Urgente versione di latino.
Potreste aiutarmi con questa versione? Tarquinio il Superbo tu quoque pagina 223 n 3.
Tarquinius Superbus rec iure, sententia ombium, cognomen suum meruit. Regnun scelere cepit, quia Servium Tullium socerum necaverat et gravi crudelitate imperium exercuit: nobiles cives variis modis vecavit, multos interfevit, alios exsulatr coegit, alios in vincula iecit. Tamen, bellica arte, peritus fuot. Nam strenuus fuit in bello et aliquot proeliis Romanorum fines dilatavit: Latinos Sabinosque profligavit, Pometiam urbem Etruscis eripuit, Romam pulchris aedificiis ornavit. Quia Lucius Tarquinius, Superbi filius, iniuriam fecert nobili matronae Lucretiae, patricii omnes Tarquinios pepulerunt; frustra Superbus regnun recuperate cupivit, quia vitam suam in tristi exilio finivit. Numquam Romanis reges fuerunt.
Tarquinius Superbus rec iure, sententia ombium, cognomen suum meruit. Regnun scelere cepit, quia Servium Tullium socerum necaverat et gravi crudelitate imperium exercuit: nobiles cives variis modis vecavit, multos interfevit, alios exsulatr coegit, alios in vincula iecit. Tamen, bellica arte, peritus fuot. Nam strenuus fuit in bello et aliquot proeliis Romanorum fines dilatavit: Latinos Sabinosque profligavit, Pometiam urbem Etruscis eripuit, Romam pulchris aedificiis ornavit. Quia Lucius Tarquinius, Superbi filius, iniuriam fecert nobili matronae Lucretiae, patricii omnes Tarquinios pepulerunt; frustra Superbus regnun recuperate cupivit, quia vitam suam in tristi exilio finivit. Numquam Romanis reges fuerunt.
Miglior risposta
Il re Tarquinio il Superbo meritò il suo soprannome, secondo il parere di tutti. Ottenne il regno con un delitto, poiché aveva ucciso il suocero, Servio Tullio, ed esercitò il suo potere con estrema crudeltà: maltrattò i cittadini nobili in vari modi, ne uccise molti, costrinse alcuni ad andare in esilio, altri li gettò in prigione. Tuttavia, fu esperto nell'arte della guerra. Infatti fu coraggioso in guerra e con alcune battaglie ampliò il territorio dei Romani: sconfisse i Latini e i Sabini, sottrasse la città di Pomezia agli Etruschi, abbellì Roma con edifici belli. Poiché Lucio Tarquinio, figlio del Superbo, oltraggiò la nobile matrona Lucrezia, i patrizi cacciarono tutti i Tarquini; il Superbo invano desiderò di recuperare il regno, poiché la sua vita terminò con un triste esilio. I Romani non ebbero più re.
Miglior risposta