantum exarsit intestinum bellum,ut numquam in pari periculo fuerit Carthago nisi cum a Romanis deleta est. Nam evenit ut primo mercennarii milites,qui adversus Romanos pugnaverant,desciverunt. Hi totam abalienaverunt Africam,ipsam Carthaginem oppugnaverunt. His rebus adversis adeo sunt Poeni perterriti,ut etiam auxilia ab Romanis peterint eaque impetraverint. Sed extremo, postquam prope iam ad desperationem pervenerant, Hamilcarem imperatorem fecerunt. Is non solum hostes a muris Carthaginis removit, sed etiam eo compulit,ut,locorum angustiis clausi, plures fame quam ferro mortem occumberent. Grazie
Ut Hamilcar Carthaginem venit,diuturnitate externi mali tantum exarsit intestinum bellum,ut numquam in pari periculo fuerit Carthago nisi cum a Romanis deleta est. Nam evenit ut primo mercennarii milites,qui adversus Romanos pugnaverant,desciverunt. Hi totam abalienaverunt Africam,ipsam Carthaginem oppugnaverunt. His rebus adversis adeo sunt Poeni perterriti,ut etiam auxilia ab Romanis peterint eaque impetraverint. Sed extremo, postquam prope iam ad desperationem pervenerant, Hamilcarem imperatorem fecerunt. Is non solum hostes a muris Carthaginis removit, sed etiam eo compulit,ut,locorum angustiis clausi, plures fame quam ferro mortem occumberent. Grazie
Miglior risposta
A Cartagine scoppia la rivolta dei mercenari
Quando Amilcare giunse a Cartagine, a causa della lunga durata della guerra esterna scoppiò una così grande guerra civile che mai Cartagine fu in un simile pericolo se non quando fu distrutta dai Romani. Infatti in un primo momento avvenne che i soldati mercenari, che avevano combattuto contro i Romani, si ribellarono. Questi suscitarono la ribellione di tutta l'Africa, assediarono la stessa Cartagine. I Cartaginesi furono a tal punto turbati da queste avversità che chiesero aiuti anche ai Romani e li ottennero. Ma alla fine, dopo che erano già quasi giunti alla disperazione, nominarono Amilcare comandante. Egli non solo allontanò i nemici dalle mura di Cartagine, ma li spinse a tal punto con la forza che, chiusi in luoghi molto angusti, molti morirono più per la fame che per la spada.
:hi
Quando Amilcare giunse a Cartagine, a causa della lunga durata della guerra esterna scoppiò una così grande guerra civile che mai Cartagine fu in un simile pericolo se non quando fu distrutta dai Romani. Infatti in un primo momento avvenne che i soldati mercenari, che avevano combattuto contro i Romani, si ribellarono. Questi suscitarono la ribellione di tutta l'Africa, assediarono la stessa Cartagine. I Cartaginesi furono a tal punto turbati da queste avversità che chiesero aiuti anche ai Romani e li ottennero. Ma alla fine, dopo che erano già quasi giunti alla disperazione, nominarono Amilcare comandante. Egli non solo allontanò i nemici dalle mura di Cartagine, ma li spinse a tal punto con la forza che, chiusi in luoghi molto angusti, molti morirono più per la fame che per la spada.
:hi
Miglior risposta